26.06.2013 Views

Focus - Agricoltura - Regione Lazio

Focus - Agricoltura - Regione Lazio

Focus - Agricoltura - Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Lazio</strong> / informazione<br />

16<br />

ocus La<br />

IL PROGETTO REVERSE<br />

PER LA PREVENZIONE AMBIENTALE<br />

Il progetto REVERSE (Regional Exchanges<br />

And Policy Making For Protecting And<br />

Valorizing Biodiversity In Europe) è un<br />

progetto di cooperazione interregionale<br />

focalizzato sulla protezione e promozione della<br />

biodiversità su scala europea. L’obiettivo<br />

principale di REVERSE è quello di mettere in<br />

moto un sistema che solleciti le regioni europee a<br />

sviluppare strategie politiche orientate alla<br />

prevenzione dell’erosione genetica e allo scambio<br />

interregionale delle buone pratiche.<br />

Invertire l’assenza di strategie politiche reali in<br />

un nuovo e crescente interesse a favore di azioni<br />

concrete in difesa della biodiversità; invertire<br />

l’isolamento delle regioni europee in nuove forme<br />

di cooperazione interregionale; invertire la<br />

perdita progressiva delle biodiversità oggi in atto,<br />

nella conservazione di una moltitudine di forme<br />

genetiche grazie al quale il pianeta può trarre<br />

beneficio per la sua sopravvivenza. Queste sono<br />

le principali linee guida che costituiscono la<br />

“mission” del progetto Reverse, per la<br />

realizzazione del quale sono stati previsti 2,5<br />

milioni di Euro.<br />

Scambi di buone pratiche per la<br />

protezione e la valorizzazione<br />

della biodiversità in Europa.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!