26.06.2013 Views

Focus - Agricoltura - Regione Lazio

Focus - Agricoltura - Regione Lazio

Focus - Agricoltura - Regione Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Focus</strong> La<br />

di censimento e<br />

caratterizzazione del<br />

L’attività<br />

germoplasma arboreo<br />

del <strong>Lazio</strong> è svolta in<br />

collaborazione con diverse<br />

istituzioni scientifiche che nel<br />

loro complesso hanno portato<br />

all’iscrizione di 138 risorse<br />

genetiche autoctone arboree:<br />

93 varietà frutticole, attività<br />

svolta in collaborazione con il<br />

Dipartimento di Produzione<br />

Vegetale dell’Università degli<br />

Studi della Tuscia di Viterbo e<br />

con il C.R.A.- FRU (Centro di<br />

Ricerca per la Frutticoltura -<br />

Roma);<br />

32 varietà di viti, attività svolta<br />

nell’ambito del progetto della<br />

<strong>Regione</strong> <strong>Lazio</strong> “<strong>Agricoltura</strong><br />

Qualità”, finalizzato alla<br />

valorizzazione delle produzioni<br />

regionali di qualità, e in<br />

collaborazione con il CRA –<br />

VIT (Centro di Ricerca per la<br />

Viticoltura – Conegliano<br />

Veneto);<br />

13 varietà di olivi, attività<br />

svolta in collaborazione col<br />

C.R.A. - OLI (Centro di<br />

Ricerca per l’Olivicoltura e<br />

l’Industria Olearia – Spoleto).<br />

Attualmente sono in fase di<br />

caratterizzazione ulteriori<br />

risorse: 10 vitigni autoctoni e<br />

10 varietà di olivo.<br />

Quasi tutte le varietà di vite<br />

tutelate sono state iscritte al<br />

Registro Regionale delle<br />

varietà da vino.<br />

La caratterizzazione delle<br />

varietà di olivo prevede anche<br />

l’analisi con marcatori<br />

molecolari in modo da<br />

discriminarle geneticamente.<br />

Fra le diverse realtà associative<br />

del <strong>Lazio</strong>, è interessante<br />

l’esperienza dei cerasicoltori di<br />

Celleno (VT): agricoltori e<br />

cittadini che da diverse<br />

generazioni coltivano e/o<br />

mantengono diverse varietà di<br />

ciliegie (attualmente iscritte al<br />

Registro RVR) attivando<br />

pratiche per la valorizzazione<br />

delle risorse e dei loro prodotti.<br />

<strong>Lazio</strong> / informazione<br />

37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!