17.06.2013 Views

Edizione del 05/04/2013 - Corriere

Edizione del 05/04/2013 - Corriere

Edizione del 05/04/2013 - Corriere

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ditelo al <strong>Corriere</strong><br />

Il buon politico<br />

deve , tra l’altro,<br />

prevenire e capire<br />

i problemi<br />

che un fatto produce.<br />

Le vergogne avellinesi di<br />

cui si parla , sono la dimostrazione<br />

<strong>del</strong>la mancanza di tali<br />

virtù e <strong>del</strong> danno che ciò ha provocato<br />

alla città. Una domanda<br />

è legittima: Se erano cose non<br />

utili, anzi dannose, quali forze<br />

occulte le hanno “ordinate”?<br />

Gli amministratori furono ignoranti<br />

e timorosi o si trovarono di<br />

fronte Padrini ai quali non potevano<br />

dire di no (vedi Il padrino).<br />

Saggezza vorrebbe che i responsabili<br />

di tali nefandezza liberassero<br />

il campo, ritirandosi<br />

in qualche eramo,<br />

ringraziando Dio se<br />

non sono stati presi a<br />

calci in culo.<br />

E se ci riferiamo al<br />

presente? Leggiamo<br />

di iniziative di appartenenti<br />

alla maggioranza<br />

uscente, tese alla<br />

organizzazione di<br />

liste, con le quali partecipare<br />

alla competizione<br />

di fine maggio<br />

<strong>2013</strong>. La maggioranza<br />

uscente starebbe per<br />

partorire diverse liste,<br />

facenti capo a Festa,<br />

a Trezza, al PD, a<br />

qualche dirigente <strong>del</strong><br />

PD e a Galasso. Della<br />

maggioranza uscente<br />

sono state evidenziate la enormi<br />

lacune , non solo dalle opposizioni,<br />

ma anche da forze<br />

che la componevano. Come si<br />

spiega che pesci putrefatti si<br />

moltiplicano? Se sono stati fallimentari,<br />

dove trovano la baldanza?<br />

Hanno così poca stima<br />

dei cittadini, da ritenerli quasi<br />

babbei. Ma questo è niente. Per<br />

conoscere le qualità dei probabili<br />

concorrenti, leggo le loro dichiarazioni<br />

e le loro anticipazioni<br />

programmatiche. Non trovo<br />

niente di innovativo, anzi si<br />

ripetono concetti stantii. Non si<br />

avanza, si indietreggia. Ci sono<br />

anche episodi incomprensibili.<br />

L’On. Iannaccone da Guardia Regia<br />

berlusconiana è in navigazione<br />

verso il porto <strong>del</strong> PD. Come<br />

mai? Forse perché il PDL<br />

marcia verso De Mita? Sarebbe<br />

utile sapere quale Spirito Santo<br />

lo ha illuminato e con quali argomenti.<br />

Chi ha buona memoria,<br />

ricorda le cose sentite nei periodi<br />

pre-elettorali precedenti e<br />

RAI 1<br />

17:00 Telegiornale<br />

17:10 Che tempo fa<br />

18:50 L'Eredità<br />

20:00 TELEGIORNALE<br />

20:30 Affari Tuoi<br />

21:10 Red or Black? Tutto o niente<br />

22:00 Tg1 60 Secondi<br />

23:35 TV7<br />

00:35 L'appuntamento<br />

01:<strong>05</strong> Tg1<br />

RAI 2<br />

17:50 Rai TG Sport Notiziario<br />

18:15 Tg2<br />

18:45 Cold Case - Delitti irrisolti<br />

19:35 Squadra Speciale Cobra 11<br />

20:30 Tg2<br />

21:<strong>05</strong> Rex<br />

22:00 Rex<br />

22:45 NYC 22<br />

23:35 Tg2<br />

23:50 L'ultima parola<br />

L’intervento<br />

Elezioni<br />

ad Avellino<br />

tra miopia e cecità<br />

Questa sera in tv<br />

LUIGI MAINOLFI<br />

si rende conto di assistere a una<br />

ripetizione. Quando leggiamo<br />

Bonatti, Mercatone,Tunnel, Parchi,<br />

Piazza Castello, Parco Kennedy<br />

e Ex Cinema Eliseo, ci rendiamo<br />

conto che questi guai<br />

hanno fatto fermare il tempo e<br />

le menti. Per me, queste sono<br />

“ferite”, che vanno sanate, senza<br />

pensare che tale operazione<br />

sia il tutto. Il problema dei problemi<br />

è il futuro dei giovani, che<br />

è stato assassinato. Per farlo rinascere,<br />

ci vogliono interventi<br />

nei settori pieni di potenziale occupazionale.<br />

Chi non riesce a vederli, non<br />

cerchi di fare l’amministratore.<br />

Quelli che, avendo avuto cariche<br />

e incarichi e non hanno lasciato<br />

segni positivi, tornino ad<br />

essere semplici elettori. Grazie<br />

a Dio ci sono energie, giovani e<br />

meno giovani, capaci di essere<br />

al passo con il tempo. La politica,<br />

ripeto, è un strumento per risolvere<br />

i problemi, quelli che si<br />

vedono e, soprattutto, quelli che<br />

sono difficili da capire, ma che<br />

inesorabilmente stanno per arrivare.<br />

La grave crisi che stiamo<br />

vivendo è conseguenza <strong>del</strong>la<br />

miopia degli ultimi venti anni,<br />

che non faceva intravedere la saturazione<br />

di alcuni settori e l’emergere<br />

di settori nuovi. La miopia<br />

non faceva capire l’importanza<br />

<strong>del</strong>l’ istruzione, <strong>del</strong>la formazione<br />

di alto livello e <strong>del</strong>la<br />

merce risparmio ai fini <strong>del</strong>lo sviluppo.<br />

Ora, la miopia è diventata<br />

cecità. In altre realtà si parla,<br />

si prepara e si progetta con la logica<br />

<strong>del</strong>la Smart City. Ad Avellino,<br />

non ci si muove dall’età <strong>del</strong>la<br />

pietra o <strong>del</strong>le pietre (cemento).<br />

Tanti vogliono fare i Sindaci,<br />

ma non si capisce per cosa<br />

fare.<br />

RAI 3<br />

19:00 TG3<br />

19:30 Tg Regione<br />

19:31 Tg Regione - Meteo<br />

20:00 Blob<br />

20:15 Per ridere insieme con Stanlio e Ollio<br />

20:35 Un posto al sole<br />

21:<strong>05</strong> Monsters & Co.<br />

22:50 Glob Porcellum <strong>del</strong> venerdì<br />

00:00 Tg3 - Linea Notte<br />

RETEQUATTRO<br />

18:55 Tg4 - Telegiornale<br />

19:31 Meteo.it<br />

19:35 Tempesta d'amore<br />

20:30 Walker Texas Ranger<br />

21:10 Quarto grado<br />

23:55 I Bellissimi di Rete 4<br />

00:00 Formula per un <strong>del</strong>itto<br />

01:28 Tg4 - Night news<br />

02:20 La polizia accusa: Il servizio segreto<br />

uccide<br />

CANALE 5<br />

19:44 Tg5 - Anticipazione<br />

19:45 The Money Drop<br />

20:00 Tg5<br />

20:39 Meteo.it<br />

20:40 Striscia la notizia - La voce <strong>del</strong>l'insolvenza<br />

21:10 Paperissima<br />

23:00 Supercinema<br />

23:30 Tg5 - Notte<br />

23:59 Meteo.it<br />

00:00 Striscia la notizia - La voce <strong>del</strong>l'insolvenza<br />

ITALIA 1<br />

18:30 Studio Aperto<br />

19:18 Meteo.it<br />

19:20 C.S.I. New York<br />

21:10 A Dangerous Man - Solo contro tutti<br />

22:07 Tgcom<br />

22:10 Meteo.it<br />

23:<strong>05</strong> Le Iene<br />

00:35 Scary Movie 4<br />

01:32 Tgcom<br />

CORRIERE<br />

CONFIDENZIALE Venerdì 5 aprile <strong>2013</strong> 19<br />

Dopo la carne<br />

equina ora tocca<br />

al fishgate<br />

Non si fa a tempo a denunciare una frode alimentare di<br />

massa che subito se ne affaccia un’altra all’orizzonte. Nonostante<br />

l’amplificarsi dei controlli e <strong>del</strong>le tutele per i consumatori<br />

imposte dalle sempre più stringenti regole <strong>del</strong>l’UE,<br />

infatti, e dopo la mega truffa dei prodotti con carne<br />

equina spacciata come di manzo, ancora una volta un<br />

importante comparto <strong>del</strong> settore alimentare <strong>del</strong> Regno Unito<br />

e non solo, potrebbe trovarsi nell’occhio <strong>del</strong> ciclone<br />

per un nuovo possibile scandalo che coinvolgerebbe nientepopodimeno<br />

che il piatto nazionale: il Fish & Chips.<br />

Il più tradizionale piatto <strong>del</strong>la cucina britannica, com’è<br />

noto, consiste in filetto di pesce bianco (solitamente gadidi<br />

come il merluzzo o l'eglefino) fritto in pastella o impanatura<br />

e attorniato da abbondanti patatine, anch'esse<br />

fritte, scelte tra le varietà farinose maris piper, king edward<br />

o desiree. Viene servito con una spruzzata di sale e di aceto<br />

(solitamente di malto), ma può essere accompagnato<br />

anche da altre pietanze, spesso piselli (bolliti in modo<br />

particolare a formare una zuppa grumosa).<br />

La richiesta mai decrescente di questa pietanza, pare che<br />

sia alla base di un’involuzione nella base <strong>del</strong>la preparazione<br />

che ne coinvolge l’elemento più importante: alcune<br />

indagini tra cui una <strong>del</strong>l’Università di Salford, riporta-<br />

Le lettere rigorosamente firmate vanno indirizzate a Il <strong>Corriere</strong> quotidiano<br />

<strong>del</strong>l’Irpinia via Annarumma 39/a Avellino Fax 0825-792440 o all’indirizzo<br />

mail:provincia@corriereirpinia.it<br />

Le lettere<br />

LA 7<br />

18:50 I menù di Benedetta<br />

20:00 Tg La7<br />

20:30 Otto e mezzo<br />

21:10 Crozza nel paese <strong>del</strong>le meraviglie<br />

22:20 Zeta<br />

00:15 Omnibus Notte<br />

01:15 Tg La7 Sport<br />

SKYCINEMA1<br />

18:40 Magnifica presenza<br />

20:30 In Treatment<br />

21:00 Sky Cine News<br />

21:10 I Fantastici 4<br />

23:00 J. Edgar<br />

01:20 Ghost Rider - Spirito di vendetta<br />

03:00 Bond of silence<br />

SKYSPORT1<br />

20:45 Preview Champions League<br />

21:15 Citta' dei Campioni<br />

21:30 Citta' dei Campioni: Malaga/Madrid<br />

21:45 Bella squadra quel Bologna<br />

22:15 History Remix - Roma vs Lazio<br />

22:45 Bayern Monaco - Juventus<br />

te anche dalla Bbc, avrebbero rivelato, infatti, che il pesce<br />

con cui viene preparato è sempre meno il merluzzo, come<br />

richiederebbe la ricetta, ma varietà molto meno pregiate<br />

e ovviamente meno costose, provenienti anche da<br />

paesi esotici, come il Pangasio vietnamita. La più prudente<br />

<strong>del</strong>le ricerche sul punto avrebbe svelato che almeno<br />

il 7% <strong>del</strong> pesce smerciato per merluzzo sarebbe invece<br />

altro. Ciò che sorprende e dovrebbe inquietare anche<br />

le autorità sanitarie italiane, sottolinea Giovanni D'Agata,<br />

fondatore <strong>del</strong>lo “Sportello dei Diritti”, è che ricerche analoghe<br />

siano state già effettuate non solo in Gran Bretagna,<br />

ma anche nel resto <strong>del</strong>l’Unione ed hanno rivelato che una<br />

quantità pari tra un quarto e un terzo dei prodotti a<br />

base di pesce contiene specie diverse da quelle specificate<br />

sulle etichette. Vi è da dire che ad oggi non possiamo<br />

annunciare se si tratta di un vero e proprio “Fishgate” perché<br />

non è semplice quantificare con i sistemi attuali l’esatta<br />

ampiezza <strong>del</strong> fenomeno. Ma di certo, due ragioni<br />

incontrovertibili ci fanno propendere in tal senso anche<br />

alla luce <strong>del</strong>la pubblicizzazione <strong>del</strong>la vicenda da parte<br />

<strong>del</strong>l’autorevole tv britannica. Da una parte, infatti, è difficile<br />

rintracciare la provenienza di tutto il pesce che giunge<br />

nel Vecchio Continente per riversarsi nei mercati dei<br />

singoli Paesi europei, dall’altra, il settore merceologico <strong>del</strong><br />

pesce congelato continua a crescere in maniera esponenziale,<br />

quasi incontrollabile per la mole di container<br />

che giungono, provenendo dai territori <strong>del</strong>l’intero globo,<br />

ma come in altri mercati la Cina continua a far la parte <strong>del</strong><br />

leone. A questo punto, non resta che imporre il rispetto<br />

<strong>del</strong>le regole sulla tracciabilità e sanzionare pesantemente<br />

gli importatori e i commercianti di prodotti <strong>del</strong> pescato<br />

che violano le regole <strong>del</strong> mercato comune.<br />

Prodotti tradizionali, educazione con Slow Food<br />

La Condotta Slow Food Avellino realizzerà, in data oggi<br />

venerdì 5 aprile, un incontro finalizzato alla conoscenza<br />

di prodotti tradizionali e genuini presso il Liceo<br />

Classico Pietro Colletta di Avellino alla via Felice<br />

Scandone 2, nel quale illustrerà le linee guida per un’alimentazione<br />

sana e corretta e provvederà per la degustazione<br />

guidata di prodotti tipici, nell’ambito <strong>del</strong><br />

programma approvato dall’Ufficio Scolastico Regionale<br />

<strong>del</strong>la Campania, Ambito territoriale di Avellino, Provveditore<br />

D.ssa Rosa Grano. Le attività, svolte con l’ausilio<br />

di Soci <strong>del</strong>la Condotta Slow Food Avellino, comprenderanno<br />

una parte teorica e le degustazioni per alunni<br />

<strong>del</strong>le classi ginnasiali. Le degustazioni saranno<br />

realizzate illustrando prodotti e territori di provenienza,<br />

con spazio a domande ed approfondimenti.<br />

Gli alunni saranno intrattenuti dal Fiduciario <strong>del</strong>la Con-<br />

Come eravamo<br />

dotta Avellino, ing. Lucio Napodano, che illustrerà i<br />

concetti ispiratori <strong>del</strong>l’Associazione, dalla dottoressa<br />

Marta Marini, Biologa Nutrizionista, che spiegherà i<br />

princìpi <strong>del</strong>la corretta alimentazione, dalla signora Fiorenza<br />

Giselico, produttore di marmellate e confetture<br />

artigianali, dal dottor Giuliano Del Mastro, produttore<br />

caseario, e dalla signora Caterina Martone, produttore<br />

di Olio d’oliva extravergine e vino Aglianico. Guiderà<br />

la degustazione finale il Fiduciario con l’ausilio<br />

<strong>del</strong>le Socie Alessandra Piroli e Gilda D’Apice.<br />

L’incontro è reso possibile dal valido supporto organizzativo<br />

e la sensibilità verso le importanti tematiche<br />

<strong>del</strong>l’informazione e <strong>del</strong>la tutela <strong>del</strong>la salute dei propri<br />

alunni dimostrata dal Liceo Classico Colletta, in completa<br />

sinergia con l’attività <strong>del</strong>la Condotta Slow Food<br />

Avellino.<br />

Nella foto gentilmente concessa da Antonio Di Ninno <strong>del</strong> Prc di Lacedonia un momento <strong>del</strong> convegno sugli enti locali svoltosi il 17-12 -1983 a<br />

Lacedonia con Ugo Vetere, sindaco di Roma, scomparso qualche giorno fa, il senatore <strong>del</strong> Pci Antonio Gioino, Lucio Fierro <strong>del</strong>la segreteria Pci,<br />

e ancora il sindaco Leonardo Cuozzo, il vice Antonio di Ninno, Pagliarulo e Loffa.<br />

FOX CRIME<br />

18:25 C.S.I.<br />

19:15 Criminal Minds Anthology<br />

20:<strong>05</strong> Cold Case<br />

21:00 Criminal Minds - 1^TV<br />

21:50 Delitti in Paradiso - 1^TV<br />

22:55 Cold Case<br />

23:45 Criminal Minds Anthology<br />

NATIONAL GEOGRAPHIC<br />

18:15 Car Strippers: le spoglio e ci guadagno<br />

19:<strong>05</strong> Monster Fish: pesci giganti<br />

20:<strong>05</strong> Tabu' - Combattimenti estremi<br />

21:<strong>05</strong> Paranormal - 1^TV<br />

22:00 L'impero <strong>del</strong>la droga - 1^TV<br />

22:55 I guardiani <strong>del</strong>l'inferno - 1^TV<br />

23:50 Tabu' - Combattimenti estremi<br />

CIELO<br />

19:45 MasterChef Magazine 2<br />

20:15 Affari al buio<br />

21:10 Burlesque<br />

23:15 Sex Therapy<br />

00:15 Satisfaction<br />

Ipse dixit....<br />

Dio e' l'invisibile evidente.<br />

(Victor Hugo)<br />

La vostra<br />

stella<br />

ariete dal 21/3 al 19/4<br />

Si stempera la lieve<br />

ansia, ma non si azzerano<br />

le tensioni. Cambia<br />

semplicemente il<br />

fronte sul quale vi troverete<br />

a combattere.<br />

toro dal 20/4 al 21/5<br />

Le vostre aspettative<br />

sentimentali sono trafitte<br />

dall'ombra di un<br />

dubbio. Prospettive arruffate<br />

possono comportare<br />

qualche stress.<br />

gemelli dal 21/5 al 20/6<br />

Avete al momento notevoli<br />

qualità di concentrazione<br />

e capacità<br />

di analisi. Ma la precipitazione<br />

può tendervi<br />

qualche insidia.<br />

cancro dal 22/6 al 22/7<br />

Portano fortuna ai nativi<br />

<strong>del</strong> Cancro i colori<br />

che evocano riflessi argentei,<br />

lunari e iridescenti<br />

di opaline, perle<br />

e madreperle.<br />

leone dal 23/7 al 22/8<br />

Emozioni intense si faranno<br />

ricordare. L'eccessivocoinvolgimento<br />

in tutto quello che vi<br />

circonda può essere<br />

occasione di stress.<br />

vergine dal 23/8 al 22/9<br />

La notte che vi dividerà<br />

dal venerdì non<br />

sarà per niente tranquilla,<br />

anche se molto<br />

stimolante. L'eccitazione<br />

nasce dal contrasto.<br />

bilancia dal 23/9 al 22/10<br />

L'umore scende verso<br />

il basso e vi sentirete<br />

apprensivi e leggermente<br />

instabili da un<br />

punto di vista nervoso.<br />

Solo oggi e domani.<br />

scorpione dal 23/10 al 21/11<br />

La tensione emotiva si<br />

fa sentire come lieve<br />

malessere. E' possibile<br />

un cedimento a tutto<br />

campo, a causa <strong>del</strong>la<br />

Luna disarmonica.<br />

sagittario dal 22/11 al 21/12<br />

La lucidità è al massimo<br />

per i nati nella seconda<br />

decade. Se affronterete<br />

esami e<br />

prove impegnative,<br />

avrete il successo in tasca.<br />

capricorno dal 22/12 al 19/1<br />

State dando in questa<br />

congiuntura buone<br />

prove di voi al vostro<br />

amore. L'atmosfera è<br />

rosa anche se non<br />

proprio di un rosso acceso.<br />

acquario dal 20/1 al 18/2<br />

La nota prevalente <strong>del</strong><br />

momento è rappresentata<br />

da un'attività<br />

intellettuale che, se<br />

state attenti, può procurare<br />

successo e soldi.<br />

pesci dal 19/2 al 20/3<br />

Potrete evitare complicazioni<br />

se sorveglierete<br />

la dieta. Un blando<br />

depurativo vegetale vi<br />

aiuta a tenere in efficienza<br />

il fegato.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!