03.11.2013 Views

Sistemi di scambio non monetario e reciprocità: il caso di Banca del ...

Sistemi di scambio non monetario e reciprocità: il caso di Banca del ...

Sistemi di scambio non monetario e reciprocità: il caso di Banca del ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

elazionale, che nella maggior parte dei casi tende a prevalere sulla prima. Attraverso<br />

la ripetizione <strong>di</strong> scambi reciproci, tali relazioni possono rafforzare le reti fiduciarie <strong>di</strong><br />

un dato sistema economico e aumentare la sua dotazione <strong>di</strong> capitale sociale. Quin<strong>di</strong>, un<br />

sistema <strong>di</strong> <strong>scambio</strong> strutturato secondo <strong>il</strong> principio <strong>del</strong>la <strong>reciprocità</strong> può essere un ut<strong>il</strong>e<br />

strumento <strong>di</strong> sv<strong>il</strong>uppo locale.<br />

Il sistema <strong>di</strong> <strong>scambio</strong> <strong>non</strong> <strong>monetario</strong> più <strong>di</strong>ffuso e più longevo in Italia è <strong>il</strong><br />

sistema <strong>del</strong>le banche <strong>del</strong> tempo, formato da più <strong>di</strong> 200 banche <strong>di</strong>ffuse su tutto <strong>il</strong><br />

territorio nazionale 1 . Le banche <strong>del</strong> tempo rappresentano un unicum nel variegato<br />

panorama descritto finora, in quanto adoperano i concetti <strong>di</strong> <strong>scambio</strong>, <strong>reciprocità</strong> e<br />

tempo in maniera originale. L’adesione ad una banca <strong>del</strong> tempo consente <strong>di</strong> ottenere<br />

benefici pratici e una migliore allocazione <strong>del</strong> proprio tempo, ma soprattutto consente<br />

l’adozione <strong>di</strong> comportamenti pro-sociali (other-regar<strong>di</strong>ng) ispirati dalla <strong>reciprocità</strong> e<br />

dalla fiducia, che permettono ai soci <strong>di</strong> creare una rete <strong>di</strong> relazioni che <strong>non</strong> possono<br />

essere definite strumentali o <strong>di</strong> mercato, né possono essere fatte rientrare nel mondo<br />

<strong>del</strong> volontariato e nemmeno nella sfera affettiva o amicale, pur presentando alcune<br />

caratteristiche <strong>di</strong> ognuna <strong>di</strong> queste tipologie <strong>di</strong> relazioni. Infine, i continui investimenti<br />

in tempo <strong>di</strong> relazione, che accompagnano gli scambi <strong>di</strong> tempo tra i soci, possono<br />

esercitare un effetto positivo sul loro benessere e sulla sod<strong>di</strong>sfazione <strong>di</strong> vita <strong>di</strong>chiarata<br />

(Bruni e Stanca 2005; Becchetti, Bruni e Zamagni 2010).<br />

Gli scambi, all'interno <strong>del</strong>le banche <strong>del</strong> tempo e in generale nei sistemi <strong>di</strong><br />

<strong>scambio</strong> <strong>non</strong> <strong>monetario</strong>, sono <strong>di</strong>ffic<strong>il</strong>mente spiegab<strong>il</strong>i con gli strumenti <strong>del</strong>la teoria<br />

economica standard e <strong>del</strong>la scelta razionale. Per questo, è necessario impiegare gli<br />

strumenti <strong>di</strong> analisi economica prodotti dagli approcci e dagli stu<strong>di</strong> più recenti, che<br />

cercano <strong>di</strong> dare conto <strong>del</strong>l’insorgenza <strong>di</strong> comportamenti pro-sociali e <strong>di</strong> agenti<br />

economici che, nella scelta tra le <strong>di</strong>verse opzioni strategiche possib<strong>il</strong>i, prendono in<br />

considerazione anche le relazioni interpersonali, le proprie motivazioni e quelle degli<br />

agenti con cui interagiscono. In sostanza, i nuovi sv<strong>il</strong>uppi <strong>del</strong>la scienza economica<br />

puntano a <strong>di</strong>mostrare che le persone sono meno egoiste <strong>di</strong> quanto preveda la teoria<br />

1 Le banche <strong>del</strong> tempo italiane censite dall’Associazione Nazionale Banche <strong>del</strong> Tempo (ANBdT) sono 209.<br />

http://www.associazionenazionalebdt.it/dove-siamo.html<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!