16.06.2013 Views

ANNO II Mese di APRILE 2008 - Numero – 7 - Cesd-onlus.com

ANNO II Mese di APRILE 2008 - Numero – 7 - Cesd-onlus.com

ANNO II Mese di APRILE 2008 - Numero – 7 - Cesd-onlus.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

AMBITO DISCIPLINARE DISCIPLINE CFU<br />

IUS/09 Istituzione <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto pubblico 9<br />

IUS/20 Teoria generale del <strong>di</strong>ritto e dell’interpretazione 6<br />

IUS/01 Istituzioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto privato (integrazione) 9<br />

SECS-P 01 Storia del <strong>di</strong>ritto romano 9<br />

IUS/5 Diritto dell’economia 9<br />

IUS/04 Diritto fallimentare 9<br />

IUS/15 Diritto processuale civile (integrazione) 6<br />

IUS/11 Diritto ecclesiastico 6<br />

ART 3. <strong>–</strong> MODALITA’ DIDATTICHE<br />

Prova Finale (tesi <strong>di</strong> laurea) 24<br />

Totale cre<strong>di</strong>ti 87<br />

L’erogazione del Master si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24 ore/24.<br />

Il Master avrà una durata <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o pari a 1725 ore (CFU 78+2 pf).<br />

Il modello <strong>di</strong> sistema e-learning adottato prevede l’appren<strong>di</strong>mento assistito lungo un percorso formativo<br />

predeterminato, con accesso a materiali <strong>di</strong>dattici sviluppati appositamente e fruibili in rete e ad un repertorio<br />

<strong>di</strong> attività <strong>di</strong>dattiche interattive, in<strong>di</strong>viduali e <strong>di</strong> gruppo, me<strong>di</strong>ate da <strong>com</strong>puter e guidati da tutor/esperti<br />

tecnologici e <strong>di</strong> contenuto, in grado <strong>di</strong> interagire con i corsisti e rispondere alle loro domande. Lo stu<strong>di</strong>o dei<br />

materiali <strong>di</strong>dattici <strong>di</strong>gitali (video lezioni dei docenti con animazioni grafiche) e a stampa (<strong>di</strong>spense e/o testi)<br />

avviene <strong>di</strong> regola secondo tempi e <strong>di</strong>sponibilità del singolo corsista durante le 24 ore della giornata.<br />

Il seminario iniziale e 2/3 sessioni d’esame <strong>com</strong>presa la prova finale in presenza si svolgeranno a Milano,<br />

Bologna, Napoli e/o Roma e Palermo in altre se<strong>di</strong> logisticamente prescelte in funzione del numero dei<br />

partecipanti e della loro aggregazione geografica.<br />

Al termine del Master ed a seguito della valutazione dell’impegno in<strong>di</strong>viduale e dell’esito positivo della<br />

prova finale, sarà rilasciato il DIPLOMA DI MASTER DI I° LIVELLO con l’in<strong>di</strong>cazione del<br />

riconoscimento <strong>di</strong> ottanta (80) Cre<strong>di</strong>ti Formativi Universitari;<br />

Gli esami si sosterranno, orientativamente, <strong>com</strong>e appresso in<strong>di</strong>cato:<br />

- 1° appello (maggio 2012)<br />

- 2° appello (settembre 2012)<br />

- 3° appello (novembre 2009 = esami finali)<br />

le cui date e se<strong>di</strong> saranno per tempo <strong>com</strong>unicate agli interessati (presumibilmente le se<strong>di</strong> saranno: Milano,<br />

Bologna, Roma, Napoli, Cagliari e Palermo, qualora le iscrizioni superino il numero <strong>di</strong> 1.000 corsisti);<br />

I corsisti stessi verranno seguiti dall’Università attraverso la propria organizzazione territoriale e attraverso la<br />

struttura del CESD.<br />

I corsisti, che avranno ottenuto il suddetto <strong>di</strong>ploma Master <strong>di</strong> primo livello, potranno iscriversi<br />

imme<strong>di</strong>atamente al V° anno del corso <strong>di</strong> laurea Magistrale in Giurisprudenza o al IV anno per chi proviene<br />

dalla classe 18 Pegaso.<br />

ART. 4 <strong>–</strong> TERMINI DI PRE-ISCRIZIONE ED ISCRIZIONE<br />

Le pre-iscrizioni, il cui modulo è rintracciabile sul sito www.cesd-<strong>onlus</strong>.<strong>com</strong> e www.effettotre.<strong>com</strong>,<br />

dovranno essere trasmesse esclusivamente via FAX al CESD <strong>di</strong> Palermo (n. 091/74818892) entro e non<br />

85

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!