10.06.2013 Views

Istruzioni per mandare opere dattiloscritte a Giulio Mozzi, affinché ...

Istruzioni per mandare opere dattiloscritte a Giulio Mozzi, affinché ...

Istruzioni per mandare opere dattiloscritte a Giulio Mozzi, affinché ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

152. giuliomozzi Dice:<br />

3 febbraio 2012 alle 16:31 modifica<br />

Ma: truccare un concorso è cosa che costa quattrini e lavoro. Non so se vale i tremila euro.<br />

153. Sabina Di Gangi Dice:<br />

4 febbraio 2012 alle 00:29 modifica<br />

Ho letto tutti i commenti… sono esausta, sono arrivata ad una conclusione: “Bastaaaa! Lasciate in pace <strong>Giulio</strong><br />

<strong>Mozzi</strong>iii!!!!”<br />

154. Nicola Dice:<br />

4 febbraio 2012 alle 03:39 modifica<br />

Me lo auguro davvero. Grazie e buon lavoro.<br />

155. stefano Dice:<br />

5 febbraio 2012 alle 01:39 modifica<br />

Ho mandato una raccomandata con dei racconti stampati su carta in gennaio 2012 a Casa Editrice Pendragon.<br />

Dovevo farlo <strong>per</strong> via elettronica? Saluti.<br />

156. giuliomozzi Dice:<br />

5 febbraio 2012 alle 09:48 modifica<br />

Stefano, e che ne so? Chiédilo a loro.<br />

157. enrico ts Dice:<br />

14 febbraio 2012 alle 16:05 modifica<br />

Buongiorno.<br />

Una cosa interessante che è stata chiesta quasi un anno fa e che mi piacerebbe sentire a distanza, oggi: cosa inviano più<br />

spesso in Italia a <strong>Giulio</strong> <strong>Mozzi</strong> ( e credo in genere agli editori) gli aspiranti scrittori del 2012?<br />

Lo prenda come un piccolo aggiornamento a cosa ha scritto qui sotto:<br />

“Rispetto a sei anni fa, direi che è diminuito l’horror e lo splatter; sono arrivati naturalmente i vampiri; è quasi sparito il<br />

romenzo d’aspirazione “generazionale”; si moltiplicano le storie in cui ci sono quattro amici (non amiche: amici) che<br />

escono insieme dalla scuola, e hanno quattro destini diversi (inevitabilmente uno more e uno finisce tossico);<br />

incrementano le storie d’amore; sono spariti i testi che si autodefiniscono “s<strong>per</strong>imentali”; il tutto sembra fatto sempre<br />

meglio, con sempre maggiore consapevolezza tecnica, quasi con professionalità: il che non è necessariamente un bene,<br />

e non è necessariamente un male.”<br />

saluti e grazie, e<br />

158. <strong>Giulio</strong> <strong>Mozzi</strong> Dice:<br />

15 febbraio 2012 alle 15:31 modifica<br />

Direi che tuto rimane più o meno uguale; aumentano gli epigoni di David Foster Wallace; pochissimi dei quali, <strong>per</strong>altro,<br />

sembrano avere notizia degli autori dei quali David Foster Wallace era un epigono.<br />

159. Nicola Dice:<br />

16 febbraio 2012 alle 15:54 modifica<br />

Non è cosa semplicissima imitare Wallace, mi sembra.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!