16.06.2013 Views

ANNO II Mese di APRILE 2008 - Numero – 7 - Cesd-onlus.com

ANNO II Mese di APRILE 2008 - Numero – 7 - Cesd-onlus.com

ANNO II Mese di APRILE 2008 - Numero – 7 - Cesd-onlus.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

avvilita ed umiliata da un regime repubblicano, che pensa solo ad appropriarsi del<br />

potere”.<br />

Si siede e prosegue: “Dopo una battaglia in cui i miei soldati non <strong>com</strong>batterono<br />

con il solito ardore, li apostrofai “quirites” e non “milites”, cioè civili e non militari,<br />

perché nella repubblica romana servire la Patria con le armi era il più grande onore<br />

per il citta<strong>di</strong>no. Che non poteva intraprendere alcuna carriera politica, se non avesse<br />

adempiuto a tale obbligo con <strong>di</strong>sciplina, <strong>di</strong>gnità, coraggio e ottima amministrazione<br />

delle risorse dello Stato. Oggi alcuni politici italiani sono per lo più affaristi,<br />

ruffiani e donne <strong>di</strong> bordello!”.<br />

Il Colonnello rabbrivi<strong>di</strong>sce, ma <strong>di</strong>nanzi all’imperatore non si può fare altro che<br />

ascoltare.<br />

E Cesare prosegue senza troppi fronzoli: “Sono qui perché il mondo<br />

occidentale, che si basa ancora oggi sul nostro <strong>di</strong>ritto e sulle nostre istituzioni, è in<br />

una fase critica. L’introduzione dell’euro, che, quotato 2.000 lire, per un giorno<br />

appaiarsi al dollaro e così creare un’unica moneta, idonea ad assorbire anche lo yen<br />

giapponese e le altre monete, cinese, russa e così via, per un mercato globalizzato<br />

mon<strong>di</strong>ale più snello e <strong>di</strong>namico, ha creato uno sconquasso senza pari. Perché dopo la<br />

sua istituzione non è seguita l’unione politica dell’Europa che così subisce le<br />

strampalate manovre politico-economiche dei singoli stati membri, che agiscono<br />

stoltamente per proprio conto, senza un in<strong>di</strong>rizzo unitario.<br />

Ed oggi apprendo che l’Italia, sotto la pressione <strong>di</strong> speculatori senza scrupoli,<br />

è stata costretta ad una manovra finanziaria straor<strong>di</strong>naria, per non fare la fine<br />

della Grecia”.<br />

Il Colonnello: “Ma anche leggo che per la prima volta l’opposizione, capendo la<br />

gravità del momento, si è unita alla maggioranza per far approvare in tempi brevi<br />

questa manovra, per impe<strong>di</strong>re che l’Italia precipiti nel baratro”.<br />

Cesare: “Non lo fanno per amor patrio. Non gliene importa un accidente <strong>di</strong><br />

quello che può accadere all’Italia. Il loro unico obiettivo è quello <strong>di</strong> prendere il<br />

potere, gestirlo e fare lucrosi affari alla faccia della povera gente, che paga<br />

<strong>com</strong>unque le tasse e protesta blandamente. Ai miei tempi, la plebe si faceva sentire<br />

contro lo strapotere dei patrizi! E otteneva tutto, anche perché alla fine sapeva<br />

votare e non lasciava al potere una persona se non per breve tempo”.<br />

L’imperatore si alza e ammira la daga appesa sul caminetto, che gli ricorda il<br />

gla<strong>di</strong>o romano, arma piccola ma efficace nei <strong>com</strong>battimenti ravvicinati: “Loro sono<br />

preoccupati <strong>di</strong> ben altro. Hanno capito che se l’economia mon<strong>di</strong>ale va male a tal<br />

punto da crollare, sono i loro perversi sistemi politici a <strong>di</strong>sintegrarsi. Se ne<br />

andrebbero tutti a casa, maggioranza e opposizione, non solo dell’Italia ma <strong>di</strong> tutto<br />

il mondo occidentale. E questo sarebbe un effetto salutare per gli equilibri politici<br />

54

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!