03.11.2013 Views

Sistemi di scambio non monetario e reciprocità: il caso di Banca del ...

Sistemi di scambio non monetario e reciprocità: il caso di Banca del ...

Sistemi di scambio non monetario e reciprocità: il caso di Banca del ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

itirati dal Governo austriaco (Greco 2001). Stando a quanto riportato da Fisher<br />

(1933), l'introduzione <strong>del</strong>la nuova moneta servì a dare una spinta alle attività<br />

commerciali, la gran parte <strong>del</strong>le quali era chiusa a causa <strong>del</strong>la crisi e <strong>del</strong>la mancanza <strong>di</strong><br />

denaro liquido, a ridurre la <strong>di</strong>soccupazione e a raccogliere le tasse sufficienti a risanare<br />

<strong>il</strong> b<strong>il</strong>ancio <strong>del</strong> paese. Inoltre, grazie alle nuove risorse raccolte tramite le tasse e la<br />

ven<strong>di</strong>ta dei francobolli, <strong>il</strong> Comune riuscì a migliorare alcune infrastrutture, come la<br />

rete stradale, e a realizzarne <strong>di</strong> nuove, ad esempio la rete fognaria.<br />

L’uso degli stamp scrips ha avuto una grande <strong>di</strong>ffusione negli Stati Uniti 11 .<br />

Infatti, Fisher descrive una serie <strong>di</strong> esperienze <strong>di</strong> barter associations e stamp scrips<br />

che nascono in varie città americane, sull'onda dei successi registrati in Europa. Per<br />

l'autore, gli stamp scrips <strong>non</strong> sono una panacea economica, ma possono essere molto<br />

ut<strong>il</strong>i in risposta ad una crisi come quella degli anni Trenta. Fisher <strong>non</strong> considera la<br />

Grande Depressione come una crisi <strong>di</strong> sovrapproduzione e una <strong>del</strong>le prove a sostegno<br />

<strong>di</strong> questa affermazione è la <strong>di</strong>ffusione, in quegli anni, <strong>di</strong> vari sistemi <strong>di</strong> baratto: i beni<br />

<strong>non</strong> sono prodotti in quantità eccessiva, ma sono fermi per la scarsità <strong>di</strong> un mezzo <strong>di</strong><br />

<strong>scambio</strong>, la moneta. Quin<strong>di</strong>, <strong>il</strong> problema principale è la scarsità <strong>di</strong> moneta e <strong>il</strong> fatto che<br />

gli agenti economici tendano a tesaurizzare la poca moneta <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>e. Gli stamp<br />

scrips rappresentano un rime<strong>di</strong>o temporaneo 12 contro crisi <strong>di</strong> questo tipo e, superata la<br />

crisi, possono anche uscire dalla circolazione. Inoltre, Fisher sottolinea che tale<br />

sistema può essere applicato anche su scala nazionale. Il metodo più efficace, per<br />

implementare un sistema <strong>di</strong> <strong>scambio</strong> basato sugli stamp scrips, è quello <strong>di</strong> Wörgl, dove<br />

le monete e i francobolli sono stati emessi dal Comune. In questo modo, <strong>il</strong> Comune<br />

può ridurre la <strong>di</strong>soccupazione e aumentare la velocità <strong>di</strong> circolazione <strong>del</strong>la moneta a<br />

livello locale, ma soprattutto può <strong>di</strong>sporre <strong>di</strong> un red<strong>di</strong>to da signoraggio che deriva dal<br />

pagamento dei francobolli, ovvero dal pagamento <strong>di</strong> una tassa sul possesso <strong>del</strong>la<br />

moneta, i cui proventi possono essere ut<strong>il</strong>izzati dal Comune per scopi pubblici e <strong>di</strong><br />

ut<strong>il</strong>ità sociale.<br />

11 Secondo Greco, sono migliaia le monete <strong>di</strong> questo tipo nate durante la Grande Depressione (2001).<br />

12 Fisher ut<strong>il</strong>izza l'espressione priming the pump che può essere tradotta con: innescare <strong>il</strong> processo <strong>di</strong> crescita, a<br />

sottolineare la capacità degli stamp scrips <strong>di</strong> circolare più velocemente <strong>del</strong>la moneta ufficiale, soprattutto in<br />

una situazione <strong>di</strong> crisi, consentendo una più rapida ripresa economica.<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!