09.02.2014 Views

sezione generale - Grandi Stazioni S.p.A.

sezione generale - Grandi Stazioni S.p.A.

sezione generale - Grandi Stazioni S.p.A.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CO.DI.ME. S.p.A.<br />

Committente<br />

<strong>Grandi</strong> <strong>Stazioni</strong> S.p.A.<br />

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO<br />

Sezione Procedure<br />

INTERVENTI DI ADEGUAMENTO FUNZIONALE:<br />

LOTTO SUD-CENTRO<br />

Ed. 1 Rev. 0<br />

15/09/2010<br />

Pagina 33 di 38<br />

riunioni dovranno essere convocate a cura del Datore di lavoro dell’impresa affidataria presso gli<br />

uffici di cantiere, con la partecipazione di:<br />

o Direzione lavori;<br />

o Project Manager;<br />

o Coordinatore per l'Esecuzione dei Lavori;<br />

o Direzione di cantiere;<br />

o Eventuali imprese esecutrici o lavoratori autonomi;<br />

- Convocazione di riunioni di coordinamento straordinarie, con la partecipazione dei medesimi<br />

soggetti, in occasione di:<br />

o Presa in consegna di nuove aree di lavoro;<br />

o Ingresso di nuove imprese esecutrici;<br />

o Varianti di progetto;<br />

o Innovazioni tecnologiche.<br />

L’impresa affidataria dovrà inoltre promuovere la cooperazione fra tutte le imprese esecutrici in<br />

relazione a:<br />

- il mantenimento del cantiere in condizioni ordinate e di soddisfacente salubrità;<br />

- la scelta dell'ubicazione di posti di lavoro tenendo conto delle condizioni di accesso a tali posti,<br />

definendo vie o zone di spostamento o di circolazione;<br />

- le condizioni di movimentazione dei vari materiali;<br />

- la manutenzione, il controllo prima dell'entrata in servizio e il controllo periodico degli impianti e<br />

dei dispositivi al fine di eliminare i difetti che possono pregiudicare la sicurezza e la salute dei<br />

lavoratori;<br />

- la delimitazione e l'allestimento delle zone di stoccaggio e di deposito dei vari materiali, in<br />

particolare quando si tratta di materie e di sostanze pericolose;<br />

- l’implementazione del piano di emergenza di cantiere.<br />

7.2 GESTIONE DEI PIANI OPERATIVI DI SICUREZZA<br />

Premesso che il Piano Operativo di Sicurezza, ai sensi dell’art. 96 comma 2 del D. Lgs. 81/08,<br />

costituisce parte sostanziale della valutazione dei rischi da parte del Datore di lavoro delle imprese<br />

esecutrici, in ottemperanza all’art. 101 comma 3 del D. Lgs. 81/08, ciascuna impresa subappaltatrice<br />

deve trasmettere il proprio Piano Operativo di Sicurezza all’impresa affidataria, la quale, dopo le<br />

verifiche di congruità di propria competenza, lo trasmette con lettera di accompagnamento al<br />

Coordinatore per l'Esecuzione dei Lavori. Quest’ultimo ha 15 giorni di tempo per effettuare le verifiche<br />

di propria competenza. Eventuali osservazioni di non conformità del Piano Operativo di Sicurezza<br />

interrompono il decorso dei termini summenzionati. In ogni caso, le attività cui si riferisce il Piano<br />

Operativo di Sicurezza possono avere inizio solo dopo l’esplicita approvazione dello stesso.<br />

Si riportano di seguito le condizioni necessarie per l’approvazione del Piano Operativo di Sicurezza da<br />

parte del sottoscritto Coordinatore per l'Esecuzione dei Lavori:<br />

1. il Piano Operativo di Sicurezza deve essere riferito specificamente ed esclusivamente alle<br />

lavorazioni da effettuare nel cantiere. A tale scopo il Piano Operativo di Sicurezza dovrà<br />

essere accompagnato da opportune documentazioni grafiche e fotografiche che descrivano i<br />

luoghi di lavoro, le caratteristiche principali delle lavorazioni da effettuare, le opere<br />

provvisionali da realizzare, il posizionamento delle attrezzature più rilevanti e quanto altro<br />

risulti utile a dimostrare la stretta correlazione tra le specifiche lavorazioni da eseguire in<br />

cantiere e le misure di sicurezza inserite nel Piano Operativo di Sicurezza;<br />

La riproduzione è vietata senza espressa autorizzazione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!