18.06.2013 Views

La Fotografia digitale volume 1 - ettore bianciardi

La Fotografia digitale volume 1 - ettore bianciardi

La Fotografia digitale volume 1 - ettore bianciardi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

definiti da esso sono univoci e non dipendono dal dispositivo,<br />

come invece succede nel caso del RGB.<br />

Inoltre, come detto, il valore di luminanza è quello percepito<br />

dall’occhio umano quando la foto è in bianco e nero. Ciò ha una<br />

reale e fondata ragione psicologica, perché il meccanismo della<br />

visione è fatto in modo che il cervello riceva prima un’informazione<br />

di luminanza e poi, qualche attimo più tardi, le informazioni di<br />

cromaticità. In sostanza il cervello umano vede prima la scena in<br />

bianco e nero (scala di grigi e poi nota i colori. Forse questa è la<br />

ragione del successo della fotografia in bianco e nero, che però si<br />

dovrebbe sempre chiamare in scala di grigi.<br />

Per capirlo meglio è utile mostrare la stessa immagine: a colori,<br />

in scala di grigi ed in bianco e nero.<br />

Allora riprendiamo una foto già utilizzata che è a colori, o per<br />

essere più esatti, con una profondità di colore di 3X8=24 bits (o<br />

ancora con 256 valori per ogni colore primario):<br />

100

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!