19.07.2013 Views

La struttura del sintagma determinante nella Lingua dei Segni Italiana

La struttura del sintagma determinante nella Lingua dei Segni Italiana

La struttura del sintagma determinante nella Lingua dei Segni Italiana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IINTRODUZIIONE<br />

SignStream 2 sono state glossate nonché analizzate e trascritte in tutti gli aspetti che<br />

riguardavano i tratti sovrasegmentali, le posture, le flessioni, i tempi di articolazione<br />

di ogni segno. Nella trascrizione <strong>del</strong>le frasi ho riportato solo i dati necessari per<br />

l’analisi <strong>struttura</strong>le <strong>del</strong> DP.<br />

Nella trascrizione e <strong>nella</strong> glossatura <strong>del</strong>le frasi non sono stati presi in<br />

considerazione i pochi casi in cui l’articolazione <strong>del</strong> segno passava da una mano<br />

all’altra perchè non erano significativi per l’analisi sintattica. Per questo motivo<br />

l’articolazione di alcuni segni che passa dalla mano dominante alla non dominante,<br />

per ragioni di leggibilità, non viene registrata nelle glosse.<br />

Le glosse riportano la traduzione in italiano <strong>dei</strong> segni ed i tratti<br />

sovrasegmentali significativi. Questi ultimi vengono indicati con una linea che<br />

sovrasta i segni sulla quale è specificato il tipo di espressione utilizzata.<br />

Vale la pena chiarire cosa intendo per “tratto sovrasegmentale” e a cosa<br />

intendo riferirmi con “tratto prosodico”. In questa sede i “tratti sovrasegmentali”<br />

sono le espressioni <strong>del</strong> volto e le posture <strong>del</strong>la testa che sono coestensivi<br />

all’articolazione manuale <strong>del</strong> segno. Tra le espressioni <strong>del</strong> volto vengono considerate<br />

soprattutto le posizioni <strong>del</strong>le sopracciglia, le aperture degli occhi e le contrazioni<br />

<strong>del</strong>le guance che sono gli elementi maggiormente coinvolti. Le Componenti Orali<br />

Speciali, quando vengono considerate, sono espressamente indicate nelle glosse<br />

perché significative per la frase. Per “tratti prosodici” intendo la durata di un segno,<br />

questo aspetto viene discusso nei dettagli nel capitolo 7 in cui misuro la durata <strong>del</strong>le<br />

indicazioni e le eventuali coarticolazioni con il segno che le precede o le segue.<br />

2 SignStream (Neidle ed altri 2003) è un programma sftware realizzato nell’ambito <strong>del</strong> programma<br />

ASLRRP. Tra i programmi di scrittura di lingua <strong>dei</strong> segni è quello più adatto ai fini <strong>del</strong>l’analisi<br />

sintattica. Per gli altri programmi di scrittura si rimanda a Pizzuto e Pietrandrea (2001)<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!