26.06.2013 Views

Focus - Agricoltura - Regione Lazio

Focus - Agricoltura - Regione Lazio

Focus - Agricoltura - Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Lazio</strong> / informazione<br />

46<br />

ocus La<br />

La biodiversità dei suoli<br />

Sulla base dei Piani<br />

settoriali e dei<br />

programmi operativi<br />

regionali, in collaborazione<br />

con il CRA-RPS Centro di<br />

Ricerca per lo Studio delle<br />

Relazioni tra Pianta e Suolo,<br />

nel 2005 è stato avviato,<br />

accanto alle attività di tutela<br />

delle risorse animali e vegetali,<br />

un programma di<br />

monitoraggio della fertilità<br />

biologica e della diversità<br />

microbica dei suoli del <strong>Lazio</strong>.<br />

Lo studio della biodiversità del<br />

suolo è fondamentale per<br />

comprendere le potenzialità di<br />

un terreno agrario, per tutelare<br />

le produzioni e le tipicità di un<br />

territorio, perché è dalla<br />

biodiversità della popolazione<br />

microbica del suolo che<br />

dipendo i cicli degli elementi<br />

nutritivi e la fertilità.<br />

Attualmente sono disponibili<br />

una numerosa serie di<br />

parametri e di indicatori atti a<br />

quantificare la fertilità<br />

biologica di un suolo e la sua<br />

biodiversità, ma sono ad oggi,<br />

tra i meno conosciuti ed<br />

applicati a livello seriale in<br />

azioni di monitoraggio sul<br />

territorio. Dal 1992, anno in<br />

cui fu firmata la Convenzione<br />

Internazionale sulla<br />

Biodiversità (CBD) la quale<br />

ricorda all’art. 8 l’importanza<br />

della diversità microbica, sono<br />

nate a livello internazionale<br />

molte iniziative per contrastare<br />

la perdita di biodiversità del<br />

suolo. Tra tutte basti ricordare<br />

l’emanazione da parte dell’U.E.<br />

della Strategia tematica per la

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!