11.06.2013 Views

test di cultura generale e di logica - Istituto di istruzione superiore ...

test di cultura generale e di logica - Istituto di istruzione superiore ...

test di cultura generale e di logica - Istituto di istruzione superiore ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

B) Sulla <strong>di</strong>visione del lavoro dei campi tra uomini e donne<br />

C) Sui compiti delle donne nella caccia<br />

D) Sulla coltivazione del riso<br />

E) Sulla pratica della pesca<br />

132. "Una persona che legga esclusivamente giornali o al massimo libri <strong>di</strong> autori contemporanei rassomiglia, a mio<br />

avviso, a colui che, affetto da una fortissima miopia, <strong>di</strong>sdegna l'uso <strong>di</strong> occhiali; costui è talmente schiavo dei pregiu<strong>di</strong>zi<br />

e delle mode del suo tempo da non aver occhi e orecchi per altro. In un secolo ci sono solo pochi uomini illuminati, <strong>di</strong><br />

mente lucida, <strong>di</strong> stile e <strong>di</strong> buon gusto. Ciò che si è salvato della loro opera figura ora tra i beni più preziosi dell'umanità.<br />

Nulla è più necessario che lasciarsi <strong>di</strong>etro lo snobismo modernista". (A. Einstein "Idee e opinioni")<br />

UNA sola delle seguenti affermazioni è deducibile dal <strong>test</strong>o <strong>di</strong> Einstein:<br />

A) il nostro tempo è più libero da pregiu<strong>di</strong>zi dei secoli passati<br />

B) è un errore de<strong>di</strong>care troppo tempo allo stu<strong>di</strong>o del passato<br />

C) nessuna epoca merita un interesse esclusivo<br />

D) nel nostro secolo imperano più che mai le mode<br />

E) non è bene leggere troppi giornali e libri contemporanei<br />

133. ... della fisica è fatto/a <strong>di</strong> istanti solo quantitativamente <strong>di</strong>fferenti e <strong>di</strong>stinti uno dall'altro, mentre ... dell'esistenza è<br />

costruito/a da momenti anche qualitativamente <strong>di</strong>fferenti e che si compenetrano tra loro; il primo concetto trova la sua<br />

immagine in una collana <strong>di</strong> perle, il secondo in un gomitolo <strong>di</strong> filo (H. Bergson).<br />

In<strong>di</strong>care quale delle seguenti espressioni si PUÒ inserire nel <strong>test</strong>o:<br />

A) lo spazio<br />

B) la durata<br />

C) la natura<br />

D) il tempo<br />

E) la teoria

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!