26.06.2013 Views

Focus - Agricoltura - Regione Lazio

Focus - Agricoltura - Regione Lazio

Focus - Agricoltura - Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Lazio</strong> / informazione ocus<br />

8<br />

F<br />

DALLA CONVENZIONE DI RIO AD OGGI<br />

DALLA CONVENZIONE DI RIO DE JANEIRO DEL 1992, AL PIANO NAZIONALE SULLA<br />

BIODIVERSITÀ DI INTERESSE AGRARIO (PNBA) DEL 1994, FINO ALL’ATTUAZIONE DEI PIANI<br />

DI SVILUPPO RURALE: IL LUNGO PERCORSO PER LA TUTELA DELLE DIVERSITÀ<br />

BIOLOGICHE, TRA OPPORTUNITÀ DI CRESCITA E GRANDI OSTACOLI.<br />

Alessandra Bianchi<br />

D.R. <strong>Agricoltura</strong>, Area servizi tecnici e scientifici,<br />

servizio fitosanitario regionale<br />

La Convenzione<br />

internazionale sulla<br />

biodiversità di Rio De<br />

Janeiro (1992), ratificata anche<br />

dallo Stato italiano (Legge n.<br />

124 del 14.02.1994), richiede<br />

ai Paesi firmatari di sviluppare<br />

strategie, piani e programmi<br />

per la conservazione della<br />

biodiversità e per l’uso<br />

sostenibile delle risorse, a<br />

vantaggio delle generazioni<br />

presenti e future.<br />

In attuazione della<br />

Convenzione di Rio De<br />

Janeiro, nel 2008 il Ministero<br />

per le Politiche Agricole<br />

Alimentari e Forestali<br />

(Mipaaf), con l’approvazione<br />

della Conferenza Stato-<br />

Regioni, ha varato il “Piano<br />

Nazionale sulla Biodiversità di<br />

interesse Agrario” (PNBA).<br />

Con l’ambizioso obiettivo di<br />

coordinare tutte le iniziative<br />

messe in campo dai vari<br />

soggetti istituzionali che si<br />

occupano di biodiversità in

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!