10.06.2013 Views

066 - Tesi completa - Arpat

066 - Tesi completa - Arpat

066 - Tesi completa - Arpat

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

-sufficiente stabilità di molti taxa, sui substrati in cui essi vivono, e quindi<br />

capacità di riflettere con immediatezza le condizioni di qualità delle acque e dei<br />

sedimenti;<br />

-facilità di raccolta rispetto ad altri gruppi e identificazione accessibile anche a<br />

occhio nudo;<br />

-sono cibo preferenziale per i pesci e costituiscono una componente<br />

fondamentale della catena alimentare dei fiumi e degli ambienti ad essi<br />

limitrofi, nelle varie forme del ciclo biologico (Fig. 1.16).<br />

Figura 1.16 - Composizione % dei macroinvertebrati nel regime alimentare della trota. A: adulti di<br />

insetti acquatici e terrestri caduti in acqua. C: coleotteri. D: ditteri. E: efemerotteri. G: gammaridi. P:<br />

plecotteri. T: tricotteri [da TACHET et al., 2000, modificato]<br />

Il metodo di monitoraggio biologico fino ad oggi più utilizzato in Italia è<br />

stato l’Indice Biotico Esteso, che comincia ad essere adottato verso la fine degli<br />

anni ’70, nella sua versione originale elaborata da WOODWISS (1978) e adattata<br />

alla realtà italiana da GHETTI (1981). A partire da tale periodo, si moltiplicano le<br />

esperienze di applicazione del metodo, che consentono di affinarlo e adattarlo<br />

sempre più alla realtà italiana, fino ad essere universalmente riconosciuto con<br />

l’attuale acronimo (IBE, GHETTI, 1997).<br />

L’IBE è un metodo che studia le comunità dei macroinvertebrati e trae<br />

informazioni sia dal valore di indicatore di alcuni taxa, più sensibili agli<br />

inquinanti, sia da una stima della diversità rilevata nella comunità.<br />

Il metodo tiene conto del fatto che:<br />

-la ricchezza in specie aumenta fino a certi livelli in funzione del contenuto di<br />

sali nutritivi;<br />

28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!