10.06.2013 Views

066 - Tesi completa - Arpat

066 - Tesi completa - Arpat

066 - Tesi completa - Arpat

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

operatori, mentre l’altro, posto di fronte all’imboccatura, esplorava<br />

accuratamente il substrato (Fig. 2.17).<br />

Figura 2.16 - Retino immanicato utilizzato per il<br />

campionamento IBE<br />

Retino immanicato<br />

La forma dell’intelaiatura del retino è<br />

quadrata (o rettangolare). Sul lato<br />

superiore della rete è inserito un<br />

manico, avvitabile ed estensibile. La<br />

forma della rete vera e propria è a<br />

cono, con una lunghezza<br />

approssimativa di 0.6-0.8 m. La<br />

dimensione delle maglie della rete è di<br />

500 μm. Nella parte terminale del sacco<br />

è presente un bicchiere di raccolta.<br />

Il metodo IBE non prevede un tempo di raccolta definito; il tempo medio<br />

effettivo di esplorazione del substrato, impiegato durante la presente indagine<br />

è stato pari a 10’-15’, secondo lo standard generalmente utilizzato per la<br />

classificazione ecologica dei corsi d’acqua corrente.<br />

Il materiale raccolto veniva deposto in una vasca di dimensioni adeguate (Fig.<br />

2.18) contenente acqua pulita, in modo da non danneggiare gli organismi<br />

raccolti. L’identificazione e il conteggio avveniva direttamente sul campo, in<br />

quanto gli organismi sono più mobili e quindi facilmente identificabili e<br />

classificabili sulla base di evidenti caratteri morfologici e comportamentali.<br />

45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!