27.04.2014 Views

Acqui e Bistagno ricordano Saracco La prestigiosa Villa Ottolenghi ...

Acqui e Bistagno ricordano Saracco La prestigiosa Villa Ottolenghi ...

Acqui e Bistagno ricordano Saracco La prestigiosa Villa Ottolenghi ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’ANCORA<br />

ACQUI TERME 14 GENNAIO 2007 11<br />

Ci scrive Pier Domenico Garrone<br />

Secondo “<strong>Acqui</strong> per <strong>Acqui</strong>”<br />

120 giorni alla svolta<br />

Interrogazioni e proteste da parte di Francesco Novello<br />

Per il nuovo supermercato<br />

parcheggi su suolo pubblico?<br />

<strong>Acqui</strong> Terme. Ci scrive<br />

Pier Domenico Garrone di<br />

<strong>Acqui</strong> per <strong>Acqui</strong>:<br />

«Gentile Direttore,<br />

buon anno a L’Ancora,<br />

buon anno a chi con pazienza<br />

traduce in lettura settimanale<br />

“i pensieri e i dolori<br />

di pancia” di noi acquesi<br />

con equilibrio e serenità. E<br />

che sia un buon anno lo dicono<br />

i fatti che tra circa 120<br />

giorni nell’urna trasformeranno<br />

in voti la preferenza<br />

per vivere, tutti insieme,<br />

un’amministrazione migliore.<br />

Ci apprestiamo a chiedere<br />

un doveroso appuntamento<br />

alla Curia vescovile, preoccupati<br />

della prossima chiusura<br />

del Seminario, da sempre<br />

riferimento culturale e<br />

formativo per la nostra città.<br />

Consideriamo fattibile, oggi,<br />

la proposta di supportare il<br />

progetto di creare per il Clero<br />

di tutto il mondo un adeguato<br />

stabilimento termale<br />

specializzato nella cura e<br />

nella riabilitazione. Dobbiamo<br />

osare se vogliamo invertire<br />

il piano inclinato su cui<br />

siamo finiti in questi ultimi<br />

anni. Posti di lavoro persi?<br />

3 casi singolari. Lo sapete<br />

che i giornali vengono distribuiti<br />

alle edicole di <strong>Acqui</strong><br />

da un’agenzia di Tortona, le<br />

creme delle Terme prodotte<br />

Una domanda da San Defendente<br />

Se Ferraris fosse sindaco<br />

sposterebbe l’antenna?<br />

<strong>Acqui</strong> Terme. Ci scrivono<br />

Giovanni Pesari e Maria Teresa<br />

Camera:<br />

«Egregio Direttore,<br />

chiediamo ospitalità presso<br />

il Suo giornale per esporre alcune<br />

brevi considerazioni in<br />

merito all’articolo apparso il<br />

15 dicembre sulla parte di<br />

programma del candidato<br />

Sindaco dott. Gian Franco<br />

Ferraris riguardante l’infanzia<br />

e al successivo articolo del 22<br />

dicembre contenente alcune<br />

riflessioni di un esponente<br />

della cosiddetta società civile.<br />

Condividiamo l’apprezzamento<br />

per quanto riguarda la novità<br />

del tema e l’importanza<br />

della tutela dei diritti dell’infanzia.<br />

E tra questi ultimi sembra<br />

prioritario quello alla salute,<br />

certamente per quanto riguarda<br />

i bambini, ma più<br />

estesamente per l’intera collettività;<br />

allo stesso modo giudico<br />

prioritario, tra i compiti di<br />

un Sindaco, la difesa di tale<br />

diritto.<br />

In particolare, ci riferiamo<br />

all’installazione dell’antenna<br />

telefonica nel quartiere di S.<br />

Defendente, che crea non poche<br />

inquietudini agli abitanti<br />

della zona.<br />

È da considerare che il<br />

quartiere è particolarmente<br />

popoloso e che, in prossimità<br />

dell’antenna ci sono scuole<br />

che ospitano bambini dell’asilo<br />

nido e ragazzi degli istituti<br />

superiori, i quali tutti i giorni<br />

trascorrono molte ore all’ombra<br />

dell’antenna.<br />

Se è vero, come afferma<br />

l’amministrazione Rapetti, che<br />

i danni da inquinamento elettromagnetico<br />

non sono provati,<br />

è altrettanto vero che non è<br />

provato il contrario, cioè l’innocuità<br />

per la salute. Non è<br />

ancora scientificamente provato<br />

che i campi elettromagnetici<br />

possono provocare<br />

gravi danni alla salute (anche<br />

perché il problema si è posto<br />

relativamente da poco tempo),<br />

ma ci sono dati epidemiologici<br />

e statistici che sembrerebbero<br />

indicare una aumentata<br />

incidenza di gravi patologie,<br />

soprattutto nei bambini<br />

e nella popolazione anziana<br />

(che corrisponde circa al<br />

70% degli abitanti del quartiere),<br />

in prossimità delle antenne<br />

telefoniche nel raggio di alcune<br />

centinaia di metri.<br />

Ci sono molti esempi di ritardo<br />

nel realizzare una adeguata<br />

tutela della salute e una<br />

sana prevenzione aspettando<br />

di raggiungere prove scientifiche.<br />

Valga tra tutti il rapporto<br />

fumo-tumore del polmone;<br />

per anni non si è fatto nulla, a<br />

fronte di evidenze statistiche,<br />

aspettando di avere certezze<br />

inconfutabili.<br />

Gli abitanti di S. Defendente<br />

non gradirebbero che tra<br />

qualche anno contassimo i<br />

danni del rapporto inquinamento<br />

elettromagnetico grandi<br />

patologie. In ogni caso non<br />

crediamo che abbiano la pazienza<br />

di aspettare certezze<br />

scientifiche quando c’è di<br />

mezzo la loro salute ed in<br />

particolare quella dei loro figli.<br />

Qual’è la posizione del Sindaco<br />

Rapetti l’abbiamo capito.<br />

Chiediamo al candidato<br />

Sindaco Ferraris di farci conoscere<br />

il suo pensiero in proposito<br />

ed il suo intendimento<br />

qualora diventasse Sindaco.<br />

Gradiremmo, e con noi molti<br />

acquesi, una risposta chiara<br />

che non sia uno slogan elettorale,<br />

ma un impegno imprescindibile<br />

del dopo elezioni.<br />

Se fosse Sindaco, che cosa<br />

sarebbe disposto a fare per<br />

questo problema?».<br />

fuori Regione e così fuori<br />

Regione vengono lavati i<br />

panni dell’ASL o meglio di<br />

ciò che resta dell’ASL di <strong>Acqui</strong>.<br />

Iniziamo l’anno anche<br />

con milioni di euro non versati<br />

nel capitale sociale delle<br />

Terme di <strong>Acqui</strong> s.p.a che<br />

significa meno investimenti<br />

e lavori di ristrutturazione e<br />

più incertezza occupazionale<br />

per tutti. Rinnoviamo l’invito<br />

ad un incontro pubblico<br />

al Presidente Mignone, al<br />

sig. Sindaco. Un fatto significativo:<br />

che desolazione<br />

piazza Italia per la prima volta<br />

avvolta in silenzio assordante<br />

la notte del 31 dicembre.<br />

Ma basta mugugnare e<br />

avanti tutta a lavorare perchè<br />

ogni punto perso dalla<br />

nostra <strong>Acqui</strong> sia oggetto del<br />

nostro lavoro per aggregare<br />

acquesi e trovare concrete e<br />

fattibili risposte. Al primo posto<br />

l’occupazione. È un impegno<br />

prioritario per tutti e<br />

non per i “parenti stretti”. È<br />

un atto dovuto anche a quel<br />

ragazzo e alla sua famiglia<br />

che, pochi giorni addietro,<br />

Monsignor Galliano mi indicava<br />

come suo ultimo colloquio.<br />

Uno dei tanti giovani<br />

acquesi, se non tutti, che desolato<br />

veniva a comunicargli<br />

al termine della messa di essere<br />

costretto a lasciare <strong>Acqui</strong><br />

per trovare lavoro e poter<br />

mettere su famiglia. Quel<br />

ragazzo costretto a partire e<br />

ogni acquese costretto a lasciare<br />

la città è una colpa,<br />

una sconfitta dei politici acquesi.<br />

Nessuno escluso. Su<br />

questo, noi acquesi, dobbiamo<br />

essere diversi ed uniti,<br />

smettendo la “clientela” e sostituendola<br />

con una politica<br />

per l’occupazione che vincoli<br />

gli investimenti e le agevolazioni<br />

pubbliche a chi crea<br />

posti di lavoro a tempo indeterminato.<br />

Anche per questo<br />

scriveremo al sig. Sindaco,<br />

come cittadini e come<br />

“<strong>Acqui</strong> per <strong>Acqui</strong>”, perché dimostri<br />

un concreto senso civico<br />

indicando all’esterno dal<br />

Comune il suo ufficio elettorale,<br />

prevenendo ed evitando<br />

così in questi ultimi mesi di<br />

mandato amministrativo di<br />

vedere trasformare Palazzo<br />

Levi in un’officina del “piacere<br />

elettorale”. È un invito<br />

ovviamente ai capi gruppo<br />

consiliari in carica a richiedere<br />

di assicurare un clima<br />

istituzionale e amministrativo<br />

equo e corretto. <strong>La</strong> prossima<br />

giunta deve poter contare<br />

sulla forza più ampia<br />

possibile per far vincere la<br />

città altrimenti l’affossamento<br />

politico in corso si completa».<br />

Presso la Bella<br />

Al CTP<br />

corsi brevi<br />

serali<br />

<strong>Acqui</strong> Terme. Il Centro<br />

Territoriale Permanente per<br />

l’istruzione e la formazione in<br />

età adulta di <strong>Acqui</strong> Terme -<br />

Novi Ligure - Ovada, con sede<br />

presso la scuola media<br />

statale “G. Bella”di <strong>Acqui</strong> Terme,<br />

qualificandosi quale nucleo<br />

di istruzione, formazione<br />

/ informazione, stimolo e<br />

supporto nell’ambito dell’educazione<br />

permanente, comunica<br />

che a partire dal mese<br />

di febbraio saranno attivati<br />

una serie di corsi brevi serali,<br />

aperti a tutta la cittadinanza<br />

adulta, tenuti da docenti<br />

esperti.<br />

Ogni corso sarà suddiviso<br />

in moduli di due ore ciascuno<br />

per un minimo di 12 incontri;<br />

nella sede di <strong>Acqui</strong><br />

Terme si potrà scegliere tra:<br />

Informatica (Base, Intermedio);<br />

Lingue straniere (Inglese,<br />

Francese, Spagnolo, Arabo),<br />

Tecnica di pittura ad olio;<br />

Tecnica di pittura su ceramica;<br />

Taglio e cucito (numero<br />

massimo frequentanti 8-10)<br />

Al termine del corso verranno<br />

rilasciati certificati di<br />

avvenuta partecipazione ed<br />

attestati validi come crediti<br />

formativi.<br />

Chi è interessato a questa<br />

valida opportunità potrà<br />

recarsi presso la scuola media<br />

“G. Bella” di <strong>Acqui</strong> Terme<br />

nei giorni dal lunedì al venerdì<br />

dalle ore 8 alle 14 e<br />

dal lunedì al giovedì dalle<br />

14,30 alle 17 per la formalizzazione<br />

dell’iscrizione.<br />

Ai corsisti verrà richiesto<br />

un contributo.<br />

Per informazioni telefonare<br />

al n. 0144/324398 in orario<br />

di ufficio oppure consultare<br />

il<br />

sito:www.mediabella.it/ctp.ht<br />

m, per scaricare il modulo di<br />

iscrizione ai corsi serali.<br />

<strong>Acqui</strong> Terme. Il consigliere<br />

comunale Francesco Novello<br />

si fa portavoce delle lamentele<br />

di numerosi commercianti<br />

per l’apertura di un nuovo supermercato<br />

a ridosso delle festività<br />

natalizie, presentando<br />

due interrogazioni ed accompagnandole<br />

da un duro commento.<br />

Nella prima interrogazione<br />

Novello chiede spiegazioni<br />

circa la realizzazione di parcheggi<br />

a servizio del nuovo<br />

supermercato Galassia ubicato<br />

in piazza Maggiorino Ferraris.<br />

“Avendo potuto constatare -<br />

scrive Novello - che con l’apertura<br />

del nuovo supermercato<br />

sono stati realizzati sul<br />

suolo pubblico diversi parcheggi<br />

ed è stata addirittura<br />

posata la struttura che accoglie<br />

i carrelli della spesa, chiedo:<br />

i parcheggi realizzati sulla<br />

piazza dalla ditta soddisfano<br />

lo standard previsto dalla legge<br />

regionale sul commercio?<br />

Senza di essi l’esercizio ha<br />

sufficienti posteggi per essere<br />

a norma? Come mai la ditta<br />

usa un’area pubblica posta al<br />

di fuori della perimetrazione a<br />

sua tempo approvata dal<br />

Consiglio comunale per il piano<br />

di recupero della ex cantina<br />

sociale? <strong>La</strong> ditta eventualmente<br />

paga al Comune qualche<br />

canone visto che usufruisce<br />

di un’area del comune a<br />

servizio del proprio supermercato?<br />

L’area utilizzata non è<br />

compresa tra quelle mercatali<br />

individuate a suo tempo dal<br />

consiglio comunale? Alla data<br />

attuale è stata autorizzata la<br />

posa e la realizzazione della<br />

nuova segnaletica stradale?<br />

Da chi? Con quale atto pubblico?».<br />

Nella seconda interrogazione<br />

Novello richiede copia<br />

degli atti e dei progetti che<br />

hanno portato alla realizzazione<br />

del supermercato Galassia<br />

con particolare riferimento<br />

ai parcheggi ed alla<br />

loro individuazione, oltre a<br />

copia del progetto del sottopasso<br />

che si intende realizzare<br />

in via Crenna.<br />

Nella lettera di accompagnamento<br />

alle interrogazioni<br />

Novello si scaglia contro<br />

una vicenda che definisce<br />

“vergognosa”. “Ho pensato di<br />

chiedere chiarimenti io - sottolinea<br />

il capo gruppo della<br />

Lega Nord in consiglio comunale<br />

- visto che le categorie<br />

preposte a fare l'interesse<br />

dei commercianti se<br />

ne stanno buone e zitte. Perché?<br />

Come mai? L’apertura<br />

a così pochi giorni prima del<br />

santo Natale ha messo in ginocchio<br />

parecchi commercianti<br />

che pensavano (visto il<br />

turismo così scarso) di guadagnare<br />

qualcosa almeno in<br />

questa occasione, visto poi la<br />

stangata tasse.<br />

Vorrei anche capire perché,<br />

con il progetto del mercato<br />

ortofrutticolo in corso,<br />

parte della strada comunale<br />

è stata ceduta.<br />

Mi auguro che i cittadini acquesi<br />

leggendo siano indignati<br />

come lo sono io. Quanti giovani<br />

che non trovano lavoro<br />

vorrebbero aprire una attività<br />

ma, con l’esempio di quei piccoli<br />

commercianti costretti a<br />

chiudere per i tanti, troppi supermercati,<br />

quale futuro hanno?».<br />

Le risposte agli amministratori<br />

acquesi.<br />

red.acq.<br />

<strong>La</strong>urea<br />

in ingegneria<br />

<strong>Acqui</strong> Terme. Il 20 dicembre<br />

presso la Facoltà di Ingegneria<br />

dell’Università di Genova,<br />

si è brillantemente laureato<br />

Danilo Ciocca con la votazione<br />

di 106/110.<br />

Al neo dottore carissime<br />

congratulazioni e auguri per<br />

una brillante carriera dagli orgogliosissimi<br />

nonni e dai genitori.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!