27.10.2014 Views

Guida sulla Sicurezza Alimentare - CISE

Guida sulla Sicurezza Alimentare - CISE

Guida sulla Sicurezza Alimentare - CISE

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2<br />

CAMPO DI APPLICAZIONE<br />

Il Regolamento oggetto della nostra trattazione disciplina tutte le fasi della<br />

produzione, della trasformazione e della distribuzione degli alimenti e<br />

dei mangimi. Esso non si applica alla produzione primaria per uso<br />

domestico privato o alla preparazione, alla manipolazione e alla<br />

conservazione domestica di alimenti destinati al consumo domestico<br />

privato.<br />

Definizione di Alimento:<br />

qualsiasi sostanza o prodotto trasformato, parzialmente trasformato<br />

o non trasformato, destinato ad essere ingerito, o di cui si prevede<br />

ragionevolmente che possa essere ingerito, da esseri umani. Sono<br />

comprese le bevande, le gomme da masticare e qualsiasi sostanza,<br />

compresa l'acqua, intenzionalmente incorporata negli alimenti nel<br />

corso della loro produzione, preparazione o trattamento.<br />

la sicurezza alimentare<br />

Foto: Dell'Aquila Fabrizio<br />

Diateca Agricoltura<br />

Regione Emilia-Romagna<br />

Non sono compresi:<br />

a) i mangimi;<br />

b) gli animali vivi, a meno che siano preparati per l'immissione<br />

sul mercato ai fini del consumo umano;<br />

c) i vegetali prima della raccolta;<br />

d) i medicinali;<br />

e) i cosmetici;<br />

f) il tabacco e i prodotti del tabacco;<br />

g) le sostanze stupefacenti;<br />

h) i residui e i contaminanti.<br />

Pertanto nel concetto di alimento sono escluse le derrate vegetali del settore<br />

primario quando ancora in campo e/o fisiologicamente attive e/o<br />

morfologicamente integre, nonché gli animali vivi, in quanto l’organismo<br />

vegetale e animale, con il proprio sistema fisiologico, dovrebbe essere<br />

garanzia di sicurezza e salute. Sembrerebbero esclusi anche i mangimi,<br />

ma, il Regolamento 178/02 li recupera ampiamente come si vedrà<br />

successivamente (vedi punto 3.2).<br />

3<br />

LE NOVITA’ INTRODOTTE<br />

3.1 COINVOLGIMENTO DEL SETTORE PRIMARIO<br />

Il Regolamento si applica a tutte le “fasi della produzione, della<br />

trasformazione e della distribuzione”, ovvero qualsiasi fase, importazione<br />

compresa, a partire dalla produzione primaria di un alimento inclusa fino<br />

al magazzinaggio, al trasporto, alla vendita o erogazione al consumatore<br />

finale inclusi e, ove pertinente, l'importazione, la produzione, la lavorazione,<br />

il magazzinaggio, il trasporto, la distribuzione, la vendita e l'erogazione<br />

dei mangimi.<br />

PAG 20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!