11.06.2013 Views

test di cultura generale e di logica - Istituto di istruzione superiore ...

test di cultura generale e di logica - Istituto di istruzione superiore ...

test di cultura generale e di logica - Istituto di istruzione superiore ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

insufficienza car<strong>di</strong>aca <strong>di</strong>minuisce se l'ipertensione arteriosa viene corretta; la riduzione dei rischi car<strong>di</strong>ovascolari può<br />

essere ottenuta con la correzione sia dell'ipertensione severa e moderata, sia <strong>di</strong> quella lieve. L'ipertensione arteriosa<br />

coesiste, più spesso <strong>di</strong> quanto comporterebbe la casualità, con un aumento dei livelli ematici del colesterolo, dei<br />

trigliceri<strong>di</strong> e della glicemia, che a loro volta sono elementi aggiuntivi <strong>di</strong> rischio car<strong>di</strong>ovascolare. L'obesità contribuisce<br />

ad aumentare in maniera importante questo tipo <strong>di</strong> rischio. Il consumo <strong>di</strong> alcool e, almeno in una parte dei pazienti, un<br />

elevato apporto alimentare <strong>di</strong> sale possono favorire l'aumento dei valori pressosi. Il fumo accentua ulteriormente, ed in<br />

misura molto rilevante, il rischio car<strong>di</strong>ovascolare dovuto all'ipertensione ed all'ipercolesterolemia. Per questi motivi un<br />

approccio terapeutico che non tenga conto della multifattorialità del rischio car<strong>di</strong>ovascolare non è razionale.<br />

Sulla base <strong>di</strong> queste osservazioni, in un soggetto iperteso, obeso, buon bevitore e forte fumatore, avviare un<br />

trattamento farmacologico ipotensivo, senza prevedere anche la correzione delle sue abitu<strong>di</strong>ni <strong>di</strong>etetiche e<br />

l'interruzione del fumo, può essere considerato in base alle considerazioni riportate (UNA sola delle seguenti<br />

affermazioni è INSOSTENIBILE) :<br />

A) un intervento <strong>di</strong> minima<br />

B) un provve<strong>di</strong>mento che non deve dare al paziente la sicurezza <strong>di</strong> aver risolto al meglio i propri problemi<br />

C) un inutile spreco <strong>di</strong> farmaci e <strong>di</strong> denaro<br />

D) un intervento parziale<br />

E) un provve<strong>di</strong>mento iniziale<br />

179. Questo brano <strong>di</strong> Banana Yoshimoto (da Kitchen, Feltrinelli '93) è stato ricopiato introducendo un errore<br />

sintattico: in corrispondenza <strong>di</strong> quale lettera si trova?<br />

"Non c'è posto al mondo che io ami più della cucina"<br />

A) Anche le cucine incre<strong>di</strong>bilmente sporche mi piacciono da morire<br />

B) Mi piacciono con il pavimento <strong>di</strong>sseminato <strong>di</strong> pezzettini <strong>di</strong> verdura, così sporche<br />

C) Che la suola delle pantofole <strong>di</strong>venta subito nera, e gran<strong>di</strong>, <strong>di</strong> una grandezza esagerata<br />

D) Con un frigo enorme pieno <strong>di</strong> provviste che bastassero tranquillamente<br />

E) Per un intero inverno, un frigo imponente al cui piano metallico potermi appoggiare<br />

180. Tutti gli studenti amano i libri.<br />

Chi partecipa ad assemblee è sovente un rivoluzionario.<br />

Alcuni rivoluzionari sono studenti<br />

Se le precedenti affermazioni sono vere, quali delle seguenti deduzioni è infondata?<br />

A) Non si può <strong>di</strong>re che chi stu<strong>di</strong>a non ama i libri<br />

B) Chi partecipa alle assemblee può amare i libri<br />

C) Chi ama i libri è un rivoluzionario<br />

D) Alcuni rivoluzionari amano i libri<br />

E) Alcuni studenti è probabile che partecipino ad assemblee<br />

181. Nel nostro ambiente, la malattia U in fase terminale viene attualmente <strong>di</strong>agnosticata ogni anno in circa 100 nuovi<br />

pazienti per milione <strong>di</strong> abitanti. Lasciata a sé, questa con<strong>di</strong>zione li condurrebbe a morte entro poche settimane. Da oltre<br />

20 anni nuovi trattamenti consentono invece una sopravvivenza prolungata. Come in<strong>di</strong>cato nel grafico (A) le possibilità<br />

<strong>di</strong> sopravvivenza (sono qui stati raggruppati i risultati <strong>di</strong> tutte le tecniche <strong>di</strong>sponibili) sono legate all'età dei pazienti<br />

all'inizio del trattamento e, come semplificato nel grafico (B) , all'eventuale presenza <strong>di</strong> altre malattie concomitanti (ad<br />

esempio: una car<strong>di</strong>opatia, un <strong>di</strong>abete, o un'ipertensione arteriosa grave). La malattia U ed il suo stato terminale sono più<br />

comuni negli anziani: ad esempio se ci si riferisce alle fasce <strong>di</strong> età della popolazione <strong>generale</strong>, il numero annuo <strong>di</strong> nuovi<br />

casi con questa <strong>di</strong>agnosi è 10 volte maggiore tra i soggetti con 60, 70 anni che tra quelli con 30, 40 anni. La popolazione<br />

<strong>generale</strong> sta invecchiando e ciò è alla base <strong>di</strong> un continuo aumento del numero dei pazienti che arrivano ogni anno ad

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!