16.06.2013 Views

ANNO II Mese di APRILE 2008 - Numero – 7 - Cesd-onlus.com

ANNO II Mese di APRILE 2008 - Numero – 7 - Cesd-onlus.com

ANNO II Mese di APRILE 2008 - Numero – 7 - Cesd-onlus.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

gruppi, che frammentano quell’unità politica e amministrativa che <strong>–</strong> in momenti bui<br />

<strong>com</strong>e questo <strong>–</strong> dovrebbe dare il massimo esempio <strong>di</strong> <strong>com</strong>pattezza e <strong>di</strong> agilità,<br />

dovrebbe cioè saper rispondere ai bisogni della gente.<br />

Tutto ciò crea immobilismo amministrativo, che genera la sfiducia della gente,<br />

che si trasforma spesso in tensione, rabbia, malcontento. Si avverte un doppio<br />

binario, per cui lo scenario politico corre separato dalla realtà concreta delle<br />

famiglie, dei giovani, dei meno abbienti, dei più emarginati, delle categorie più a<br />

rischio, che continuano a bussare, chiedendo risposte.<br />

Penso all’emergenza lavorativa, che sta toccando punte elevatissime, che<br />

blocca in giovani nella costruzione del futuro, facendoli rivolgere a pericolose<br />

chimere o a strade <strong>di</strong> <strong>di</strong>sperazione e <strong>di</strong> morte. E penso anche a quante opportunità<br />

<strong>di</strong> investimento, a quanto denaro pubblico, soprattutto fon<strong>di</strong> europei, si allontanano<br />

dalla nostra terra, giu<strong>di</strong>cata incapace <strong>di</strong> presentare adeguati progetti occupazionali<br />

ed efficaci piani <strong>di</strong> sviluppo, giu<strong>di</strong>cata, cioè, incapace <strong>di</strong> amministrare.<br />

A livello <strong>com</strong>unale, non posso riba<strong>di</strong>re con convinzione che non si può<br />

amministrare limitandosi a gestire le emergenze delle retribuzioni, ma che si deve<br />

tentare in tutti i mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> ottimizzare le risorse che già si possiedono, in modo<br />

deciso.<br />

A gran<strong>di</strong> fasce <strong>di</strong> popolazione non resta che rivolgersi al “lavoro nero” con<br />

tutti i rischi che questo <strong>com</strong>porta, sia in termini <strong>di</strong> sfruttamento a scapito della<br />

<strong>di</strong>gnità personale, sia in termini <strong>di</strong> danno alla collettività.<br />

Riba<strong>di</strong>sco che abbiamo la necessità per il bene della nostra Palermo che le<br />

istituzioni <strong>di</strong>aloghino. Si superino le fratture che si consumano ai vari livelli, e si<br />

esca dalle pastoie della burocrazia fine a se stessa! In simili con<strong>di</strong>zioni non si<br />

possono offrire per tempo risposte opportune ai problemi davvero seri della gente<br />

Tutti dobbiamo capire che ci si sta giocando il futuro. E no ci si può più<br />

permettere <strong>di</strong> perdere tempo, <strong>di</strong> navigare a vista senza prospettive chiare e<br />

con<strong>di</strong>vise”.<br />

Il Colonnello traspira sod<strong>di</strong>sfazione da ogni poro della pelle: “Il suo <strong>di</strong>scorso,<br />

Eminenza, apre una nuova pagina nella storia <strong>di</strong> Palermo. Mi sarei aspettato una<br />

particolare attenzione dei mass-me<strong>di</strong>a. Invece i giornali hanno snobbato la sua<br />

esortazione. Il Giornale <strong>di</strong> Sicilia ha <strong>com</strong>mentato il suo intervento a pag. 21,<br />

preferendo mettere in prima pagina che un boss della mafia era stato punito perché<br />

perdeva al Bingo.<br />

Sì, Eminenza, a Palermo il punto <strong>di</strong> riferimento culturale rimane la mafia, che<br />

sa punire chi non rispetta il suo co<strong>di</strong>ce d’onore. Mentre il suo forte <strong>di</strong>scorso per la<br />

rinascita <strong>di</strong> Palermo <strong>di</strong>viene uno dei soliti interventi <strong>di</strong> moralizzazione pubblica, che<br />

tanto bene fa all’anima, ma che non deve andare oltre.<br />

58

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!