09.02.2014 Views

sezione generale - Grandi Stazioni S.p.A.

sezione generale - Grandi Stazioni S.p.A.

sezione generale - Grandi Stazioni S.p.A.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CO.DI.ME. S.p.A.<br />

Committente<br />

<strong>Grandi</strong> <strong>Stazioni</strong> S.p.A.<br />

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO<br />

– Sezione Generale -<br />

INTERVENTI DI ADEGUAMENTO FUNZIONALE:<br />

LOTTO SUD-CENTRO<br />

50 PSC 00764 Ed. 1 Rev. 0<br />

22/11/2010<br />

Pagina 52 di 63<br />

9 MISURE DI COORDINAMENTO RELATIVE ALL'USO COMUNE DI<br />

APPRESTAMENTI, ATTREZZATURE, INFRASTRUTTURE, MEZZI E SERVIZI DI<br />

PROTEZIONE COLLETTIVA<br />

9.1 CASI IN CUI È CONSENTITO L’USO COMUNE<br />

Le regole che seguono si applicano:<br />

1. alle imprese sub affidatarie;<br />

2. alle imprese terze operanti in cantiere ai sensi di quanto prescritto al paragrafo 4.1.7.<br />

Ai fini del miglioramento della sicurezza in cantiere attraverso un’efficiente utilizzazione degli spazi ed<br />

un efficace controllo della conformità delle installazioni, sarà consentito l’uso comune esclusivamente<br />

nei casi di seguito elencati e con le limitazioni specificate. In ogni caso, l’utilizzo comune di<br />

attrezzature dovrà essere autorizzato preventivamente dalla direzione del cantiere.<br />

Le imprese autorizzate all’uso comune di apprestamenti, attrezzature, infrastrutture, mezzi e servizi di<br />

protezione collettiva devono in ogni caso rispettare le seguenti regole fondamentali:<br />

- è vietato manomettere in alcun modo gli apprestamenti, attrezzature, infrastrutture, mezzi e<br />

servizi di protezione collettiva; in particolare, è assolutamente vietato rimuovere, manomettere o<br />

rendere inefficienti i dispositivi di protezione collettiva, quali recinzioni, parapetti, mantovane,<br />

dispositivi di protezione contro l’elettrocuzione e simili.<br />

- qualora, per giustificati motivi tecnici, si renda indispensabile rimuovere detti dispositivi,<br />

l’autorizzazione alla rimozione deve avvenire solo previo consenso dell’impresa affidataria e del<br />

Coordinatore per l'Esecuzione dei Lavori, previa verifica delle conseguenze per la sicurezza<br />

collettiva e previa adozione di equivalenti misure di protezione sostitutive.<br />

- al termine degli interventi, i dispositivi rimossi devono essere prontamente ripristinati, ove<br />

necessario a cura di imprese specializzate (per esempio, ripristino di protezioni elettriche;<br />

dell’avvenuto ripristino deve essere data comunicazione al Coordinatore per l'Esecuzione dei<br />

Lavori.<br />

9.2 APPRESTAMENTI<br />

9.2.1 Trabattelli, ponti su cavalletti, ponti sviluppabili semoventi<br />

L’utilizzo comune è assolutamente vietato. È assolutamente vietato il prestito di dette attrezzature fra<br />

imprese differenti, a meno che la transazione non sia regolata da contratti di locazione, comodato o<br />

simili. In questo caso, l’impresa cedente dovrà fornire all’impresa ricevente tutte le informazioni<br />

necessarie per la gestione in sicurezza delle attrezzature, inclusi il manuale di uso e manutenzione, le<br />

certificazioni di conformità e attestazioni di collaudo e verifica periodica, ove prescritte.<br />

Ciascuna impresa proprietaria o locataria di attrezzature del tipo di che trattasi deve identificare le<br />

attrezzature e/o le macchine di propria competenza mediante cartelli riportanti la propria ragione<br />

sociale; l’impresa affidataria, nell’ambito delle attività di coordinamento e cooperazione fra i datori di<br />

lavoro, dovrà individuare ed allontanare dal cantiere le attrezzature e/o macchine non identificate<br />

come sopra specificato.<br />

9.2.2 Impalcati, parapetti, andatoie, passerelle, armature delle pareti degli scavi<br />

L’uso comune di tali opere provvisionali è consentito esclusivamente alle imprese autorizzate<br />

dall’impresa affidataria.<br />

La riproduzione è vietata senza espressa autorizzazione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!