15.06.2013 Views

Mysterion - Rivista di Ricerca in Teologia Spirituale

Mysterion - Rivista di Ricerca in Teologia Spirituale

Mysterion - Rivista di Ricerca in Teologia Spirituale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

www.MYS ERION.it<br />

R. ZAS FRIZ DE COL<br />

167<br />

5 (2012/2) 158-192<br />

La decade si conclude con il Corso <strong>di</strong> spiritualità <strong>di</strong> T. Goffi e G. Secon<strong>di</strong>n, su cui ci<br />

soffermeremo brevemente. Gli autori affermano nell’<strong>in</strong>troduzione generale che “l’<strong>in</strong>segnamento<br />

della spiritualità ha raggiunto ormai - <strong>in</strong> questi settant’anni <strong>di</strong> esistenza autonoma<br />

- una solida maturità, per quanto è possibile nel campo teologico, che tutti sappiamo<br />

sottoposto <strong>in</strong> questi tempi ad una revisione non <strong>in</strong>dolore <strong>di</strong> l<strong>in</strong>guaggi e metodologia”<br />

48 . La <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>a si è adattata sia al cambiamento dei tempi, sia alla sensibilità culturale<br />

<strong>in</strong> cont<strong>in</strong>ua trasformazione come esigenza del suo riferimento al vissuto storico. La<br />

maturità è dovuta alla sua identità propria <strong>in</strong><strong>di</strong>pendentemente fondata rispetto alla teologia<br />

dogmatica, alla teologia morale e alla teologia pastorale. La ‘spiritualità’ è def<strong>in</strong>ita<br />

da Goffi e Secon<strong>di</strong>n come quella <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>a teologica “che esplora sistematicamente la<br />

presenza e l’azione del mistero rivelato, nella vita e nella coscienza della chiesa e del<br />

credente, descrivendo la sua struttura e le leggi del suo sviluppo f<strong>in</strong>o al vertice, cioè alla<br />

santità, <strong>in</strong> quanto perfezione della carità” 49 . Metodologicamente la <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>a si costruisce<br />

<strong>in</strong> ascolto del mistero cristiano e delle provocazioni del vissuto reale. Si constata,<br />

riguardo alla sua f<strong>in</strong>alità, che essa “si è andata spostando dalla preoccupazione dell’universo<br />

<strong>in</strong>teriore della persona e della sua «ascesa» al <strong>di</strong>v<strong>in</strong>o <strong>in</strong>esprimibile, all’attenzione<br />

per l’attuarsi «ecclesiale» <strong>di</strong> ogni vita nello Spirito e alle coor<strong>di</strong>nate storico-culturali che<br />

<strong>in</strong>fluenzano, ma anche verificano, ogni maturità” 50 .<br />

1.2. Il secondo post-Concilio (1980-1989)<br />

Il primo Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana <strong>di</strong> Spiritualità si svolge nel<br />

1980, gli atti del quale vengono pubblicati l’anno successivo 51 . In essi si raccolgono gli<br />

<strong>in</strong>terventi autorevoli <strong>di</strong> vari autori che hanno dato un contributo significativo allo sviluppo<br />

della <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>a. In primo luogo R. Moretti e il suo stu<strong>di</strong>o sulla natura e sul compito<br />

della teologia spirituale. Per l’autore non è importante tanto stabilire i limiti della<br />

sua autonomia scientifica, quanto rispondere teologicamente alla <strong>di</strong>mensione esistenziale<br />

del vissuto della Rivelazione e della fede: “Una vera teologia è rivelazione e fede<br />

fatte desiderio e luce vitale dentro l’uomo tutto aperto alla conoscenza della verità” 52 . Qui<br />

si trova la giustificazione e il posto della teologia spirituale secondo Moretti: “non avremo<br />

una teologia completa, cioè che scopre adeguatamente le vie, il senso, il contenuto,<br />

la f<strong>in</strong>alità della storia della salvezza, se non quando e nella misura nella quale la teologia<br />

renderà <strong>in</strong>telligibile l’efficacia vitale della comunicazione <strong>di</strong> Dio all’uomo. Se Dio parla<br />

per stabilire con noi una comunione e se l’uomo nella fede accetta l’<strong>in</strong>vito e crede e si<br />

48 T. GOFFI - B. SECONDIN (edd.), Corso <strong>di</strong> spiritualità. Esperienza, sistematica, proiezioni, Quer<strong>in</strong>iana,<br />

Brescia 1979, qui 13.<br />

49 Ibidem, 14.<br />

50 Ibidem, 14-15.<br />

51 B. CALATI - B. SECONDIN - T. ZECCA (a cura <strong>di</strong>), Spiritualità. Fisionomia e compiti, LAS, Roma 1981<br />

(I Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana <strong>di</strong> Spiritualità). Sono stati pubblicati anche gli atti del<br />

II Congresso Nazionale dell’AIS: B. SECONDIN - T. ZECCA - B. CALATI (a cura <strong>di</strong>), Parola <strong>di</strong> Dio e spiritualità,<br />

LAS, Roma 1986.<br />

52 R. MORETTI, “Natura e compito della teologia spirituale”, <strong>in</strong> Ibidem, 15-36, qui 25 (corsivo dell’autore).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!