09.02.2014 Views

sezione generale - Grandi Stazioni S.p.A.

sezione generale - Grandi Stazioni S.p.A.

sezione generale - Grandi Stazioni S.p.A.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CO.DI.ME. S.p.A.<br />

Committente<br />

<strong>Grandi</strong> <strong>Stazioni</strong> S.p.A.<br />

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO<br />

Sezione Procedure<br />

INTERVENTI DI ADEGUAMENTO FUNZIONALE:<br />

LOTTO SUD-CENTRO<br />

Ed. 1 Rev. 0<br />

15/09/2010<br />

Pagina 19 di 38<br />

3.4.3 Informazioni da inserire nei POS<br />

In conseguenza a quanto sopra riportato, si prescrive che nei POS o nei relativi aggiornamenti siano<br />

chiaramente indicate le seguenti informazioni:<br />

- le fasi di lavoro e/o le particolari attività per l’esecuzione delle quali il Datore di lavoro intende<br />

avvalersi di lavoro somministrato o di distacco;<br />

- i percorsi formativi individuati per gli eventuali contratti di apprendistato;<br />

- i progetti cui sono destinati i lavoratori a progetto.<br />

3.4.4 Sorveglianza sanitaria<br />

Si ricorda che, a norma dell’art. 41 del D. Lgs. 81/2008, qualunque sia la forma contrattuale del<br />

rapporto di lavoro, il Datore di lavoro, dopo l’assunzione del lavoratore ma prima del suo inserimento<br />

nella mansione specifica, deve accertarsi, tramite il Medico competente, dell’idoneità sanitaria alla<br />

mansione, mediante la cartella sanitaria relativa alle precedenti esperienze lavorative o, in mancanza<br />

di questa, mediante visita medica preventiva.<br />

3.4.5 Informazione/formazione<br />

Si ricorda che, a norma dell’art. 36 del D. Lgs. 81/2008, qualunque sia la forma contrattuale del<br />

rapporto di lavoro, il Datore di lavoro, dopo l’assunzione del lavoratore ma prima del suo inserimento<br />

nella mansione specifica, deve provvedere ad informarlo sui rischi specifici esistenti nei luoghi di<br />

lavoro, a formarlo circa la mansione che è chiamato a svolgere e ad addestrarlo circa l’uso delle<br />

attrezzature e dei dispositivi di protezione da utilizzare durante il lavoro.<br />

3.5 LAVORO NOTTURNO<br />

3.5.1 Definizioni<br />

- "periodo notturno": periodo di almeno sette ore consecutive comprendenti l'intervallo tra la<br />

mezzanotte e le cinque del mattino;<br />

- "lavoratore notturno":<br />

o qualsiasi lavoratore che durante il periodo notturno svolga almeno tre ore dei suo tempo di<br />

lavoro giornaliero impiegato in modo normale;<br />

o<br />

qualsiasi lavoratore che svolga durante il periodo notturno almeno una parte del suo orario di<br />

lavoro secondo le norme definite dai contratti collettivi di lavoro. In difetto dì disciplina collettiva<br />

è considerato lavoratore notturno qualsiasi lavoratore che svolga lavoro notturno per un minimo<br />

di ottanta giorni lavorativi all'anno; il suddetto limite minimo è riproporzionato in caso di lavoro a<br />

tempo parziale;<br />

3.5.2 Modalità di gestione<br />

I POS dovranno contenere almeno le seguenti informazioni:<br />

- individuazione delle fasi di lavoro in cui si prevede di ricorrere al lavoro notturno, completa della<br />

durata in termini di settimane;<br />

- organizzazione giornaliera e settimanale dell’orario di lavoro notturno, completa con l’indicazione dei<br />

periodi di riposo;<br />

- elenco nominativo dei lavoratori notturni, distinto per sesso, età e mansione, con l’ulteriore<br />

indicazione dei lavoratori che ne abbiano fatta esplicita richiesta ai sensi dell’art. 3 comma 1 del D.<br />

Lgs. 532/99;<br />

- certificati di idoneità sanitaria individuali o dichiarazione collettiva da parte del medico competente,<br />

da cui risulti l’assenza di controindicazioni sanitarie al lavoro notturno;<br />

- verbale di consultazione delle RSU o del RLS, da cui risulti fra l’altro anche l’assenza di ulteriori<br />

divieti al lavoro notturno, quali:<br />

La riproduzione è vietata senza espressa autorizzazione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!