15.06.2013 Views

Mysterion - Rivista di Ricerca in Teologia Spirituale

Mysterion - Rivista di Ricerca in Teologia Spirituale

Mysterion - Rivista di Ricerca in Teologia Spirituale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

www.MYS ERION.it<br />

R. ZAS FRIZ DE COL<br />

180<br />

5 (2012/2) 158-192<br />

gia teologica), rapportando l’uomo al mistero come colonna della maturazione della vita<br />

cristiana che <strong>in</strong> <strong>di</strong>versi gra<strong>di</strong> e con <strong>di</strong>versi mezzi va verso la santità/comunione con Dio<br />

(morale e scienze umane), ed è lo sviluppo concreto e storico dell’esperienza spirituale<br />

che dà luogo alle scuole <strong>di</strong> spiritualità (teologia pastorale e storia della spiritualità) 113 .<br />

D. Sorrent<strong>in</strong>o si occupa, nel 1995, del r<strong>in</strong>novamento della teologia spirituale. La<br />

teologia spirituale stu<strong>di</strong>a l’esperienza cristiana esam<strong>in</strong>ando i dati alla luce dei pr<strong>in</strong>cipi,<br />

confrontandoli, alla ricerca <strong>di</strong> una s<strong>in</strong>tesi per presentare un quadro generale. Un aspetto<br />

analitico-positivo (stu<strong>di</strong>o specifico <strong>di</strong> qualcuno) e un ambito sistematico. C’è bisogno <strong>di</strong><br />

relazione e circolarità tra i due livelli e si riferisce al testo <strong>di</strong> Goffi- Secon<strong>di</strong>n come quello<br />

che ha raggiunto meglio la s<strong>in</strong>tesi tra i due livelli.<br />

Per quanto riguarda il rapporto tra <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>a spirituale ed esperienza, Sorrent<strong>in</strong>o è<br />

dell’op<strong>in</strong>ione che: “In senso oggettivo, l’esperienza spirituale è la realtà vissuta stessa, <strong>in</strong><br />

quanto <strong>di</strong>st<strong>in</strong>ta da quella «non vissuta». Parlare <strong>di</strong> esperienza <strong>in</strong> questo senso significa<br />

parlare della vita cristiana nella misura <strong>in</strong> cui è realizzata <strong>di</strong> fatto. Esperienza <strong>in</strong> senso<br />

soggettivo è questa stessa vita vissuta, <strong>in</strong> quanto, <strong>in</strong> modo più o meno esplicito, <strong>di</strong>venta<br />

anche consapevolezza, coscienza, dato mentale e psicologico” 114 . Il mutuo rapporto tra<br />

esperienza e teologia ha tre livelli: una sollecitazione critica nella “reciproca «allerta»<br />

critica”; una s<strong>in</strong>ergia profetica, cfr. Dei Verbum 8; una provocazione contemplativa. La<br />

teologia spirituale è vista come il grande magazz<strong>in</strong>o dell’esperienza cristiana che pone a<br />

servizio <strong>di</strong> tutte le <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>e teologiche le sollecitazioni dell’esperienza. Il suo compito<br />

sarebbe quello <strong>di</strong> sviluppare un ‘it<strong>in</strong>erario circolare’ da modello a modello: dall’esperienza<br />

biblica all’esperienza del vissuto attuale per poi riformulare la prima con la seconda 115 .<br />

Sorrent<strong>in</strong>o def<strong>in</strong>isce la teologia spirituale come “la specializzazione teologica che stu<strong>di</strong>a<br />

con metodo fenomenologico, <strong>in</strong> chiave analitica e sistematica, l’esperienza «spirituale»<br />

(più precisamente ancora: l’esperienza <strong>di</strong> Dio) nel vissuto <strong>di</strong> santità, <strong>in</strong> or<strong>di</strong>ne alle esigenze<br />

conoscitive e pratiche della vita cristiana” 116 .<br />

Chr. Theobald scrive sulla teologia spirituale considerandola come punto critico della<br />

teologia dogmatica. La frizione tra le due modalità <strong>di</strong> teologia si concentra sul rapporto<br />

tra la Chiesa e i credenti, e tra Cristo e gli stessi credenti. L’autore si domanda: “Cosa ha<br />

precedenza nel credere: il riferimento ecclesiale o il soggetto che <strong>di</strong>ce ‘io credo’?”; cristologicamente<br />

la stessa domanda si formula così: “Cosa ha la precedenza nel credere<br />

cristiano, il riferimento oggettivo alla figura del Cristo o l’accoglienza e il <strong>di</strong>scernimento<br />

degli effetti della sua opera sul credente?” 117 .<br />

113 Ibidem, 318-319.<br />

114 D. SORRENTINO, “Sul r<strong>in</strong>novamento della teologia spirituale”, <strong>in</strong> Asprenas 41 (1995) 511-532, qui<br />

522. “L’effettiva <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e sull’esperienza spirituale è ciò che dà alla TS la sua specificità” Ibidem, 528.<br />

115 Cfr. Ibidem, 526.<br />

116 Ibidem, 531 (corsivo dell’autore).<br />

117 Cfr. CHR. THEOBALD, “La «théologie spirituelle». Po<strong>in</strong>t critique pour la théologie dogmatique”, <strong>in</strong><br />

Nouvelle Revue Théologique 117 (1995) 178-198, qui 182-185; cfr. lo stesso articolo <strong>in</strong> : ID., Le christianisme<br />

comme style. Une manière de faire de la théologie en postmodernité. I. Cerf, Paris 2007, 389-411. “Quand<br />

on pose la question centrale de toute théologie : «Qui est Dieu?», la «dogmatique» répondra : «C’est à<br />

Dieu lui-même de nous le <strong>di</strong>re», et elle se référera à la Révélation du «nom» dans l’Exode et dans le<br />

Nouveau Testament, faisant de la réception de ce nom par le Christ et dans l’Esprit le critère ultime d’une

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!