18.06.2013 Views

La Fotografia digitale volume 1 - ettore bianciardi

La Fotografia digitale volume 1 - ettore bianciardi

La Fotografia digitale volume 1 - ettore bianciardi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

P significa Programma o modalità Automatica.<br />

A significa modalità a priorità di diaframmi<br />

S significa modalità a priorità di tempi<br />

M significa modalità manuale<br />

il simbolo con il triangolo significa modalità di PLAYBACK.<br />

Vediamo il funzionamento della fotocamera nelle varie modalità.<br />

In modalità AUTOMATICA, è la fotocamera stessa che sceglie<br />

un tempo di esposizione ed un'apertura del diaframma in grado di<br />

garantire che il CCD sia investito dalla energia luminosa<br />

necessaria e sufficiente a fare una fotografia correttamente<br />

esposta.<br />

<strong>La</strong> fotocamera fa scelte piuttosto conservative ed evita di<br />

assumersi qualsiasi tipo di rischio, poiché essa non può sapere<br />

che tipo di scena il suo proprietario sta inquadrando in quel<br />

momento.<br />

Per esempio è possibile che il soggetto inquadrato sia un<br />

soggetto in movimento, e magari anche veloce, per cui la<br />

fotocamera ritiene necessario impostare cautelativamente un<br />

tempo abbastanza veloce, ad esempio inferiore a 1/125 di<br />

secondo. In tal modo tutti i movimenti per così dire "normali"<br />

saranno "congelati" e si eviteranno foto mosse.<br />

Inoltre la fotocamera presume anche che il fotografo stia<br />

riprendendo una scena con una certa profondità di campo, ovvero<br />

che oltre al piano principale sul quale essa ha già esercitato la<br />

messa a fuoco, ne esistano altri più vicini e più lontani nei quali<br />

esistano soggetti importanti per i quali la messa a fuoco è<br />

necessaria, anzi indispensabile. Quindi imposterà un diaframma<br />

piuttosto chiuso, superiore almeno a f/8.<br />

Tutto ciò potrebbe avere come risultato un'esposizione piuttosto<br />

scarsa, qualora le condizioni di illuminazione siano scarse, ovvero<br />

il valore LV non sia abbastanza elevato. <strong>La</strong> fotocamera allora<br />

139

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!