16.06.2013 Views

ANNO II Mese di APRILE 2008 - Numero – 7 - Cesd-onlus.com

ANNO II Mese di APRILE 2008 - Numero – 7 - Cesd-onlus.com

ANNO II Mese di APRILE 2008 - Numero – 7 - Cesd-onlus.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

s<strong>com</strong>parire, ma tutte le Forze Armate. E’ una questione <strong>di</strong> prospettiva. E a me<br />

questa prospettiva <strong>di</strong> questo grande ruolo dell’Italia, <strong>com</strong>e Paese della Pace, in cui<br />

tutti si possono mettere d’accordo, piace molto. Anche perché, ci saranno sempre<br />

vigili e attenti a proteggerci, i Carabinieri, che sanno rinnovarsi in relazione alle<br />

mutate esigenze del nostro Stato. Rimanendo, però, sempre Carabinieri. Perché,<br />

<strong>com</strong>e <strong>di</strong>sse un Comandante Generale, “essi sono fatti così’; <strong>di</strong>versamente non<br />

potrebbero esistere!””.<br />

03.07.2011<br />

Il Colonnello e Caio Giulio Cesare.<br />

Toc, toc. Chi è costui? Il Colonnello si avvia verso la porta, ma durante il breve<br />

tragitto il suo occhio cade sul calendario, ovviamente dell’Arma dei Carabinieri,<br />

appeso alla parete. Segna il 13 luglio. Appena apre la porta, grande è il suo stupore.<br />

Lì davanti a lui, avvolto nella sua bianca toga, c’è Caio Giulio Cesare,<br />

l’imperatore per antonomasia, da cui presero il nome i Kaiser prussiani e i Czar russi.<br />

Il Colonnello è senza fiato: “Come mai, lei è qui da me?”.<br />

Cesare: “Oggi è il 13 luglio, giorno della mia nascita, avvenuta nel 652 ab Urbe<br />

con<strong>di</strong>ta, dalla fondazione della Città <strong>di</strong> Roma, oppure <strong>com</strong>e <strong>di</strong>te voi Cristiani nel 101<br />

a.C. . Forze misteriose mi hanno attratto e invitato a lasciare i Campi Elisi, per<br />

colloquiare con lei su un problema che vi sta affliggendo da oltre un decennio. Spero<br />

<strong>di</strong> potervi dare utili consigli per porre rime<strong>di</strong>o allo sfascio dell’economia mon<strong>di</strong>ale”.<br />

Il Colonnello Raimon<strong>di</strong>: “Oggi ricorre anche il 197° anniversario della<br />

fondazione dell’Arma dei Carabinieri, che è stata istituita da Vittorio Emanuele I,<br />

Re del Piemonte e <strong>di</strong> Sardegna, proprio il 13 luglio 1814. Conosce, lei, questa<br />

Istituzione?”.<br />

Cesare: “Il 13 luglio si sono verificati alcuni acca<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> grande rilevanza.<br />

Non <strong>di</strong>mentichiamo che la Rivoluzione francese prese avvio dalla presa della<br />

Bastiglia, avvenuta il 13 luglio del 1789”.<br />

L’imperatore entra nella stanza e si <strong>com</strong>piace nel vederla adornata con stemmi<br />

e simboli militari: “Sì, conosco questa istituzione. L’avessi avuta io alle mie<br />

<strong>di</strong>pendenze, l’avrei fatta risplendere! Purtroppo è stata in mano ai Savoia ed oggi è<br />

53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!