10.06.2013 Views

Istruzioni per mandare opere dattiloscritte a Giulio Mozzi, affinché ...

Istruzioni per mandare opere dattiloscritte a Giulio Mozzi, affinché ...

Istruzioni per mandare opere dattiloscritte a Giulio Mozzi, affinché ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Personalmente non ho mandato i miei scritti in giro, siccome mi faceva piacere farli leggere, mi sono limitato ad<br />

autopubblicarli e li vendo in particolare come ebook.<br />

Piacciono?<br />

Non a tutti, come potrebbero?<br />

Qualcuno mi chiede quando pubblicherò qualcosa di nuovo, qualcuno vorrebbe indietro i soldi; opinioni e giudizi<br />

diversi e tutti legittimi.<br />

Il mio consiglio a Gian Marco Griffi è di autopubblicarsi, almeno in versione ebook e di far circolare quello che scrive,<br />

solo così potrà avere un certo numero di giudizi e critiche di veri lettori come, <strong>Mozzi</strong> mi <strong>per</strong>doni, lui stesso o chi legge i<br />

manoscritti nelle case editrici, in realtà non sono, non <strong>per</strong> incapacità, ma <strong>per</strong> eccesso di capacità critica.<br />

Il lavoro di <strong>Mozzi</strong> è, <strong>per</strong> forza di cose e non certo <strong>per</strong> colpa sua, del tipo “nel dubbio, non pubblicare”, un lettore<br />

“vero” è molto meno critico, spesso manca degli strumenti <strong>per</strong> poter giudicare o <strong>per</strong>fino riconoscere marchiani errori<br />

dell’autore, ma ha il grande vantaggio di essere il vero destinatario dell’o<strong>per</strong>a letteraria.<br />

Prova a dare un’occhiata qui: http://www.smashwords.com oppure scegli Amazon o ibooks di Apple.<br />

In bocca al lupo!<br />

Massimo<br />

185. gian marco griffi Dice:<br />

22 febbraio 2012 alle 15:29 modifica<br />

Ci penserò. Oddio, non credo che un lavoro giudicato “molto, molto brutto” da uno che di mestiere legge libri (oltre a<br />

scriverli), lasci tanto spazio all’allegria, specie dopo che quindici o sedici case editrici te l’hanno già scartato (col<br />

silenzio, certo, ma il loro pensiero deve essere stato: “bella cagata”, o “Scritto malissimo”, o robe del genere).<br />

“L’opinione di <strong>Giulio</strong> <strong>Mozzi</strong>, <strong>per</strong> quanto es<strong>per</strong>to e “del mestiere”, vale tanto quanto quella di chiunque altro”.<br />

Da un punto di vista puramente concettuale posso anche darti ragione. Poi <strong>per</strong>ò c’è il punto di vista puramente pratico.<br />

Mi spiego ricorrendo al calcio:<br />

“Dai, Pippo Inzaghi, l’opinione di Massimiliano Allegri, <strong>per</strong> quanto es<strong>per</strong>to e “del mestiere”, vale tanto quanto quella di<br />

chiunque altro”.<br />

Sì, <strong>per</strong>ò poi è Allegri a decidere la lista <strong>per</strong> la coppa dei campioni. E Inzaghi non c’è.<br />

Comunque grazie e crepi il lupo.<br />

gian marco<br />

186. Nicola Dice:<br />

22 febbraio 2012 alle 15:45 modifica<br />

Gian Marco Griffi, credo che <strong>Mozzi</strong> non vada condannato <strong>per</strong>ché ha espresso un giudizio, <strong>per</strong> quanto crudo e crudele.<br />

D’altronde, l’ha espresso dopo una sollecitazione, non così, a cavolo.<br />

187. gian marco griffi Dice:<br />

22 febbraio 2012 alle 16:03 modifica<br />

Mi scusi, ma chi ha condannato <strong>Mozzi</strong>? E <strong>per</strong> cosa? Non si starà certo riferendo a me.<br />

Io sto piacevolmente conversando con voi e con <strong>Mozzi</strong>, il quale ha espresso un giudizio ponderato sul mio lavoro. Ha<br />

fatto bene a esprimerlo. Non siamo bambini, io non mi offendo e non corro a dirlo alla maestra o alla mamma.<br />

188. Nicola Dice:<br />

22 febbraio 2012 alle 17:13 modifica<br />

Ah, ok. Ma intravedevo un certo insopportabile vittimismo, nelle sue parole. Problema mio.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!