11.06.2013 Views

test di cultura generale e di logica - Istituto di istruzione superiore ...

test di cultura generale e di logica - Istituto di istruzione superiore ...

test di cultura generale e di logica - Istituto di istruzione superiore ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

criterio <strong>di</strong> una democrazia è questo: in una democrazia i governanti possono essere licenziati dai governati senza<br />

spargimento <strong>di</strong> sangue. Quin<strong>di</strong> se gli uomini al potere non salvaguardano quelle istituzioni che assicurano alla<br />

minoranza la possibilità <strong>di</strong> lavorare per un cambiamento pacifico, il loro governo è una tirannia". (Karl Popper: La<br />

società aperta e i suoi nemici)<br />

In questo scritti <strong>di</strong> Popper UNA delle seguenti prerogative NON è in<strong>di</strong>cata come essenziale alla democrazia:<br />

A) il <strong>di</strong>ritto delle minoranze <strong>di</strong> collaborare attivamente alla gestione del governo<br />

B) il <strong>di</strong>ritto del popolo <strong>di</strong> cambiare i propri governanti senza dever far ricorso alla violenza<br />

C) il <strong>di</strong>ritto delle minoranze <strong>di</strong> organizzarsi in vista <strong>di</strong> un'alternanza<br />

D) il dovere dei governanti <strong>di</strong> garantire la possibilità <strong>di</strong> un cambiamento pacifico <strong>di</strong> governo<br />

E) il dovere dei governanti <strong>di</strong> accettare limitazioni del proprio potere<br />

173. Con il termine "unità pane" (BE) si definisce la quantità <strong>di</strong> cibo in grammi che contiene 12 grammi <strong>di</strong> carboidrati.<br />

Il metabolismo <strong>di</strong> un grammo <strong>di</strong> carboidrati libera nell'organismo la quantità <strong>di</strong> energia corrispondente a 16 chilojoules<br />

(kJ). Un paziente a <strong>di</strong>eta deve assumere ogni giorno 4800 chilojoules, solo un quinto <strong>di</strong> questi sotto forma <strong>di</strong><br />

carboidrati.<br />

A quante "unità pane" corrispondono giornalmente?<br />

A) 60 BE<br />

B) 25 BE<br />

C) 6 BE<br />

D) 5 BE<br />

E) 0,5 BE<br />

174. È nozione comune, ripetutamente riportata dai mass me<strong>di</strong>a, che il numero <strong>di</strong> neoplasie <strong>di</strong>agnosticate negli ultimi<br />

anni è in costante aumento, almeno nei paesi occidentali.<br />

UNA delle seguenti affermazioni NON costituisce una plausibile spiegazione <strong>di</strong> questo fenomeno:<br />

A) l'affinamento delle tecniche <strong>di</strong>agnostiche<br />

B) la progressiva riduzione della natalità<br />

C) il progressivo aumento della durata della vita me<strong>di</strong>a<br />

D) l'esposizione ad agenti inquinanti, il consumo voluttuario <strong>di</strong> alcool e fumo<br />

E) la ridotta mortalità per malattie car<strong>di</strong>vascolari<br />

175. Le due linee del grafico in<strong>di</strong>cano la sopravvivenza me<strong>di</strong>a percentuale sino a cinque anni, in due gruppi <strong>di</strong>versi <strong>di</strong><br />

pazienti, trattati rispettivamente con la terapia X o con la terapia Y. La terapia Y può essere utilizzata in tutti i pazienti<br />

affetti dalla malattia in questione, in<strong>di</strong>pendentemente dalla loro età (ed in effetti nella casistica Y il 40% dei casi ha più<br />

<strong>di</strong> 65 anni) e dalla presenza concomitante <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> alto rischio, ad esempio <strong>di</strong> lesioni car<strong>di</strong>ovascolari (lesioni che<br />

configurino una situazione <strong>di</strong> alto rischio sono appunto presenti nel 62% dei pazienti della casistica Y). La terapia X<br />

trova invece in<strong>di</strong>cazioni solo in soggetti con meno <strong>di</strong> 65 anni e senza con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> alto rischio.<br />

Delle seguenti deduzioni una sola è CORRETTA:<br />

A) il confronto tra le due terapie non è lecito perché i due gruppi <strong>di</strong> pazienti non sono omogenei<br />

B) bisogna attendere almeno quattro anni perché la <strong>di</strong>fferenza dei risultati tra le due terapie sia evidente<br />

C) i pazienti giovani hanno più probabilità <strong>di</strong> sopravvivere a lungo se sono trattati con la terapia X<br />

D) la terapia Y è meno vantaggiosa <strong>di</strong> quella X allo scadere <strong>di</strong> ogni anno ed è quin<strong>di</strong> o meno efficace o più pericolosa<br />

E) le due sopravvivenze sono <strong>di</strong>fferenti solo perché l'età me<strong>di</strong>a dei pazienti è <strong>di</strong>fferente e se si tiene conto <strong>di</strong> questo fatto<br />

le sopravvivenze si equivalgono<br />

176. Perché l'assassinio preme<strong>di</strong>tato <strong>di</strong> 6 milioni <strong>di</strong> innocenti, <strong>di</strong>chiarati dall'ideologia e dallo Stato Nazista antiuomini,<br />

è l'evento capitale della storia? Perché in nessun altro - finora - si è manifestato in modo altrettanto ra<strong>di</strong>cale la sua<br />

<strong>di</strong>sumanità. (...). L'unicità dell'Olocausto (termine improprio per il suo significato religioso, ma ormai entrato nell'uso)<br />

non è un nuovo mito, ma un fatto accertabile con la riflessione razionale, con gli strumenti e le verifiche dell'indagine

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!