18.06.2013 Views

La Fotografia digitale volume 1 - ettore bianciardi

La Fotografia digitale volume 1 - ettore bianciardi

La Fotografia digitale volume 1 - ettore bianciardi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Insomma se il nostro telefonino fosse in grado di variare la<br />

lunghezza d’onda con la quale trasmette le nostre telefonate,<br />

saremmo in grado, variando la lunghezza d’onda verso l’alto, di<br />

vedere i programmi televisivi e, variandola verso il basso, di<br />

emettere stupendi colori, o addirittura fare la radiografia di chi ci<br />

sta intorno.<br />

Per quanto ci interessa al momento, ci basterà ricordare che la<br />

luce è un’onda elettromagnetica con la lunghezza d’onda<br />

compresa fra i 400 e i 700 nanometri (1 nanometro = 0,000000001<br />

metri).<br />

Possiamo dividere lo spazio fra 400 e 700 nanometri in cento<br />

pezzi ed otterremo cento colori diversi, o dividerlo in cento miliardi<br />

di pezzi ed otterremo cento miliardi di colori diversi.<br />

93

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!