09.02.2014 Views

sezione generale - Grandi Stazioni S.p.A.

sezione generale - Grandi Stazioni S.p.A.

sezione generale - Grandi Stazioni S.p.A.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CO.DI.ME. S.p.A.<br />

Committente<br />

<strong>Grandi</strong> <strong>Stazioni</strong> S.p.A.<br />

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO<br />

Sezione Procedure<br />

INTERVENTI DI ADEGUAMENTO FUNZIONALE:<br />

LOTTO SUD-CENTRO<br />

Ed. 1 Rev. 0<br />

15/09/2010<br />

Pagina 13 di 38<br />

Una volta completato il trasporto, le persone e i mezzi dovranno immediatamente portarsi al di fuori<br />

del cantiere. Sarà vietata la sosta di materiali e mezzi all’interno del cantiere oltre il tempo<br />

strettamente necessario per il trasporto.<br />

In accoglimento alla richiesta di trasporto, saranno rilasciati pass giornalieri nominativi. Il personale<br />

dovrà recarsi presso gli uffici della Rizzani De Eccher in via Scarlatti – Milano, dove riceveranno gli<br />

appositi tesserini, previa:<br />

- esibizione di un documento di riconoscimento in corso di validità per tutte le persone che<br />

devono accedere;<br />

- sottoscrizione del regolamento di cantiere (per presa visione);<br />

- sottoscrizione di una manleva relativa ai danni subiti da persone o cose conseguentemente al<br />

mancato rispetto del regolamento di cantiere da parte dei visitatori.<br />

2.4.3 Effettuazione di attività lavorative a tempo determinato all’interno delle aree<br />

del cantiere di riqualifica<br />

I Committenti che intendono effettuare attività lavorative a tempo determinato all’interno del Cantiere<br />

devono inoltrare richiesta con almeno 15 giorni di anticipo al Coordinatore per l'Esecuzione dei Lavori<br />

e per conoscenza alla Direzione Lavori.<br />

Il richiedente dovrà dichiarare di avere dato piena applicazione a quanto prescritto dall’art. 90 del<br />

D.Lgs.81/08, ed in particolare:<br />

- validazione del Piano di Sicurezza e Coordinamento;<br />

- nomina del Coordinatore per l'Esecuzione dei Lavori, in quanto nella circostanza è<br />

sicuramente prevista la presenza di più imprese;<br />

- verifica dell'idoneità tecnico-professionale dell’impresa affidataria, delle imprese esecutrici e<br />

dei lavoratori autonomi in relazione alle funzioni o ai lavori da affidare;<br />

- acquisizione dalle imprese esecutrici della dichiarazione dell'organico medio annuo, distinto<br />

per qualifica, corredata dagli estremi delle denunce dei lavoratori effettuate all'Istituto<br />

nazionale della previdenza sociale (INPS), all'Istituto nazionale assicurazione infortuni sul<br />

lavoro (INAIL) e alle casse edili, nonché di una dichiarazione relativa al contratto collettivo<br />

stipulato dalle organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative, applicato ai<br />

lavoratori dipendenti;<br />

Qualora, non ricorrendo per l’attività in se le condizioni minime per la nomina del Coordinatore per<br />

l'Esecuzione dei Lavori, tale figura non sia stata nominata, il Committente dovrà procedere alla<br />

suddetta nomina preventivamente alla richiesta di ingresso in cantiere, al fine di poter attuare il<br />

coordinamento con le altre imprese operanti in cantiere, come prescritto dalla norma.<br />

La richiesta di accesso dovrà essere corredata dai seguenti documenti:<br />

- Descrizione dettagliata degli interventi previsti, corredata da disegni, piante e dettagli esecutivi<br />

di interesse;<br />

- Date di inizio e fine dei lavori:<br />

- Programma dei lavori;<br />

- Piano di Sicurezza e Coordinamento conforme ai requisiti di cui all’allegato XV al D.Lgs.81/08;<br />

- Piani Operativi di Sicurezza dell’impresa affidataria e delle imprese esecutrici, conformi ai<br />

requisiti di cui all’allegato XV al D.Lgs.81/08;<br />

- Dichiarazioni di avvenuta verifica dell’idoneità tecnico professionale dell’impresa affidataria e<br />

delle imprese esecutrici, ai sensi degli artt. 90 e 97 del D.Lgs.81/08;<br />

- Dichiarazione di avvenuta verifica della congruità dei Piani Operativi di Sicurezza delle<br />

imprese esecutrici ai sensi degli artt. 92 e 97 del D.Lgs.81/08;<br />

- Elenco delle imprese esecutrici;<br />

- Elenco dei lavoratori presenti in cantiere;<br />

- Elenco dei lavoratori addetti alla prevenzione e lotta agli incendi, primo soccorso ed<br />

evacuazione, completo dei relativi attestati;<br />

- Elenco degli automezzi, mezzi d’opera, macchine, attrezzature ed opere provvisionali previsti.<br />

Il Coordinatore per l'Esecuzione dei Lavori del cantiere Riqualifica convocherà una riunione di<br />

coordinamento cui dovranno prendere parte almeno:<br />

La riproduzione è vietata senza espressa autorizzazione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!