18.06.2013 Views

La Fotografia digitale volume 1 - ettore bianciardi

La Fotografia digitale volume 1 - ettore bianciardi

La Fotografia digitale volume 1 - ettore bianciardi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Anche stavolta i punti si sono trasformati in cerchi di<br />

confusione, ma sono molto più piccoli. Questo dipende dal fatto<br />

che i raggi luminosi sono costretti a passare da un foro piccolo e<br />

quindi non riescono ad aprirsi molto ed a formare quindi cerchi di<br />

confusione piuttosto evidenti.<br />

Se andiamo a vedere i piani di messa a fuoco A e B otteniamo<br />

queste situazioni:<br />

Come si vede stavolta la situazione è accettabile, i cerchi di<br />

confusione non sono molto grandi e l’occhio umano non li<br />

avvertirà. In sostanza allora la sfocatura dei piani non<br />

perfettamente focalizzati viene eliminata riducendo il diaframma e<br />

contando sulla imperfezione dell'occhio umano. <strong>La</strong> profondità dello<br />

spazio nel quale tutti gli oggetti sono focalizzati correttamente si<br />

chiama profondità di fuoco e, come abbiamo appena visto,<br />

aumenta con il diminuire del diaframma.<br />

Ecco dunque una buona ragione di conservare la possibilità di<br />

variare il diaframma.<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!