10.06.2013 Views

Istruzioni per mandare opere dattiloscritte a Giulio Mozzi, affinché ...

Istruzioni per mandare opere dattiloscritte a Giulio Mozzi, affinché ...

Istruzioni per mandare opere dattiloscritte a Giulio Mozzi, affinché ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Grazie ancora.<br />

Foglia<br />

104. <strong>Giulio</strong> <strong>Mozzi</strong> Dice:<br />

10 agosto 2011 alle 16:09 modifica<br />

Foglia, nelle mie istruzioni io parlo di o<strong>per</strong>e letterarie in generale, non di “romanzi”.<br />

Mi pare, che “qualche poesia e qualche breve brano di prosa” difficilmente possano costituire un’ “o<strong>per</strong>a letteraria” –<br />

magari in futuro diventeranno un’o<strong>per</strong>a letteraria completa e compatta.<br />

Al punto 8 già citato spiego che non sono disponibile a leggere o<strong>per</strong>e letterarie <strong>dattiloscritte</strong> <strong>per</strong> “esprimere<br />

un’opinione” o “dare un consiglio”.<br />

105. laura Dice:<br />

29 agosto 2011 alle 10:08 modifica<br />

adoro calvino. fin da quando nell’antologia di scuola media mi sono trovata <strong>per</strong> sbaglio in mezzo alla folla di cartelli<br />

stradali, ai funghi e a tutte le cose così strane, così banali, che popolano i racconti di marcovaldo. ma calvino ha<br />

rifiutato guido morselli.<br />

allora: condivido in pieno tutto quello che giulio mozzi scrive, dice, fa.<br />

ma io davanti a: è brutto, aggiungerei: secondo me.<br />

106. Stefano Dice:<br />

29 agosto 2011 alle 18:06 modifica<br />

Ma questo ha senso <strong>per</strong> un lettore privato, o anche <strong>per</strong> un critico.<br />

Per qualcuno che deve scegliere, dire sì o no, aggiungere ‘secondo me’ è del tutto privo di senso.<br />

In futuro questo problema non esisterà: nessuno potrà dire ‘no, questo è brutto, non si pubblica’. Tutti si<br />

pubblicheranno da soli, usciranno migliaia di romanzi gratis ogni giorno finchè gli autori non si accorgeranno che non li<br />

legge più nessuno…<br />

107. giuliomozzi Dice:<br />

31 agosto 2011 alle 07:03 modifica<br />

Qualunque giudizio di bellezza è non argomentabile o, come si usa dire, “soggettivo”. Quindi il “secondo me” è<br />

pleonastico. Al massimo è una forma di cortesia, o di mitigazione. Alla fin fine di ipocrisia. Se son convinto di quel che<br />

dico, lo dico nettamente.<br />

108. Stefano Dice:<br />

31 agosto 2011 alle 20:13 modifica<br />

Intanto è il 31 agosto ed io sono molto triste. Pazienza.<br />

109. stefania Dice:<br />

2 settembre 2011 alle 12:22 modifica<br />

Caro <strong>Giulio</strong>,<br />

Ho pubblicato da poco il mio primo libro con una piccola casa editrice. Forse non sono politically correct e forse sono<br />

anche stronza ma mi piacerebbe vederlo pubblicato con un editore conosciuto. Come funziona in questi casi? Sono<br />

totalmente ignorante. Vi succede mai di voler strappare un autore da un altro editore? Mi piacerebbe mandarle la mia<br />

o<strong>per</strong>a. Posso farlo o devo aspettare la fine del mio contratto editoriale?<br />

Cordiali saluti,<br />

Stefania

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!