10.06.2013 Views

Istruzioni per mandare opere dattiloscritte a Giulio Mozzi, affinché ...

Istruzioni per mandare opere dattiloscritte a Giulio Mozzi, affinché ...

Istruzioni per mandare opere dattiloscritte a Giulio Mozzi, affinché ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

icevere lavori già filtrati e quindi di maggior qualità…”.<br />

Il pronome di seconda <strong>per</strong>sona nella posizione di soggetto è “tu”, non “te”.<br />

114. InfoSharm Redazione Dice:<br />

5 settembre 2011 alle 18:20 modifica<br />

Tenendo conto delle mie espressioni “romane”, io evidentemente non sono tra quelli che non hanno bisogno di<br />

revisioni, ma non capisco il <strong>per</strong>chè di una replica di questo tipo.<br />

Cordialmente Marco Benedet<br />

115. stroszek85 Dice:<br />

5 settembre 2011 alle 19:47 modifica<br />

Salve,<br />

volevo chiederle se visionava cose specifiche (ad esempio solo romanzi) o se si occupava di tutto ciò che è<br />

letteratura… nel senso che io avrei una raccolta mista di poesie e racconti; la invio oppure no?<br />

Saluti<br />

ps. Non so se sia stato detto qualcosa del genere nei commenti precedenti, sono troppi <strong>per</strong> poterli leggere tutti…<br />

116. stroszek85 Dice:<br />

5 settembre 2011 alle 21:34 modifica<br />

ok… ho pescato qualche commento che risponde alla mia domanda.<br />

117. Sandro Dice:<br />

6 settembre 2011 alle 00:30 modifica<br />

Letti gli ultimi commenti, non riesco a trattenere la mia ammirazione.<br />

<strong>Giulio</strong>, scusa, ma sei troppo forte: “un’informazione in quattro righe e due sillabe” (v. 5 agosto) non può essere passata<br />

sotto silenzio, specialmente <strong>per</strong> l’esattezza chirurgica circa le “due sillabe”!!!<br />

Trovo <strong>per</strong>ò che Marco Benedet abbia ragione (v. 5 settembre): quantunque la franchezza sia una qualità da rivalutare,<br />

la replica appare “eccessivamente” brusca.<br />

Saluti e buon lavoro.<br />

118. <strong>Giulio</strong> <strong>Mozzi</strong> Dice:<br />

6 settembre 2011 alle 06:57 modifica<br />

Stroszek, leggi il punto 7 dell’articolo. Vedi <strong>per</strong> chi lavoro. Considera che cosa pubblica l’editore <strong>per</strong> il quale lavoro.<br />

Marco Benedet: con la formula “Sai meglio di me che…”, tu mi attribuisci un’affermazione (“..un buon testo ha<br />

bisogno di quattro se non più mani, ovvero ogni scrittore, neofita o meno, ha bisogno di una vera a propria rete di<br />

lettori e revisori che forniscano allo scrittore pareri e revisioni”) che io ritengo falsa.<br />

Mi succede tutti i giorni di vedermi attribuite opinioni che non ho: e trovo la cosa davvero molto, molto fastidiosa.<br />

119. fabio atzori Dice:<br />

9 settembre 2011 alle 16:59 modifica<br />

Caro <strong>Giulio</strong> <strong>Mozzi</strong>, sono solidale con il blogger azzurra, quindi in caso di canonizzazione sono pronto a fornire<br />

testimonianza positiva alla commissione <strong>per</strong>ché quanto lei propone meriterebbe veramente d’essere santificato. Mi<br />

piacerebbe conoscere la sua opinione riguardo la famosa lettera di Umberto Eco a Simone Bartoletti (2008). la saluto<br />

con buona stima <strong>per</strong> il suo impegno, fabio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!