09.02.2014 Views

sezione generale - Grandi Stazioni S.p.A.

sezione generale - Grandi Stazioni S.p.A.

sezione generale - Grandi Stazioni S.p.A.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CO.DI.ME. S.p.A.<br />

Committente<br />

<strong>Grandi</strong> <strong>Stazioni</strong> S.p.A.<br />

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO<br />

Sezione Procedure<br />

INTERVENTI DI ADEGUAMENTO FUNZIONALE:<br />

LOTTO SUD-CENTRO<br />

Ed. 1 Rev. 0<br />

15/09/2010<br />

Pagina 35 di 38<br />

8 PROCEDURA PER LA MESSA FUORI TENSIONE DI IMPIANTI ELETTRICI IN<br />

ESERCIZIO<br />

La presente procedura si applica in tutti i casi sia necessario disattivare temporaneamente o<br />

definitivamente l’alimentazione di un impianto elettrico o di una sua parte, per l’esecuzione di lavori<br />

sull’impianto stesso o nelle immediate vicinanze, ovvero per effettuarne la dismissione in condizioni di<br />

sicurezza.<br />

8.1 SOGGETTI INTERESSATI<br />

8.1.1 Responsabile Impianto (RI)<br />

Il Responsabile dell’impianto è la persona fisica che gestisce l’impianto esercitando le seguenti<br />

prerogative:<br />

• pianificazione e programmazione dei lavori;<br />

• programmazione ed esecuzione delle modifiche gestionali e delle manovre sull’impianto<br />

elettrico;<br />

• individuazione dell’impianto elettrico, o parte di esso, interessato dai lavori;<br />

• trasferimento alla persona responsabile della conduzione dell’attività lavorativa delle<br />

informazioni sugli eventuali rischi ambientali specifici ed elettrici dell’impianto oggetto dei<br />

lavori;<br />

• consegna dell’impianto elettrico alla persona preposta alla conduzione dell’attività lavorativa.<br />

8.1.2 Preposto ai Lavori (PL)<br />

Il Preposto ai Lavori è la persona fisica designata a sovrintendere ai lavori sull’impianto o in prossimità<br />

dello stesso, esercitando le seguenti prerogative:<br />

• presa in consegna dell’impianto interessato ai lavori, da parte del Responsabile dell’impianto<br />

elettrico;<br />

• verifica dell’assenza di tensione nell’impianto, in caso di lavoro fuori tensione, nonché della<br />

verifica sul posto di lavoro della messa a terra;<br />

• pianificazione delle attività;<br />

• programmazione delle attività;<br />

• gestione e trasferimento al personale a lui subordinato delle informazioni necessarie per il<br />

lavoro e la sicurezza;<br />

• accertamento dello stato delle attrezzature e dei mezzi speciali utilizzati per il lavoro<br />

8.1.3 Coordinatore in fase di esecuzione<br />

Il CEL è la figura definita all’art. 89 comma f) del D. Lgs.81/08.<br />

8.1.4 Procedura di coordinamento<br />

La necessità di disattivare impianti elettrici o loro parti deve essere evidenziata in sede di<br />

programmazione dei lavori, durante le riunioni di coordinamento.<br />

Nel corso di dette riunioni:<br />

La riproduzione è vietata senza espressa autorizzazione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!