10.06.2013 Views

Istruzioni per mandare opere dattiloscritte a Giulio Mozzi, affinché ...

Istruzioni per mandare opere dattiloscritte a Giulio Mozzi, affinché ...

Istruzioni per mandare opere dattiloscritte a Giulio Mozzi, affinché ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

innaffierò i fiori….<br />

senza mai dimenticare la presunzione di avere un piccolo, umile, simpatico, furbissimo sogno da realizzare…!! . Doc.<br />

8. Silvia Dice:<br />

7 marzo 2011 alle 09:45 modifica<br />

Caro <strong>Giulio</strong> (<strong>per</strong>dona la confidenza del “caro”, ma dopo aver letto queste cifre verrebbe spontaneo darti un<br />

abbraccio),<br />

non so proprio come fai. L’unica parola che potrebbe giustificare tutto questo è: vocazione.<br />

Buon lavoro!<br />

9. fulvio Dice:<br />

7 marzo 2011 alle 09:54 modifica<br />

Carina l’immagine che hai scelto <strong>per</strong> queste tue “istruzioni”.<br />

10. lucio angelini Dice:<br />

7 marzo 2011 alle 10:12 modifica<br />

Ok, ti mando la mia ultima o<strong>per</strong>a <strong>per</strong> ridarti una chance. Non <strong>per</strong>dermi anche questa:-)<br />

11. excerpta Dice:<br />

7 marzo 2011 alle 10:36 modifica<br />

Egregio signore,<br />

Sono ormai tre mesi che ho avuto l’ardire di sottoporre alla Sua indiscussa competenza un’O<strong>per</strong>a che l’unanime<br />

giudizio della mia palazzina ha bollato come irrimediabilmente brutta, e alla quale Lei, egregio signore, non ha concesso<br />

nemmeno quei miseri 5 minuti (10 in istanza di appello) <strong>per</strong> non darmi consigli, suggerire rimedi, incoraggiare soluzioni,<br />

disilludere ingenuità. Ebbene mi sono detto ora <strong>per</strong> allora: t’impegni, resisti, insisti, <strong>per</strong>sisti… e il signor<br />

giuliomozzi[chiocciola]gmail[punto]com come si interfaccia alla rogazione? Niente, non il più piccolo riscontro mono o<br />

bisillabico, non una formula anodina come “senza nulla a pretendere” o “passi dalla cassa”; tutto avrebbe fatto gioco<br />

alla mia disturbata vanità, anche un “ma va là” buttato lì come un mantra nel sottotesto.<br />

Se adesso invece Ella avesse la compiacenza di ripensare alla mia O<strong>per</strong>a con mente più propensa, Le rammento il<br />

nome del file con cui la spedii via posta prioritaria: o<strong>per</strong>a.jpg (e non mi venga a raccontare che non riesce a visualizzare<br />

il formato, la supplico!)<br />

In attesa di una Sua risposta ho l’onore di professarmi, egregio signore, Suo umilissimo servo<br />

Camillo<br />

12. davide l. malesi Dice:<br />

7 marzo 2011 alle 11:50 modifica<br />

> A chi ha scritto un’o<strong>per</strong>a veramente brutta non è possibile dare consigli<br />

Veramente, uno ce ne sarebbe: quello di smettere.<br />

13. Flavio Dice:<br />

7 marzo 2011 alle 12:00 modifica<br />

Grazie <strong>Giulio</strong>.<br />

14. Federico Platania Dice:<br />

7 marzo 2011 alle 12:17 modifica<br />

Ti suggerisco un formato a mio giudizio più comodo <strong>per</strong> i nomi dei file:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!