27.04.2014 Views

Acqui e Bistagno ricordano Saracco La prestigiosa Villa Ottolenghi ...

Acqui e Bistagno ricordano Saracco La prestigiosa Villa Ottolenghi ...

Acqui e Bistagno ricordano Saracco La prestigiosa Villa Ottolenghi ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’ANCORA<br />

36 14 GENNAIO 2007<br />

OVADA<br />

Match clou al Geirino il 13 gennaio<br />

Ed ora il Carnate dirà<br />

quanto vale la Plastipol<br />

Ovada. Inizio d’anno senza il<br />

botto per la Plastipol, che si è ritrovata<br />

un solo punto dalla trasferta<br />

di Brescia.<br />

Un risultato che non permette<br />

ai biancorossi di tenere il<br />

passo del Segrate, vittorioso<br />

sul Quattrovalli, né di difendere<br />

il 2º posto appena conquistato.<br />

Dopo un avvio negativo i ragazzi<br />

di Minetto, anziché alzare<br />

bandiera bianca, hanno reagito<br />

e anche se alla fine la vittoria<br />

non è arrivata l’atteggiamento<br />

in campo è stato giusto,<br />

quello che in un campionato sinora<br />

equilibrato, può fare la differenza.<br />

Il perdurare delle condizioni<br />

non ottimali di Roserba, da tempo<br />

alle prese con una contrattura,<br />

e il mal di trasferta di cui<br />

soffre la squadra, che raramente<br />

riesce in tali condizioni a<br />

difendersi e rigiocare, hanno<br />

per due sets ingigantito le capacità<br />

dei padroni di casa.<br />

Per contro si è visto un grande<br />

Donolato e quando Minetto,<br />

che già aveva mandato in campo<br />

Crocco per Trotta a metà del<br />

1º set, all’inizio del 3º ha giocato<br />

la carta Torrielli, fermo da tre<br />

settimane e quindi non al top, la<br />

partita è cambiata.<br />

È venuto fuori il carattere e il<br />

gioco è passato nelle mani degli<br />

ovadesi che, padroni del<br />

campo e sostenuti da un caloroso<br />

gruppetto di tifosi al seguito,<br />

si sono portati sulla parità.<br />

A quel punto in tutti è maturata<br />

la convinzione che la cosa fosse<br />

fatta e invece, con un colpo<br />

di coda che ha avuto per protagonisti<br />

i giocatori più rappresentativi<br />

( l’esperto Galli, per<br />

anni in serie A e ora uno dei più<br />

forti del beach-volley nazionale,<br />

e l’opposto Azzini) il Brescia<br />

ha nuovamente ribaltato la situazione.<br />

Il tie-break si è aperto<br />

con una serie di servizi micidiali<br />

su cui poco si è potuto fare,<br />

che hanno portato l’Edilbeta<br />

sul 7/1, solo parzialmente rimontato<br />

sino all’8/5 prima della<br />

volata finale che ha dato i<br />

due punti ai bresciani.<br />

Ora i biancorossi sono stati<br />

scavalcati in classifica dall’Olgiate<br />

e dal Carnate che, sabato<br />

13, scenderà al Geirino per<br />

quella che si preannuncia come<br />

la gara clou della penultima di<br />

andata. I lombardi, che dispongono<br />

di atleti di categoria superiore,<br />

non hanno mai fatto<br />

mistero di puntare al passaggio<br />

diretto alla B/1 ed erano additati<br />

come la squadra numero uno<br />

del girone.<br />

Per i ragazzi di Minetto l’impegno<br />

è tosto ma ci sono le<br />

premesse per assistere ad una<br />

gran partita, specie se si potrà<br />

contare sulla determinazione<br />

di Quaglieri & C. e su un pubblico<br />

numeroso e caloroso.<br />

Edileta Brescia - Plastipol 3-<br />

2 (25/14 25/20 18/25 22/25<br />

15/8). Formazione: Trotta, Donolato<br />

17, Cocito 1, Roserba<br />

16, G.L. Quaglieri 10, Belzer 6,<br />

libero: U. Quaglieri, util.: Crocco<br />

7, Puppo, Torrielli 4, Dutto. A<br />

disp.: Barisone. All.: Minetto, 2º<br />

Patrone. Acc.: Viganego.<br />

Basket: l’Unipol perde ad Imperia<br />

Ovada. L’Unipol Assicurazioni riprende il campionato C/2 di<br />

basket con una sconfitta per un solo punto ad Imperia. Sul parquet<br />

ligure anche il coach Gilardenghi mentre non ha giocato<br />

Montanari squalificato.<br />

I liguri prima allungano poi sono raggiunti dagli ovadesi, che<br />

li superano. Finale di partita incandescente: in svantaggio di un<br />

punto, gli ovadesi falliscono l’utimo decisivo tiro e perdono il<br />

match per 74 a 75.<br />

Formazione: Brozzu, <strong>Villa</strong>ni, Robbiano, Mossi, Corosu, Buzzi,<br />

Spaziano e Gilardenghi.<br />

Classifica: Cogoleto 20, Unipol e Loano 18, Sestri P., 14;<br />

Granarolo e Imperia 10; Cairo 4, Ospedaletti 2.<br />

L’adorazione dei magi su tavola plasticata<br />

Un presepe particolare<br />

a Grillano d’Ovada<br />

Calcio giovanile al Geirino per Natale<br />

Don Bosco e <strong>La</strong> Sorgente<br />

i vincitori del torneo<br />

Ovada. Successo del Torneo di Natale organizzato dall’Ovada<br />

Calcio al Geirino. Il Don Bosco di Alessandria primo nei Pulcini<br />

‘97 e ‘96 (6ª l’Ovada), la Sorgente di <strong>Acqui</strong> nel Pulcini ‘98 (4ª<br />

l’Ovada).<br />

L’Ovada Calcio in allenamento<br />

nella lunga pausa natalizia<br />

Ovada. Non ha conosciuto soste la preparazione dell’Ovada<br />

Calcio nel periodo natalizio.<br />

Tranne che a Natale, fine ed inizio anno ed dell’Epifania, mister<br />

Esposito ha “torchiato” la squadra per la ripresa fissata il<br />

21 gennaio.<br />

Non tutti gli elementi erano a disposizione in quanto capitan<br />

Siri ha approfittato della sosta per un’ operazione al menisco<br />

riuscita, il portiere Esposito è stato sottoposto ad un leggero<br />

intervento chirurgico non di natura ortopedica, mentre qualcuno<br />

ha beneficiato di qualche periodo di riposo più lungo.<br />

A disposizione il resto della rosa più che mai motivato per riprendere<br />

il girone di ritorno.<br />

Fissate anche due amichevoli in Riviera per il 9 e 16 gennaio<br />

contro il Bogliasco e il Cogoleto, grazie soprattutto ai buoni rapporti<br />

del tecnico Esposito con l’ambiente ligure, per aver lavorato<br />

bene con i club della Riviera e lasciato buoni ricordi. Questo<br />

per essere preparati ad eventuali precipitazioni nevose che<br />

potrebbero creare problemi di allenamento per cui è sempre<br />

utile, come in passato, mantenere buoni rapporti con le società<br />

liguri.<br />

In un ambiente caricato e motivato, non è purtroppo arrivato<br />

il tanto atteso regalo che società, giocatori e sportivi si attendevano<br />

da Babbo Natale. E cioé uno sconto verso la squalifica di<br />

Remo Marchelli. Voci di corridoio parlano di una riduzione ma<br />

per ora nessuna comunicazione scritta è giunta, con gli uffici<br />

della Lega chiusi sino al 7 gennaio.<br />

Sarebbe questo il più bel regalo per l’Ovada Calcio perché il<br />

giocatore rappresenta l’elemento che manca. Marchelli comunque<br />

ha sempre continuato ad allenarsi con scrupolo.<br />

E. P.<br />

Nelle prossime due domeniche<br />

A Molare lancio e cena<br />

dello stoccafisso<br />

Il 13 gennaio al Geirino<br />

Le Plastigirls sabato<br />

riprendono col Lingotto<br />

Ovada. Dopo la pausa<br />

natalizia riprende sabato 13<br />

il campionato di serie C femminile.<br />

<strong>La</strong> Plastipol è impegnata<br />

al Geirino col Lingotto, con<br />

cui ha condiviso per qualche<br />

settimana il quart’ultimo posto<br />

in classifica.<br />

Il successo delle Plastigirls<br />

a Chivasso il 2’ dicembre e<br />

la contemporanea sconfitta<br />

al tie break delle torinesi ha<br />

ora distanziato le squadre di<br />

due punti.<br />

Ma questo non toglie che<br />

quello di sabato è uno<br />

scontro diretto importante<br />

per le ragazze di Mucciolo,<br />

che hanno la possibilità di<br />

prendere le distanze dalle<br />

avversarie e quindi portarsi<br />

in una posizione di classifica<br />

migliore, contando anche<br />

sui difficili turni casalinghi<br />

di Alessandria e Racconigi.<br />

È un momento cruciale per<br />

le biancorosse, che poi<br />

affronteranno due delicate<br />

trasferte, da cui possono arrivare<br />

punti pesanti, a Saluzzo<br />

e Racconigi, contro<br />

Calcio di 2ª e 3ª categoria:<br />

le squadre ripartono<br />

due formazioni alla loro portata.<br />

È necessario quindi riprendere<br />

come si era terminato<br />

dato che a Chivasso le<br />

ovadesi hanno dimostrato di<br />

avere i numeri per ricoprire<br />

un ruolo diverso da quel che<br />

esprime la classifica.<br />

Allora le Pasltigirls si erano<br />

imposte agevolmente per<br />

3 - 1, pur con momenti di<br />

difficoltà quando, in vantaggio<br />

per 2 - 0 e 18/10, si erano<br />

fatte rimontare, riaprendo<br />

una partita che tutti consideravano<br />

chiusa.<br />

Ma Tacchino e C. non hanno<br />

fallito ed ora sono chiamate<br />

a ripetersi per tre partite<br />

delicate.<br />

Sabato 13 si spera di poter<br />

contare anche sul pubblico<br />

amico, di grande aiuto<br />

nei momenti difficili in ogni<br />

gara. Tanto più che tra le mura<br />

amiche le biancorosse, a<br />

parte l’esordio, non hanno<br />

mai deluso e si sono sempre<br />

ben comportate.<br />

Meritando anche qualche<br />

punto in più di quelli ottenuti.<br />

Ovada. Per i campionati di 2ª e 3ª Categoria la sosta è più<br />

lunga rispetto ai campionati maggiori, per cui le squadre della<br />

zona hanno ripreso solo questa settimana gli allenamenti.<br />

Per la terza Categoria, a Castelletto il tecnico Fabio Andorno<br />

ha radunato la squadra l’8 gennaio per la prevista amichevole<br />

di sabato 13 al Moccagatta con la Juniores dell’Ovada. A fine<br />

mese derby con la Silvanese. Scontrino è completamente ristabilito<br />

e il giocatore, di proprietà dell’<strong>Acqui</strong>, ha ricevuto alcune<br />

offerte anche per la prossima stagione.<br />

In 2ª Categoria il Pro Molare è sempre alla ricerca di qualche<br />

elemento per completare la rosa e guardare con più tranquillità<br />

alla salvezza. Il presidente Corrado Canepa con il tecnico Nervi<br />

hanno infatti contattato alcuni giocatori: i ruoli che hanno necessità<br />

di un’alternativa sono il portiere e il centrocampo.<br />

Il Tagliolo ha ripreso gli allenamenti martedì 9 gennaio. Da<br />

registrare intanto che il portiere Porciello ha superato brillantemente<br />

il corso per allenatori.<br />

<strong>La</strong> Silvanese di Mauro Gollo invece si presenterà al via con<br />

“Kuby” Rapetti al via.<br />

Più ligio l’Oltregiogo, che ha ripreso gli allenamenti il 3 gennaio.<br />

A cena con gli amici, in gita, a teatro, a ballare<br />

Gli ovadesi la sera<br />

di San Silvestro<br />

Grillano d’Ovada. Presepe assai originale e molto particolare<br />

quello della frazione ovadese.<br />

A lato della Parrocchia dei SS. Nazario e Celso infatti è stato<br />

collocata un grande tavolato in materiale plastico, raffigurante<br />

l’Adorazione dei Magi.<br />

Così il Presepe di Grlllano è diventato la riproduzione gigantesca<br />

dell’opera di Pietro Ivaldi detto il Muto, presente nella<br />

Parrocchia N.S. Assunta di Ovada.<br />

Visibile a tutti, passanti ed automobilisti in transito.<br />

Molare. Al salone parrocchiale tradizionale e divertente<br />

appuntamento con la “tombola della Befana”.<br />

E poi estrazione dei premi della lotteria di Natale, consistenti<br />

in cesti di prodotti alimentari confezionati da Pia,<br />

Francesca, Giovanna, Mariangela, Vittoria, Giuliana, Gina ed<br />

Emanuela.<br />

E domenica 14 gennaio, dalle ore 14.30, c’è il lancio dello<br />

stoccafisso per le vie del paese, gara per gli adulti. Sabato<br />

20, stessa ora, la gara dei bambini.<br />

Domenica 21, alle ore 20, cena dello stoccafisso.<br />

Ovada. Come hanno trascorso la sera di S. Silvestro gli ovadesi?<br />

In tanti modi, dalla cena casalinga con gli amici a quella<br />

al ristorante, dalla gita in altre città allo spettacolo teatrale. E<br />

per i più giovani cene e balli anche in locali improvvisati, non<br />

necessariamente di discoteca. Ma qualcuno se l’è passata a<br />

letto, colto dall’influenza e dalla febbre alta.<br />

In ogni caso, salvo l’ultimo, con gli amici ed i parenti più simpatici<br />

e più vicini, e con tanta voglia di cominciare l’anno nuovo<br />

con ottimismo e speranza. Nella foto una parte del gruppo del<br />

Mattarello, a Roma, brinda al 2007.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!