10.06.2013 Views

Istruzioni per mandare opere dattiloscritte a Giulio Mozzi, affinché ...

Istruzioni per mandare opere dattiloscritte a Giulio Mozzi, affinché ...

Istruzioni per mandare opere dattiloscritte a Giulio Mozzi, affinché ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Certamente il fatto che Catty22 non sappia rispondere alla sua domanda non è sufficiente <strong>per</strong> dimostrare che i<br />

capolavori sommersi non esistono.<br />

Diverso è il discorso con gli asturidi bramanti tricefali mistoidi invisibili, i quali sarebbero plausibili allo stesso modo se<br />

avessimo un’es<strong>per</strong>ienza della loro possibilità, cosa che non abbiamo.<br />

212. Paolo Zardi Dice:<br />

26 febbraio 2012 alle 13:29 modifica<br />

Mi collego solo a un dettaglio che è emerso in questo ultimissimo scambio: non aggiungo niente allo scambio di<br />

commenti, ma è solo <strong>per</strong> amore della precisione. Da amante e (s<strong>per</strong>o) buon conoscitore di Mozart, posso dire che la<br />

preparazione di Mozart e le sue conoscenze tecniche, erano di gran lunga su<strong>per</strong>iori a quelle di qualsiasi compositore<br />

del suo tempo. Il <strong>per</strong>corso musicale di Mozart fu consapevole e lucidissimo: non accadde <strong>per</strong> errori casuali o fortunati.<br />

213. gian marco griffi Dice:<br />

26 febbraio 2012 alle 13:48 modifica<br />

Bolognino: l’avv. <strong>per</strong>fettamente dovrebbe significare in modo del tutto soddisfacente. Scrivere <strong>per</strong>fettamente, da un<br />

punto di vista tecnico, è possibile. Come è possibile risolvere un’equazione matematica <strong>per</strong>fettamente. Se ci sono<br />

regole grammaticali da rispettare, è possibile scrivere dieci righe <strong>per</strong>fettamente da un punto di vista grammaticale.<br />

Eccetera.<br />

Non sarà possibile fare l’amore <strong>per</strong>fettamente, o giocare a golf <strong>per</strong>fettamente (salvo da un punto di vista delle regole<br />

del gioco, in quel caso è possibile giocare a golf <strong>per</strong>fettamente), ma è possibile scrivere cinque parole in fila<br />

<strong>per</strong>fettamente. In alcuni casi è possibile scriverne cinquemila in fila <strong>per</strong>fettamente (sto parlando da un punto di vista<br />

grammaticale e sintattico, tecnico, si capisce).<br />

“Come si fa a capire se un autore non rispetta quella determinata regola <strong>per</strong> scelta o <strong>per</strong>chè non la conosce?”<br />

Secondo me si capisce. Si può capire. Magari non è sempre facile, non è immediato, ma un lettore lo può e lo<br />

dovrebbe capire.<br />

214. gian marco griffi Dice:<br />

26 febbraio 2012 alle 14:06 modifica<br />

Per esempio scrivo sopra: “[...] non è sufficiente <strong>per</strong> dimostrare che i capolavori sommersi non esistono”, e questa<br />

frase scritta frettolosamente, in italiano, è una vera merda.<br />

215. <strong>Giulio</strong> <strong>Mozzi</strong> Dice:<br />

26 febbraio 2012 alle 16:15 modifica<br />

Gian Marco, indubbiamente vi sono libri buoni, e anche molto buoni, che faticano a trovare un editore. Chi lo nega?<br />

Non io, che ho tra le mani almeno tre romanzi (non miei, eh!) che mi sembrano molto buoni e che nessuno vuole. (Ma<br />

insisto).<br />

Da qui a parlare di un “problema dei capolavori sommersi”, come fa Catty, mi pare che ce ne corra. E proporre, come<br />

rimedio al “problema”, un comitato di lettura fatto di “gente qualunque!, mi par demenziale.<br />

216. <strong>Giulio</strong> <strong>Mozzi</strong> Dice:<br />

26 febbraio 2012 alle 16:40 modifica<br />

Sull’uso del dialetto da parte della signora Agnello Hornby. In una nota posta in fondo al suo romanzo “La marchesa”,<br />

la signora scrive:<br />

In testa a ogni capitolo appaiono dei proverbi siciliani: accompagnano la storia, ma non la condizionano.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!