09.02.2014 Views

sezione generale - Grandi Stazioni S.p.A.

sezione generale - Grandi Stazioni S.p.A.

sezione generale - Grandi Stazioni S.p.A.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CO.DI.ME. S.p.A.<br />

Committente<br />

<strong>Grandi</strong> <strong>Stazioni</strong> S.p.A.<br />

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO<br />

Sezione Procedure<br />

INTERVENTI DI ADEGUAMENTO FUNZIONALE:<br />

LOTTO SUD-CENTRO<br />

Ed. 1 Rev. 0<br />

15/09/2010<br />

Pagina 14 di 38<br />

- per la parte richiedente:<br />

o il Coordinatore per l'Esecuzione dei Lavori;<br />

o il Direttore dei Lavori;<br />

o il Datore di lavoro dell’impresa affidataria;<br />

- per il cantiere:<br />

o Il Coordinatore per l'Esecuzione dei Lavori,<br />

o il Direttore dei Lavori;<br />

o il Datore di lavoro dell’impresa affidataria;<br />

o la Direzione di cantiere;<br />

In esito a detta riunione saranno stabilite le seguenti misure di sicurezza, da considerarsi<br />

prioritariamente a carico della parte richiedente:<br />

1. le misure organizzative per attuare lo sfalsamento nello spazio delle attività interferenti e per<br />

la delimitazione/recinzione delle aree di lavoro;<br />

2. le misure organizzative per attuare lo sfalsamento nel tempo delle attività interferenti;<br />

3. le misure di sicurezza atte ad eliminare o ridurre i rischi dovuti alle interferenze, quando gli<br />

stessi non possono essere gestiti con le modalità di cui ai punti 1 e 2;<br />

4. le eventuali misure di sicurezza da adottare in caso di utilizzo comune di macchine,<br />

attrezzature e opere provvisionali (esclusi eventuali accordi economici tra le parti);<br />

5. le misure di sicurezza per la gestione della viabilità di cantiere;<br />

6. le misure di sicurezza da adottare in caso di assegnazione di aree per lo stoccaggio di<br />

attrezzature, materiali e rifiuti all’interno del cantiere;<br />

7. le modalità per il controllo dell’applicazione di quanto stabilito.<br />

A tale proposito, resta inteso che, fermo restando gli obblighi del Coordinatore per l'Esecuzione dei<br />

Lavori della parte richiedente in merito alle verifiche di cui all’art. 92, il Coordinatore per l'Esecuzione<br />

dei Lavori e la Direzione di cantiere si riservano di effettuare opportuni controlli circa l’applicazione<br />

delle norme di sicurezza prescritte dal D.Lgs.81/08 da parte delle imprese ospitate.<br />

In accoglimento della richiesta ai lavoratori delle imprese ospiti saranno rilasciati pass nominali<br />

corredati di fotografia e con indicazione della data di scadenza.<br />

In assenza di particolari determinazioni in proposito, si intende che il varco di accesso pedonale è<br />

quello di piazza Luigi di Savoia, mentre l’accesso veicolare è da via Tonale.<br />

2.4.4 Permessi a tempo indeterminato<br />

2.4.4.1 Attività di manutenzione e conduzione di impianti in esercizio ricadenti all’interno<br />

dell’area di cantiere<br />

Coloro che necessitano di accedere al cantiere per l’effettuazione di attività di manutenzione e<br />

conduzione degli impianti in esercizio di propria competenza ricadenti nell’area di cantiere, devono<br />

inoltrare richiesta al Coordinatore per l'Esecuzione dei Lavori e per conoscenza alla Direzione Lavori,<br />

specificando:<br />

- l’impianto per il quale si richiede l’accesso, la relativa ubicazione e l’estensione;<br />

- la natura delle operazioni da compiere;<br />

- le ragioni sociali delle imprese che devono accedere e l’eventuale frequenza degli interventi;<br />

- i nominativi degli addetti;<br />

- l’eventuale necessità di accesso con automezzi e accessi notturni;<br />

- l’eventuale necessità di chiavi per l’accesso da varchi diversi da quello principale;<br />

- la documentazione di sicurezza delle imprese interessate (DVR, Piano Operativo di<br />

Sicurezza, ecc.).<br />

All’esito favorevole dell’esame della documentazione di cui sopra, il Coordinatore per l'Esecuzione dei<br />

Lavori trasmetterà il parere favorevole alla Direzione del cantiere, per il rilascio dei permessi a tempo<br />

indeterminato. L’assegnazione di chiavi dovrà essere verbalizzata con presa visione da parte della<br />

Direzione Lavori e del Coordinatore per l'Esecuzione dei Lavori.<br />

La riproduzione è vietata senza espressa autorizzazione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!