18.06.2013 Views

La Fotografia digitale volume 1 - ettore bianciardi

La Fotografia digitale volume 1 - ettore bianciardi

La Fotografia digitale volume 1 - ettore bianciardi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

tecnici, anche perché non sempre questi automatismi realizzano<br />

esattamente quello che il fotografo vuole.<br />

Il problema è tutto nella valutazione della intensità della luce<br />

che colpisce la scena da ritrarre e viene riflessa fino al nostro<br />

obiettivo. I fotografi di una volta, quelli bravi, sapevano valutare ad<br />

occhio la intensità della luce ed impostare i valori di diaframma e di<br />

tempo della fotocamera, anche perché contavano molto sulla<br />

capacità della pellicola di minimizzare i loro errori. Se però<br />

vogliamo fare le cose in maniera rigorosa, non ci rimane che<br />

misurare la luce con uno strumento che si chiama esposimetro, ed<br />

ha più o meno l’aspetto seguente:<br />

In generale l’esposimetro dà la misura del valore luce della<br />

scena LV. Tale valore è un numero intero positivo o negativo:<br />

crescendo di un unità il valore della luce raddoppia, per esempio 3<br />

è il doppio di 2 e -1 è la metà di 0 e così via. Dal valore di luce si<br />

passa in maniera molto semplice al valore di esposizione o EV, che<br />

è lo stesso numero di LV ma aumentato o diminuito della quantità:<br />

48

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!