09.02.2014 Views

sezione generale - Grandi Stazioni S.p.A.

sezione generale - Grandi Stazioni S.p.A.

sezione generale - Grandi Stazioni S.p.A.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CO.DI.ME. S.p.A.<br />

Committente<br />

<strong>Grandi</strong> <strong>Stazioni</strong> S.p.A.<br />

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO<br />

Sezione Macchine e Attrezzature<br />

INTERVENTI DI ADEGUAMENTO FUNZIONALE:<br />

LOTTO SUD-CENTRO<br />

Ed. 1 Rev. 0<br />

22/11/2010<br />

Pagina 77 di 152<br />

Verifiche sull'area di ubicazione della macchina. Le verifiche preventive da eseguire sul terreno dove si dovrà<br />

installare la macchina sono:<br />

verifica della stabilità (non dovranno manifestarsi cedimenti sotto i carichi trasmessi dalla macchina);<br />

verifica del drenaggio (non dovranno constatarsi ristagni di acqua piovana alla base della macchina).<br />

Per assicurare la stabilità della macchina si dovranno utilizzare gli appositi regolatori di altezza, se presenti o, in<br />

alternativa, assi di legno, evitando l'uso di mattoni e pietre.<br />

Qualora venissero aperti scavi in prossimità della macchina, si dovrà provvedere ad una loro adeguata armatura.<br />

Rischio: Caduta di materiale dall'alto o a livello<br />

Lesioni (schiacciamenti, cesoiamenti, colpi, impatti, tagli) causate dall'investimento di masse cadute dall'alto o a<br />

livello:<br />

materiali caduti durante il trasporto con gru, argani ecc., o da autocarri, dumper, carrelli elevatori ecc., o da opere<br />

provvisionali, o per ribaltamento delle stesse, di mezzi di sollevamento, di attrezzature, ecc.;<br />

materiali frantumati proiettati a distanza al seguito di demolizioni effettuate mediante esplosivo o a spinta.<br />

Prevenzione: Protezione delle postazioni di lavoro<br />

Prescrizioni Organizzative: I posti di lavoro e di passaggio devono essere idoneamente difesi contro la caduta o<br />

l'investimento di materiali in dipendenza dell'attività lavorativa. Ove non è possibile la difesa con mezzi tecnici,<br />

devono essere adottate altre misure o cautele adeguate.<br />

Quando nelle immediate vicinanze dei ponteggi o del posto di caricamento e sollevamento dei materiali vengono<br />

impastati calcestruzzi e malte o eseguite altre operazioni a carattere continuativo si deve costruire un solido<br />

impalcato sovrastante, ad altezza non maggiore di m 3 da terra, a protezione contro la caduta di materiali.<br />

Il posto di carico e di manovra degli argani a terra deve essere delimitato con barriera per impedire la<br />

permanenza ed il transito sotto i carichi.<br />

Rischio: Cesoiamenti, stritolamenti, impatti, lacerazioni<br />

Ferite e lesioni (cesoiamenti, stritolamenti, impatti, lacerazioni) causate da contatti accidentali con organi mobili di<br />

macchine o mezzi, o per collisioni con ostacoli o altri mezzi presenti nell'area del cantiere.<br />

Prevenzione: Prevenzioni generali a "Cesoiamenti, ecc.", comuni a utensili, attr. a motore o<br />

macchinari, mezzi d'opera<br />

Prescrizioni Esecutive: Rimozione delle protezioni e dei dispositivi di sicurezza. Le protezioni ed i<br />

dispositivi di sicurezza di attrezzature, macchinari e mezzi d'opera non devono essere rimossi se non<br />

nei casi di assoluta necessità o per operazioni di manutenzione espressamente previste nelle<br />

istruzioni fornite dal produttore. Qualora debba provvedersi alla loro rimozione (previo permesso<br />

preventivo del preposto o del datore di lavoro), dovranno adottarsi contemporaneamente misure atte a<br />

mettere in evidenza e a ridurre al limite minimo possibile il pericolo che ne deriva. Il ricollocamento<br />

nella sede originaria delle protezioni o dei dispositivi di sicurezza rimossi, dovrà avvenire non appena<br />

siano cessate le ragioni che ne hanno reso necessaria la loro temporanea rimozione.<br />

Manutenzione: divieto con la macchina in funzione. Non è consentito pulire, oliare o ingrassare gli organi mobili,<br />

né eseguire qualsiasi operazioni di registrazione o di riparazione di attrezzature, macchinari o mezzi d'opera<br />

qualora siano in funzione, salvo non risulti espressamente indicato (con le relative procedure esecutive) nelle<br />

istruzioni di manutenzione.<br />

Prevenzione: Prevenzioni generali a "Cesoiamenti, ecc.", comuni a utensili, attr. a motore o<br />

macchinari<br />

Prescrizioni Esecutive: Misurazioni di pezzi in lavorazione. Un pezzo in lavorazione deve essere misurato soltanto<br />

con la macchina ferma.<br />

Verifiche delle protezioni prima della lavorazione. Ogni qualvolta il lavoratore si accinga ad iniziare una<br />

lavorazione, dovrà preventivamente accertarsi del corretto posizionamento dei carter e di tutte le protezioni da<br />

organi mobili.<br />

Prevenzione: Molazza: prevenzioni a "Cesoiamenti, ecc"<br />

Prescrizioni Organizzative: Molazza: aperture di scarico. Le aperture di scarico della vasca debbono essere<br />

costruite o protette in modo da impedire che le mani dei lavoratori possano venire a contatto con gli organi mobili<br />

della macchina.<br />

La riproduzione è vietata senza espressa autorizzazione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!