11.06.2013 Views

test di cultura generale e di logica - Istituto di istruzione superiore ...

test di cultura generale e di logica - Istituto di istruzione superiore ...

test di cultura generale e di logica - Istituto di istruzione superiore ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

36. "Si prenda il Della Pittura, il trattato che Leon Battista Alberti de<strong>di</strong>cò nel 1436 a Filippo Brunelleschi. Nel proemio,<br />

dopo aver alluso alla gloria "dei virtuosissimi passati", l'autore in<strong>di</strong>vidua nei contemporanei Brunelleschi e Donatello,<br />

Ghiberti, Luca della Robbia e Masaccio gli alfieri <strong>di</strong> una nuova stagione dello spirito destinata a competere<br />

vittoriosamente con l'antico. L'Alberti, prima <strong>di</strong> Leonardo, è il prototipo dell'uomo universale del Quattrocento; esperto<br />

<strong>di</strong> molti saperi, partecipe della <strong>cultura</strong> umanistica e <strong>di</strong> quella scientifica, teorico, artista e letterato, <strong>test</strong>imone e<br />

protagonista della politica e del costume del suo secolo. Tutte queste cose è stato l'Alberti, e sempre ad un livello <strong>di</strong><br />

eccellenza.<br />

C'è l'artista, prima <strong>di</strong> tutto, (...) c'è in lui il critico militante amico <strong>di</strong> Donatello e <strong>di</strong> Masaccio, (...) c'è l'umanista allievo<br />

del Panormita e del Filelfo, autore <strong>di</strong> opere in latino e in volgare, per cui i suoi Libri della famiglia improntati all'etica<br />

ciceroniana del bene et beate vivere restano un <strong>test</strong>o fondamentale della letteratura italiana. (...)<br />

La mostra de<strong>di</strong>cata a Leon Battista Alberti, che si è tenuta nell'autunno del 1994 nella bellissima Mantova, affrontava<br />

sistematicamente tutti questi aspetti <strong>di</strong>slocando <strong>di</strong>pinti e sculture, <strong>di</strong>segni e medaglie, manoscritti e planimetrie, insieme<br />

ai modelli lignei degli e<strong>di</strong>fici albertiani.<br />

(...) La casa è una città in miniatura, la città è una grande casa, aveva scritto l'Alberti. E aveva anche scritto che<br />

"nessuno scopo si può trovare nell'esistenza, a eccezione della virtù, al quale si debbano de<strong>di</strong>care maggiori cure, fatiche,<br />

attenzioni, <strong>di</strong> quanto sia bene fare per abitare nel modo migliore con una famiglia felice". (A. Paolucci "Dapprima si<br />

e<strong>di</strong>fichi la virtù" Presentazione <strong>di</strong> una mostra su Leon Battista Alberti)<br />

Tra le note che chiariscono il significato che assumono alcuni termini nel <strong>test</strong>o riportato, UNA offre una<br />

spiegazione inaccettabile: quale?<br />

A) Alfieri: portaban<strong>di</strong>ere, assertori, precursori<br />

B) Militante: che si impegna attivamente, che prende posizioni esplicite, anche polemiche<br />

C) Volgare: non tecnico, <strong>di</strong>vulgativo<br />

D) Dislocando: ripartendo opportunamente in luoghi <strong>di</strong>versi<br />

E) In miniatura: in formato molto ridotto rispetto all'originale<br />

37. Nelle scienze fisiche, è detto ... un gas tanto caldo che dà luce. Di ... sono fatti il Sole e le stelle (il novanta per<br />

cento, forse, della materia dell'Universo): mentre sulla Terra sono <strong>di</strong> ... la traccia del fulmine nell'aria, le fiamme, il<br />

globo accecante dell'esplosione nucleare. Il fisico inglese W. Crookes, che scoprì i raggi cato<strong>di</strong>ci, chiamò "quarto stato<br />

della materia" la sostanza luminosa che appariva nel suo tubo: allo stesso modo è stato definito il ...<br />

Nel brano è stata cancellata una sola parola, sempre la stessa. Sceglierla fra le 5 sottoin<strong>di</strong>cate.<br />

A) Vapore<br />

B) Ossigeno<br />

C) Plasma<br />

D) Laser<br />

E) Quasar<br />

38. Un raro ... scoperto recentemente potrebbe in futuro essere utilizzato in agricoltura per proteggere i raccolti da<br />

alcune delle più frequenti malattie e per incrementare la produzione. Il ... è stato isolato nel 1987 ed i suoi effetti sono<br />

stati stu<strong>di</strong>ati sia in laboratorio sia sul campo in oltre 40 specie <strong>di</strong> vegetali, dai cereali agli eucalipti. Il ..., che è in grado<br />

<strong>di</strong> formare spore o corpi fruttiferi, colonizza le ra<strong>di</strong>ci della pianta e ne accelera la crescita. In ciascuna delle specie<br />

saggiate, il ... ha mostrato <strong>di</strong> saper prevenire gravi malattie delle ra<strong>di</strong>ci causate da altri ... Apparentemente il ... secerne<br />

una molecola con proprietà antibiotiche nei confronti <strong>di</strong> altri ... competitori. Un'altra proprietà peculiare del nuovo ... è<br />

quella <strong>di</strong> riuscire ad infettare ogni specie <strong>di</strong> pianta su cui è stato provato.<br />

Dal <strong>test</strong>o è stata eliminata una sola parola che ricorre 8 volte. Di quale delle seguenti parola si tratta?<br />

A) Batterio<br />

B) Fungo<br />

C) Virus<br />

D) Plasmide<br />

E) Imenottero<br />

39. Nella stessa area, e nello stesso intervallo <strong>di</strong> tempo ('80-'90) il numero dei pazienti con oltre 45 anni che<br />

arrivano alla <strong>di</strong>alisi è aumentato del 75%. Si può dedurre che il numero assoluto dei soggetti con meno <strong>di</strong> 45<br />

anni:<br />

A) è praticamente invariato<br />

B) è aumentato, ma meno <strong>di</strong> quello dei soggetti più anziani<br />

C) si è ridotto<br />

D) è aumentato del 10%<br />

E) è sbagliato tentare delle deduzioni <strong>di</strong> questo tipo dalle affermazioni <strong>di</strong>sponibili

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!