11.06.2013 Views

test di cultura generale e di logica - Istituto di istruzione superiore ...

test di cultura generale e di logica - Istituto di istruzione superiore ...

test di cultura generale e di logica - Istituto di istruzione superiore ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

E) alle Sacre Scritture<br />

64. Una stima fatta nel 1960 aveva dato la cifra <strong>di</strong> 110 miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> persone vissute fino al 1950. Ma l'ipotesi era basata<br />

su una presenza <strong>di</strong> 125 mila persone nel mondo <strong>di</strong> un milione <strong>di</strong> anni fa, includendo specie "anteriori" come l'"Homo<br />

erectus" e l'"Homo abilis". Si sono stabilite otto date-chiave basandosi sulla progressione geometrica, piuttosto che su<br />

quella aritmetica e stabilendo una vita me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> 20 anni nei tempi primitivi e <strong>di</strong> 50 per quelli successivi. Si è preso poi<br />

l'anno 298.000 a.C. come punto <strong>di</strong> partenza per l'"Homo sapiens". Così da due esemplari <strong>di</strong> Homo sapiens nel 298.000<br />

a.C. sono <strong>di</strong>scesi 2 miliar<strong>di</strong> e 700 milioni <strong>di</strong> persone nel corso dei 258 mila anni dell'Età Paleolitica. Si sono stabiliti<br />

anche i vari momenti in cui la popolazione sembra avere raggiunto la più alta crescita. Nel passaggio dall'Età Paleolitica<br />

a quella Mesolitica, 40.000 a.C. per esempio, la popolazione era <strong>di</strong> circa tre milioni. Nell'8000 a.C. all'alba della<br />

<strong>di</strong>ffusione dell'agricoltura, era <strong>di</strong> circa cinque milioni. Alla nascita <strong>di</strong> Cristo, era <strong>di</strong> 200 milioni. Un altro dei punti<br />

chiave per il calcolo è l'anno 1650, quando si pensa che la popolazione del mondo fosse sui 500 milioni. Nel 1850,<br />

transizione all'era industriale, c'erano un miliardo <strong>di</strong> uomini.<br />

Qual è la <strong>di</strong>fferenza fra il numero degli abitanti della terra all'inizio del neolitico ed il numero degli abitanti<br />

all'inizio dell'era cristiana?<br />

A) 125.000<br />

B) 298.000<br />

C) 2.700.000.000<br />

D) 195.000.000<br />

E) 1.300.000.000<br />

65. "Secondo la concezione Tolemaica, la Terra non era esattamente al centro <strong>di</strong> orbite circolari, che erano ... rispetto ad<br />

essa; soltanto il Sole e la Luna percorrevano esattamente la rispettiva circonferenza, mentre gli altri pianeti si<br />

muovevano su <strong>di</strong> un altro cerchio il cui centro ruotava con moto uniforme rispetto al cerchio principale".<br />

Dal <strong>test</strong>o è stata eliminata una delle seguenti parole; quale?<br />

A) Vicine<br />

B) Lontane<br />

C) Periferiche<br />

D) Concentriche<br />

E) Eccentriche<br />

66. "Possiamo <strong>di</strong>re che due vocazioni opposte si contendono il campo della letteratura attraverso i secoli: l'una tende a<br />

fare del linguaggio un elemento senza peso, che aleggia sopra le cose come una nube, o meglio un pulviscolo sottile, o<br />

meglio ancora come un campo d'impulsi magnetici; l'altra tende a comunicare al linguaggio il peso, lo spessore, la<br />

concretezza delle cose, dei corpi, delle sensazioni.<br />

Alle origini della letteratura italiana - e europea - queste due vie sono aperte da Cavalcanti e da Dante. L'opposizione<br />

vale naturalmente nelle sue linee generali, ma richiederebbe innumerevoli specificazioni, data l'enorme ricchezza <strong>di</strong><br />

risorse <strong>di</strong> Dante e la sua straor<strong>di</strong>naria versatilità (...). Nella Vita Nova, Dante tratta la stessa materia del suo maestro e<br />

amico, e vi sono parole, motivi, concetti che si trovano in entrambi i poeti: quando Dante vuole esprimere leggerezza,<br />

anche nella Divina Comme<strong>di</strong>a, nessuno sa farlo meglio <strong>di</strong> lui; ma la sua genialità si manifesta nel senso opposto,<br />

nell'estrarre dalla lingua tutte le possibilità sonore ed emozionali e d'evocazione <strong>di</strong> sensazioni, nel catturare nel verso il<br />

mondo in tutta la varietà dei suoi livelli e delle sue forme e dei suoi attributi, nel trasmettere il senso che il mondo è<br />

organizzato in un sistema, in un or<strong>di</strong>ne, in una gerarchia dove tutto trova il suo posto. Forzando un po' la<br />

contrapposizione potrei <strong>di</strong>re che Dante dà soli<strong>di</strong>tà corporea anche alla più astratta speculazione intellettuale, mentre<br />

Cavalcanti <strong>di</strong>ssolve la concretezza dell'esperienza tangibile in versi (...).<br />

L'essermi soffermato su Cavalcanti m'è servito a chiarire meglio (almeno a me stesso) cosa intendo per "leggerezza". La<br />

leggerezza per me si associa con la precisione e la determinazione, con la vaghezza e l'abbandono al caso (...). La<br />

gravità senza peso <strong>di</strong> cui ho parlato a proposito <strong>di</strong> Cavalcanti riaffiora nell'opera <strong>di</strong> Cervantes e <strong>di</strong> Shakespeare: è quella<br />

speciale connessione tra melanconia e umorismo, che è stata stu<strong>di</strong>ata in Saturn and Melancholy... Come la melanconia è<br />

la tristezza <strong>di</strong>venta leggera, così lo humour è il comico che ha perso la pesantezza corporea, quella <strong>di</strong>mensione <strong>di</strong><br />

carnalità umana che pur fa gran<strong>di</strong> Boccaccio e Rabelais (...).<br />

Melanconia e humour mescolati e inseparabili caratterizzano l'accento del Principe <strong>di</strong> Danimarca che abbiamo imparato<br />

a riconoscere in tutti o quasi i drammi shakespeariani sulle labbra dei tanti avatars (cioè incarnazioni) del personaggio<br />

Amleto. (...). Non è una melanconia compatta e opaca, ma un velo <strong>di</strong> particelle minutissime d'umori e sensazioni, un<br />

pulviscolo d'atomi come tutto ciò che costituisce l'ultima sostanza della molteplicità delle cose. Confesso che la<br />

tentazione <strong>di</strong> costruirmi uno Shekespeare seguace dell'atomismo lucreziano è per me molto forte, ma so che sarebbe<br />

arbitrario. Il primo scrittore del mondo moderno che fa esplicita professione d'una concezione atomistica dell'universo<br />

nella sua trasfigurazione fantastica, lo troviamo solo alcuni anni dopo, in Francia: Cyrano de Bergerac". (da Italo<br />

Calvino, Lezioni Americane. Lezione I: Leggerezza)<br />

Delle seguenti considerazioni, UNA sola è AUTORIZZATA dal <strong>test</strong>o <strong>di</strong> Calvino: quale?<br />

A) Se la leggerezza linguistica implica precisione e determinazione, il linguaggio che ha peso e corpo tenderà<br />

all'approssimazione e all'imprecisione.<br />

B) Grazie alla sua versatilità, Dante esprime la sua genialità tanto nella leggerezza quanto nella densità delle immagini e

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!