11.06.2013 Views

plus magazine 14 - FabiPlus.org

plus magazine 14 - FabiPlus.org

plus magazine 14 - FabiPlus.org

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

estate<br />

21x21. 21 Artisti x il 21° secolo<br />

Mostra dedicata alla giovane arte italiana, promossa<br />

da Confindustria e Unione Industriale<br />

di Torino. Strutturata in forma di percorso<br />

tematico, presenta una selezione di lavori di<br />

21 giovani artisti, riunendo produzioni che riflettono<br />

su un argomento di interesse tanto<br />

nel campo artistico che in quello della cultura<br />

industriale: la tensione creativa che anima<br />

ogni cambiamento.<br />

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo<br />

Via Modane 16/A – Torino<br />

Dal 24/3 al 31/8/2010<br />

Alberto Garutti<br />

È considerato una delle figure più importanti<br />

e influenti della scena artistica italiana. La sua<br />

poetica associa l’arte alla natura preservandone<br />

da una parte il senso mistico e misterioso<br />

e legandola dall’altro a un aspetto scientificotecnologico.<br />

Per la mostra Garutti realizzerà<br />

“Temporali”, con cui ha recentemente vinto<br />

il Premio Terna: l’opera è un grande oggetto<br />

luminoso simile a un lampadario le cui luci<br />

si illumineranno simultaneamente ogni volta<br />

che un fulmine cadrà sul territorio italiano.<br />

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo<br />

Via Modane 16/A – Torino<br />

Dal 25/3 al 31/8/2010<br />

Mostre<br />

Mimesi Permanente<br />

Una mostra su simulazione e realismo<br />

Riunisce tredici artisti internazionali delle ultime<br />

generazioni e provenienti da Europa, Stati<br />

Uniti e Asia. Attraverso fotografia, pittura,<br />

scultura, installazione e video, gli artisti in mostra<br />

offrono una riflessione su quel particolare<br />

momento in cui le immagini si rivelano come<br />

costruzioni evidenti e illusioni manifeste.<br />

Questa mostra esplora il lavoro di artisti che<br />

oggi riflettono sul tema dell’immagine digitale<br />

ma attraverso l’impiego di media analogici e<br />

formati “tradizionali”, come la pittura, la scultura<br />

e il disegno.<br />

Gam – Galleria Civica d’Arte Moderna<br />

e Contemporanea<br />

Via Magenta 31 – Torino<br />

Dal 10/6 al 26/9/2010<br />

Antonio Fontanesi<br />

Declinazioni sul tema del paesaggio<br />

La scelta tra i duecentocinquanta fogli della<br />

collezione vuole far rilevare la ricchezza e il<br />

mutare delle forme, delle tecniche e dello stile<br />

disegnativo con cui Fontanesi affronta il paesaggio<br />

nel maturare degli anni. Ma propone<br />

anche temi non scontati, come la figura e la<br />

veduta. Si rivedranno anche i grandi e impegnativi<br />

disegni a fusain in cui la traccia del<br />

carboncino veniva sfumata in modo infinito e<br />

impalpabile, con esiti di suggestione non inferiore<br />

a quelli della pittura.<br />

Gam – Galleria Civica d’Arte Moderna<br />

e Contemporanea<br />

Via Magenta 31 – Torino<br />

Dal 10/6 al 26/9/2010<br />

Gesu’. Il corpo, il volto nell’arte<br />

ARTE, SCIENZA E COSTUME<br />

In concomitanza con l’Ostensione della Sacra<br />

Sindone, la Reggia di Venaria <strong>org</strong>anizza negli<br />

spazi della Scuderia Juvarriana una mostra<br />

sull’interesse che la persona fisica di Cristo<br />

ha suscitato nell’arte: oltre 150 capolavori di<br />

pittura e scultura dal paleocristiano al barocco<br />

prestati da chiese e musei italiani e stranieri.<br />

La Venaria Reale<br />

Piazza della Repubblica, 4 – Venaria (To)<br />

Dall’1/4 all’1/8/2010<br />

marzo 2010 | Plus Magazine 13 | RECENSIONI 57

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!