18.06.2013 Views

Frammentazione del territorio da infrastrutture lineari. Indirizzi e - Ispra

Frammentazione del territorio da infrastrutture lineari. Indirizzi e - Ispra

Frammentazione del territorio da infrastrutture lineari. Indirizzi e - Ispra

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’applicazione <strong>del</strong>la metodologia ad un caso reale dimostra, <strong>da</strong> un lato, come l’intero percorso<br />

potrebbe rappresentare un ottimo contributo per i professionisti chiamati a realizzare Studi di Impatto<br />

Ambientale legati alla realizzazione di un nuovo tracciato offrendo indicazioni a scala vasta di corridoi<br />

all’interno dei quali collocare l’opera, d’altra parte può essere visto come uno strumento di supporto ai<br />

tecnici chiamati ad esprimere giudizi di opportunità tecnico-ambientale sulla costruzione di opere<br />

infrastrutturali (VIA).<br />

Tale mo<strong>del</strong>lo si è dimostrato una base di riferimento versatile che, in relazione al contesto di studio e<br />

alla disponibilità di informazioni, potrà essere ulteriormente ampliata, a<strong>da</strong>ttandola e integrandola alle<br />

esigenze <strong>del</strong> lavoro.<br />

ASPETTI AMBIENTALI<br />

PAESAGGISTICI<br />

DEFINIZIONE DEL QUADRO CONOSCITIVO<br />

ASPETTI INSEDIATIVI<br />

INFRASTRUTTURALI<br />

ASPETTI<br />

MORFOLOGICI<br />

STRUTTURALI<br />

COSTRUZIONE DEGLI INDICI PER MACROAMBITI DI ANALISI<br />

ISEP: indice di sensibilità<br />

ecologico-paesaggistica<br />

ISII: indice di sensibilità<br />

infrastrutturale insediativa<br />

ISMT: indice di<br />

sensibilità morfologica<br />

strutturale<br />

COSTRUZIONE DI UNA SUPERFICIE DI COMPATIBILITA’<br />

CONTESTO TERRITORIALE / INFRASTRUTTTURE VIARIE<br />

IST: indice di sensibilità<br />

territoriale<br />

INDIVIDUAZIONE DI CORRIDOI DI OTTIMALE LOCALIZZAZIONE DI UN<br />

PROGETTO VIARIO<br />

COST DISTANCE DA<br />

PRIMO NODO<br />

DOMANDA DI COMUNICAZIONE DI 2<br />

NODI<br />

CORRIDOIO<br />

OTTIMALE<br />

COST DISTANCE DA<br />

SECONDO NODO<br />

Figura 4.1 Flow chart <strong>del</strong>la metodologia messa a punto per l’ottimale localizzazione di<br />

<strong>infrastrutture</strong> viarie<br />

46

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!