19.07.2013 Views

La struttura del sintagma determinante nella Lingua dei Segni Italiana

La struttura del sintagma determinante nella Lingua dei Segni Italiana

La struttura del sintagma determinante nella Lingua dei Segni Italiana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2. a. XP Æ Spec; X’<br />

Fig. 3.<br />

b. X’ Æ X°; YP<br />

CAPIITOLO 1<br />

Le regole <strong>del</strong>la teoria X’ hanno lo scopo di codificare le relazioni di dominio<br />

che si stabiliscono tra le differenti categorie. In questa maniera è possibile spiegare i<br />

diversi ordini lineari <strong>del</strong>le varie lingue.<br />

Attraverso la teoria X’ vengono definite le relazioni <strong>struttura</strong>li tra gli elementi<br />

per cui le funzioni grammaticali degli elementi lessicali sono derivabili dalla<br />

configurazione. Le relazioni <strong>del</strong> legamento vengono stabilite dalle regole <strong>del</strong><br />

comando di costitituente (c-comando) la cui definizione data da Chomsky (1986) è la<br />

seguente:<br />

α c-comands β iff α does not dominates β nor vice versa, and every node that<br />

dominates α dominates β. [Chomsky 1986: 8]<br />

Il c-comando, che regola la reggenza tra categorie, stabilisce che i nodi XP e<br />

X’ sono simmetrici tra loro. <strong>La</strong> proposta di c-comando data da Kayne (1994), esposta<br />

nel paragrafo 2, rende più restrittive le relazioni di legamento e di reggenza tra le<br />

categorie.<br />

Spec<br />

XP<br />

X’<br />

X° YP<br />

(complemento)<br />

I sintagmi appartenenti alle categorie lessicali sono il <strong>sintagma</strong> nominale<br />

(NP), <strong>sintagma</strong> verbale (VP), <strong>sintagma</strong> aggettivale (AP) e <strong>sintagma</strong> preposizionale<br />

(PP). In LIS vedremo come la distinzione tra NP e VP avviene sulla base di specifici<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!