03.11.2013 Views

Sistemi di scambio non monetario e reciprocità: il caso di Banca del ...

Sistemi di scambio non monetario e reciprocità: il caso di Banca del ...

Sistemi di scambio non monetario e reciprocità: il caso di Banca del ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

che sarà descritto nel dettaglio nel capitolo 3. Un altro sistema <strong>di</strong> <strong>scambio</strong> <strong>non</strong><br />

<strong>monetario</strong> nato negli stessi anni, in Provincia <strong>di</strong> Lecce, è <strong>il</strong> Sistema <strong>di</strong> Reciprocità<br />

In<strong>di</strong>retta (SRI). Il sistema ut<strong>il</strong>izza <strong>il</strong> tempo, l’ora e le sue frazioni, per misurare <strong>il</strong><br />

valore dei servizi scambiati e l’unità <strong>di</strong> conto si chiama “misthòs”: un’ora vale 10<br />

misthòs. Inoltre, <strong>il</strong> SRI nasce con l’obiettivo <strong>di</strong> creare legami e far nascere relazioni,<br />

più che fornire uno strumento economico per contrastare la <strong>di</strong>soccupazione o crisi <strong>di</strong><br />

scarsità <strong>del</strong>la moneta convenzionale. Infatti, i trasferimenti reciproci tra i partecipanti<br />

sono considerati come uno <strong>scambio</strong> <strong>di</strong> doni tra amici e <strong>non</strong> come uno <strong>scambio</strong> <strong>di</strong> beni<br />

e servizi.<br />

Molti sistemi <strong>di</strong> <strong>scambio</strong> <strong>non</strong> <strong>monetario</strong> sono nati dopo <strong>il</strong> 2000. Nel 2003, da<br />

un’idea <strong>del</strong> professor Perna, nasce l’EcoAspromonte, una moneta locale che circola<br />

solo all’interno <strong>del</strong>l’omonimo parco naturale.<br />

Fig. 1.1 Un EcoAspromonte<br />

Questa moneta circola in banconote <strong>di</strong> piccole taglio, <strong>il</strong> cui valore è pari<br />

all’euro. Inoltre, l’EcoAspromonte presenta un tasso negativo, per spingere chi lo<br />

ut<strong>il</strong>izza a spenderlo rapidamente, tuttavia, a <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> altri sistemi che adottano <strong>il</strong><br />

demurrage, è possib<strong>il</strong>e convertire gli EcoAspromonte in euro. Gli obiettivi principali<br />

<strong>del</strong>l’EcoAspromonte <strong>non</strong> sono soltanto sociali, ma anche “ecologici”: rivitalizzare<br />

un’area depressa e rafforzare l’identità culturale <strong>del</strong> Parco, incentivare l’acquisto <strong>di</strong><br />

prodotti tipici <strong>del</strong> Parco e <strong>del</strong>le zone limitrofe, incentivare <strong>il</strong> turismo eco-compatib<strong>il</strong>e e<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!