27.04.2014 Views

Acqui e Bistagno ricordano Saracco La prestigiosa Villa Ottolenghi ...

Acqui e Bistagno ricordano Saracco La prestigiosa Villa Ottolenghi ...

Acqui e Bistagno ricordano Saracco La prestigiosa Villa Ottolenghi ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’ANCORA<br />

ACQUI TERME 14 GENNAIO 2007 15<br />

Il 21 dicembre all’Hotel Nuove Terme<br />

Premiati i decani del foro acquese<br />

Dottorato di ricerca<br />

in Economia aziendale<br />

<strong>Acqui</strong> Terme. Il 16 novembre scorso, Flavio Servato, già dottore<br />

con lode in Economia Aziendale, ha conseguito il titolo di Dottore<br />

di Ricerca (Ph.D) in Economia Aziendale presso la Facoltà di<br />

Economia dell’Università degli Studi di Torino, discutendo la tesi<br />

di dottorato dal titolo “Il confronto tra i principali modelli di corporate<br />

governance del settore automotive”, tutor della tesi il chiarissimo<br />

prof. Flavio Dezzani. Al neo dottore di ricerca vanno i complimenti<br />

dei genitori e dei parenti per l’ottenimento di tale massimo<br />

titolo di studio a livello universitario nazionale ed internazionale.<br />

<strong>La</strong>urea in Ingegneria matematica<br />

<strong>Acqui</strong> Terme. Giovedì 21 dicembre, presso la Facoltà di Ingegneria,<br />

corso di laurea in Ingegneria matematica, del Politecnico<br />

di Torino, ha conseguito la laurea magistrale con votazione<br />

110/110 e lode, Francesca Bottazzoli discutendo la tesi “Model<br />

Updating in condizioni di Rilevanti Incertezze di Modello”, relatore<br />

prof. Alessandro De Stefano. I genitori, parenti ed amici<br />

tutti si congratulano ed augurano alla neo dottoressa una brillante<br />

carriera.<br />

I nuovi orari della Procura acquese<br />

<strong>Acqui</strong> Terme. Gli uffici della Procura, a decorrere dal 1 gennaio<br />

2007, osserveranno nuovi orari di apertura al pubblico e<br />

agli avvocati che necessitano di visionare ed estrarre copia di<br />

atti.<br />

Gli uffici saranno aperti al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle<br />

8.30 alle 12.30, in particolare, il Casellario Giudiziale, sarà<br />

aperto anche il lunedì e il giovedì, dalle 14.30 alle 16.30 (in<br />

concomitanza con l’apertura degli uffici comunali).<br />

L’ufficio udienze e dibattimento, per esigenze da parte degli<br />

avvocati, sarà aperto dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle<br />

12.30, ed il martedì pomeriggio dalle 14.30 alle 16.30.<br />

<strong>Acqui</strong> Terme. Intense, genuine<br />

e prolungate stille di<br />

commozione hanno connotato<br />

la serata del 21 dicembre<br />

2006, svoltasi nel salone dell’Hotel<br />

Nuove Terme, alla presenza<br />

degli avvocati e dei<br />

praticanti di <strong>Acqui</strong> Terme e<br />

Nizza Monferrato.<br />

Come tutti gli anni, in ossequio<br />

ad una simpatica tradizione,<br />

i legali del nostro Foro<br />

si sono ritrovati per scambiarsi<br />

gli auguri di Natale. Ma nell’occasione<br />

la cerimonia ha<br />

avuto un sapore particolare,<br />

perché nel corso della serata<br />

sono stati premiati 3 avvocati<br />

decani del Foro acquese: gli<br />

avv. Enrico Piola e Pier Dario<br />

Mottura, che nel corso del<br />

2006 avevano raggiunto i 60<br />

anni di iscrizione all’Albo, e<br />

l’avv. Bruno Baldizzone, che<br />

festeggiava il mezzo secolo di<br />

Toga.<br />

In apertura l’avv. Piero Piroddi,<br />

Presidente dell’Ordine<br />

degli Avvocati di <strong>Acqui</strong> Terme,<br />

ha rivolto a tutti i colleghi un<br />

sentito augurio di Buone Feste,<br />

sotto la forma di una toccante<br />

lettera a Babbo Natale,<br />

con un pensiero particolare<br />

per gli avvocati non più in vita;<br />

non mancando di rammentare,<br />

in chiusura, il difficile<br />

momento che sta attraversando<br />

l’Avvocatura, presa di mira<br />

dall’attuale governo con i recenti<br />

provvedimenti di presunta<br />

liberalizzazione, che mirano<br />

in realtà a scardinare la<br />

professione forense.<br />

Successivamente, passando<br />

al clou della serata, l’avv.<br />

Piroddi ha sottolineato il DNA<br />

che accomunava i tre avvocati<br />

premiati: una professione<br />

svolta ad altissimo livello, un<br />

amore appassionato per la<br />

Toga, la volontà costante di<br />

offrire la massima assistenza<br />

ai propri clienti, una correttezza<br />

esemplare e adamantina.<br />

Ha poi rammentato i meriti<br />

particolari di ciascun decano:<br />

l’avv. E. Piola, Presidente dell’Ordine<br />

Forense per ben 22<br />

anni, Giudice Conciliatore,<br />

amministratore pubblico, antesignano<br />

della lotta per il<br />

mantenimento dei tribunali<br />

minori; l’avv. P.D. Mottura, anch’egli<br />

Presidente dell’Ordine<br />

degli Avvocati, sindaco della<br />

città, un entusiasmo giovanile<br />

profuso a piene mani nella<br />

professione vissuta con grande<br />

passione; tutt’e due Presidenti<br />

onorari dell’Ordine degli<br />

avvocati; l’avv. B. Baldizzone,<br />

sempre alieno da cariche e riconoscimenti,<br />

apprezzato per<br />

una ricerca continua ed instancabile<br />

della perfezione e<br />

per la valorizzazione del dono<br />

dell’amicizia.<br />

<strong>La</strong> cerimonia è stata nobilitata<br />

dalla presenza di due illustri<br />

esponenti apicali dall’Avvocatura<br />

italiana: l’avv. Alessandro<br />

Bonzo di Torino, attuale<br />

consigliere del Consiglio<br />

Nazionale Forense, del quale<br />

è stato segretario; e l’avv.<br />

Gherardo Caraccio, presidente<br />

dell’Ordine degli Avvocati di<br />

Alessandria e dal 2001 presidente<br />

dell’Unione Regionale<br />

degli Ordini Forensi del Piemonte<br />

e della Valle d’Aosta.<br />

L’avv. E. Piola e l’avv. P.D.<br />

Mottura, quest’ultimo assente<br />

per motivi di salute, sono stati<br />

premiati con una artistica statuetta<br />

d’argento raffigurante<br />

un legale nell’esercizio delle<br />

sue funzioni. L’avv. E. Piola ha<br />

ricevuto il premio dall’avv. A.<br />

Bonzo, che nel corso di un intervento<br />

intenso ne ha rammentato<br />

la lunga integerrima<br />

militanza professionale ed in<br />

particolare le lotte per il mantenimento<br />

del nostro tribunale.<br />

Il riconoscimento all’avv. P.<br />

D. Mottura è stato ritirato dall’avv.<br />

Maria Vittoria Buffa, prima<br />

donna avvocato del nostro<br />

Foro e componente dello<br />

studio associato nato nel<br />

1998 proprio sotto l’egida dell’avv.<br />

Mottura. Il premio le è<br />

stato consegnato dall’avv. Piroddi,<br />

il quale ha dato lettura<br />

di una lettera di ringraziamento<br />

proveniente dalla famiglia<br />

Mottura. Nel ringraziare, l’avv.<br />

M. V. Buffa ha rammentato in<br />

particolare, oltre che la passione<br />

profusa nell’attività forense<br />

da parte del suo maestro,<br />

l’entusiasmo mantenuto<br />

fino a tarda età, allorché diede<br />

vita ad un prestigioso ed<br />

affermato studio associato.<br />

L’avv. B. Baldizzone ha ricevuto<br />

una elegante targa con<br />

l’incisione del ringraziamento<br />

dei Colleghi: il premio gli è<br />

stato consegnato dall’avv. G.<br />

Caraccio, il quale, riferendosi<br />

ai segnali minacciosi che si<br />

profilano all’orizzonte per la<br />

professione forense, ha lanciato<br />

un messaggio di speranza,<br />

auspicando che l’ardua<br />

battaglia, che i liberi professionisti<br />

stanno combattendo,<br />

possa essere vinta con la forza<br />

dell’amicizia e dell’intelletto.<br />

Mentre brividi di intensa<br />

emozione pervadevano gli<br />

astanti, gli avv. E. Piola e B.<br />

Baldizzone, con la voce rotta<br />

dalla commozione, hanno trovato<br />

il modo di ringraziare,<br />

esortando i giovani a perseverare<br />

nel difficile impegno che<br />

la professione comporta.<br />

Infine, ha preso la parola<br />

l’avv. R. Dabormida, già giovanissimo<br />

consigliere e poi<br />

tesoriere dell’Ordine Forense<br />

di <strong>Acqui</strong> Terme, che ha sottolineato<br />

le preclare doti professionali<br />

dei tre premiati, fulgidi<br />

esempi e modelli di riferimento<br />

per tutta l’Avvocatura.<br />

Una serata indimenticabile,<br />

che rimarrà a lungo nella memoria<br />

di coloro che hanno<br />

avuto la fortuna di parteciparvi;<br />

così come l’esempio e l’insegnamento<br />

dei tre avvocati<br />

premiati, vere colonne portanti<br />

della storia dell’Avvocatura<br />

acquese.<br />

TRIBUNALE ACQUI TERME<br />

Avviso di vendita di immobili senza incanto<br />

Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare nº 10/04 R.G.E.,<br />

Giudice Onorario delle Esecuzioni Dott. G. Gabutto; promossa<br />

da SANPAOLO IMI S.P.A.., con Avv.to R. DABORMIDA; è stata<br />

disposta per il 2 MARZO 2007, ore 9 e segg. nella sala delle<br />

pubbliche udienze del Tribunale di <strong>Acqui</strong> Terme la vendita senza<br />

incanto dei seguenti immobili:<br />

Lotto 1º composto da:<br />

‘’In Comune di Nizza Monferrato, Via F.lli Rosselli 30, unità immobiliare<br />

a destinazione abitativa di tipo civile al piano quarto<br />

piu’ cantina al piano seminterrato, composta da: bagno, corridoio<br />

disimpegno, cucina abitabile, ampio ripostiglio, tre camere, due<br />

balconi, al piano seminterrato cantina contraddistinta con il nº10.<br />

Catastalmente individuata al N.C.E.U. come segue:<br />

Fg. Mapp. Sub. cat Cl. Cons. Rendita euro<br />

11 117 ex 380/51 111 A/2 2 5 vani 284,05<br />

Lotto 2º composto da:<br />

In comune di Nizza Monferrato, via F.lli Rosselli 30, unità immobiliare<br />

a destinazione box al piano terreno, contraddistinto dal<br />

nº 3.<br />

Catastalmente indidividuata al N.C.E.U. come segue:<br />

Fg. Mapp. Sub. cat Cl. Cons. Rendita euro<br />

11 117 ex 114/13 23 C/6 1 Mq. 10 25,82<br />

Prezzo base lotto 1 € 40.000,00<br />

Offerte in aumento lotto 1 € 1.000,00<br />

Prezzo base lotto 2 € 6.500,00<br />

Offerte in aumento lotto 2 € 200,00<br />

CUSTODE: ISTITUTO VENDITE GIUDIZIARIE<br />

Beni posti in vendita nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano,<br />

tutti meglio descritti nelle relazioni di CTU redatte dal<br />

Geom. Pier Mario Berta, depositate in Cancelleria in data<br />

10/12/2004 e 24/01/05, i cui contenuti si richiamano integralmente.<br />

Si precisa che l’aggiudicatario, ai fini dell’ottenimento,<br />

da parte del Comune di Nizza Monferrato, della dichiarazione di<br />

“abitabilità”, dovrà presentare idonea documentazione, rilasciata<br />

da tecnici abilitati, attestante la regolare esecuzione delle opere<br />

elettriche ed idrauliche, in quanto l’impresa costruttrice dell’immobile<br />

non vi ha provveduto all’epoca dell’ultimazione dei lavori.<br />

Cauzione e spese pari al 30% del prezzo offerto (che non potrà<br />

essere inferiore al prezzo base) da depositarsi mediante nº 2 assegni<br />

circolari trasferibili – uno pari al 20% a titolo di spese, uno<br />

pari al 10% a titolo di cauzione intestati alla “CANCELLERIA<br />

DEL TRIBUNALE DI ACQUI TERME” – unitamente all’offerta<br />

di acquisto in busta chiusa (che dovrà riportare solo il numero<br />

della procedura e la data della vendita) entro le ore 13.00<br />

del 1 MARZO 2007 presso la Cancelleria Esecuzioni Immobiliari<br />

del Tribunale. In caso di più offerte, si terrà gara a partire da<br />

quella più alta nella sala delle pubbliche udienze del Tribunale il<br />

giorno 2 MARZO 2007 alle ore 9.00 e segg..<br />

L’offerta presentata è irrevocabile ma non dà diritto all’acquisto<br />

del bene. <strong>La</strong> persona indicata in offerta come intestataria del bene<br />

è tenuta a presentarsi all’udienza sopra indicata, in mancanza,<br />

il bene potrà essere aggiudicato anche ad altro offerente per minor<br />

importo e la differenza verrà addebitata all’offerente non presentatosi.<br />

Non verranno prese in considerazione offerte pervenute<br />

dopo la conclusione della gara. Sono a carico dell’aggiudicatario<br />

le spese di cancellazione delle formalità.<br />

Versamento del prezzo entro 45 giorni dall’aggiudicazione.<br />

Relazione CTU, planimetrie consultabili presso l’ISTITUTO<br />

VENDITE GIUDIZIARIE (Via G. Bruno 82- Alessandria), oppure<br />

sul sito www.alessandria.astagiudiziaria.com, possibilità<br />

di visionare gratuitamente l’immobile previa prenotazione<br />

presso l’I.V.G. 0131/22.51.42 – 22.61.45 –<br />

ivgalessandria@astagiudiziaria.com<br />

****************************************<br />

Qualora per la vendita come sopra disposta non siano proposte<br />

offerte di acquisto entro il termine stabilito, ovvero per il caso in<br />

cui le stesse non siano efficaci ai sensi dell’art. 571 c.p.c., ovvero<br />

per il caso in cui si verifichi una delle circostanze previste dall’art.<br />

572 – III comma – c.p.c. o per altra qualsiasi ragione; fin da<br />

ora è disposto nuovo 4 MAGGIO 2007 ore 9.00 alle seguenti<br />

condizioni:<br />

Lotto 1:<br />

Prezzo base € 40.000,00; Offerte minime in aumento €<br />

1.000,00; Cauzione € 4.000,00; Spese pres. vendita € 8.000,00<br />

Lotto2:<br />

Prezzo base € 6.500,00; Offerte minime in aumento € 200,00<br />

Cauzione € 650,00; Spese pres. vendita € 1.300,00<br />

<strong>Acqui</strong> Terme: lì 29/12/06<br />

IL CANCELLIERE<br />

(Carlo GRILLO)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!