16.06.2013 Views

ANNO II Mese di APRILE 2008 - Numero – 7 - Cesd-onlus.com

ANNO II Mese di APRILE 2008 - Numero – 7 - Cesd-onlus.com

ANNO II Mese di APRILE 2008 - Numero – 7 - Cesd-onlus.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

sempre basata sul concetto costi/benefici/efficacia ed efficienza, ribalti quel<br />

paventato tentativo <strong>di</strong> “assorbimento” a suo vantaggio, chiedendo anche alla gente<br />

che ci pone ai vertici degli in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> gra<strong>di</strong>mento, se non sia a questo punto più<br />

opportuno che, nella “casa <strong>com</strong>une”, se le due forze <strong>di</strong> polizie non debbano avere<br />

pari <strong>di</strong>gnità istituzionale, a parità <strong>di</strong> <strong>com</strong>piti e funzioni, tenuto conto che la 121/81<br />

ha rotto un equilibrio fra le forze <strong>di</strong> polizia, ma non ne ha creato un altro e tutte<br />

queste forze <strong>di</strong> polizia sono troppe e vanno ridotte, sempre avendo a riguardo la<br />

salvaguar<strong>di</strong>a delle istituzioni democratiche.<br />

In previsione <strong>di</strong> questo progetto <strong>di</strong> riforma che oggi sembra epocale, la speranza<br />

degli operatori che esista già una idea su dove collocare l’Arma dei Carabinieri nella<br />

“casa <strong>com</strong>une delle FF.PP.” e su <strong>com</strong>e potrà conciliarsi la doppia <strong>di</strong>pendenza, stante<br />

le evidenti limitazioni derivanti dall’essere militari e dal nostro corposo e<br />

recentissimo T.U.R.O.M., che si aggiunge alla specificità. Gli stessi operatori<br />

ritengono che questa riforma sia anche l’occasione per l’agognato rior<strong>di</strong>no dei ruoli e<br />

delle carriere ora bloccato per carenza <strong>di</strong> fon<strong>di</strong> e l’eliminazione delle sperequazioni<br />

tra il personale che attualmente determinano notevoli conseguenze sul piano<br />

economico (tra queste emerge platealmente la c.d. valorizzazione <strong>di</strong>rigenziale, per la<br />

quale gli ufficiali dell’Arma perdono 1.700 euro l’anno per almeno 10 anni - il R.S. 17<br />

<strong>–</strong> a causa della norma che la attribuisce in funzione del grado <strong>di</strong> Maggiore o<br />

Ten.Col.), attese anche le evidenti <strong>di</strong>fferenze <strong>di</strong> responsabilità(tra le tante si cita<br />

quella del maresciallo <strong>com</strong>andante <strong>di</strong> Stazione o Nucleo rispetto ad un qualsiasi<br />

Ispettore <strong>di</strong> Polizia che in poco più <strong>di</strong> 10 anni raggiunge il grado apicale ).<br />

Speriamo che almeno il Co.Ce.R. Carabinieri intenda far valere il proprio “ruolo<br />

rappresentativo e negoziale” in seno all’istituenda Commissione istituita dal Ministro<br />

dell’Interno.<br />

25.06.2011<br />

ettoreminniti@tin.it<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!