10.06.2013 Views

Istruzioni per mandare opere dattiloscritte a Giulio Mozzi, affinché ...

Istruzioni per mandare opere dattiloscritte a Giulio Mozzi, affinché ...

Istruzioni per mandare opere dattiloscritte a Giulio Mozzi, affinché ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

quindi le farò venire pure io gli attacchi di dis<strong>per</strong>azione!!!!! )<br />

Lei non può immaginare quanto io sia felice dopo che ho letto il suo commento, rivolto solo ed esclusivamente a me…!<br />

Non che fosse una risposta “amichevole”, anzi…. Il contrario!!!<br />

Però sono raggiante, felicissima, mi basta davvero poco!!!<br />

Per un solo piccolo istante non mi sono più sentita una goccia nel mare…!<br />

Lei sarà sicuramente senza parole, esausto, sconvolto, non riuscirà a capacitarsi, vorrà gettare la spugna, scappare<br />

lontano e arrendersi…s<strong>per</strong>o di no!!!!!<br />

Continui a strigliarmi. Imparerò prima o poi…!<br />

Con affetto<br />

eugi<br />

49. andrea barbieri Dice:<br />

8 marzo 2011 alle 14:59 modifica<br />

Mi pare che il discorso razzista non si serva di giudizi di valore, ma di asserzioni su fatti (infondati/falsi) espliciti o allusi,<br />

utilizzati in o<strong>per</strong>azioni logiche (fallaci).<br />

50. mariangela Dice:<br />

8 marzo 2011 alle 18:37 modifica<br />

Gentile <strong>Giulio</strong>,<br />

inviare un testo all’indirizzo mail da lei indicato, comporta una sua diretta lettura del testo o c’è un comitato di lettura<br />

apposito?<br />

L’oggetto della mail è vibrisselibri, giusto?<br />

51. Marco Dice:<br />

8 marzo 2011 alle 21:58 modifica<br />

http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20100120123358AAmvrcn<br />

52. Peppe Dice:<br />

8 marzo 2011 alle 23:24 modifica<br />

Gentile <strong>Giulio</strong>,<br />

volevo chiedere, gentilmente, se inviando un o<strong>per</strong>a all’indirizzo mail da lei indicato si debba specificare qualcosa<br />

nell’oggetto della mail. Ricordo di aver letto da qualche parte che si debba scrivere vibrisselibri, può confermarlo?<br />

Inoltre il testo verrà letto da lei direttamente o c’è un comitato di lettura?<br />

Grazie.<br />

53. <strong>Giulio</strong> <strong>Mozzi</strong> Dice:<br />

9 marzo 2011 alle 05:48 modifica<br />

Paolo: ho scritto quel che ho scritto, molte volte, solo <strong>per</strong>ché mi sembrava giusto farlo: non è stato piacevole e potevo<br />

farne a meno. La scrittura in sé non è <strong>per</strong> me quasi mai un piacere in senso edonistico (avevo capito che tu intendessi<br />

questo). Erano un piacere le storielle che pubblicavo nel diario in rete.<br />

“Per l’utilità dei commenti, se prendiamo in considerazione solo l’utilità <strong>per</strong> chi scrive un post, allora molti commenti<br />

non andrebbero neppure scritti”. Diciamo che un ragionamento dal quale non consegua nessuna prassi, o ipotesi o<br />

proposta di prassi, mi pare poco interessante.<br />

“Sull’asimmetria, non sono d’accordo. Esiste un ‘potere contrattuale’ che sta nelle mani di una sola delle due parti,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!