03.11.2014 Views

Macchetti, Teofilo Title: Curiosità Musicali nelle quali si tratta della ...

Macchetti, Teofilo Title: Curiosità Musicali nelle quali si tratta della ...

Macchetti, Teofilo Title: Curiosità Musicali nelle quali si tratta della ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

nel Tempo perfetto, la Mas<strong>si</strong>ma perfetta nel Modo maggiore perfetto, già contenerebbe li<br />

noue Tempi, mà in es<strong>si</strong> uenti sette delle Misure, ò preste Battute. Veramente [ueramente ante<br />

corr.] sembrano non picciole confu<strong>si</strong>oni. Molto però somo maggiori queste <strong>nelle</strong> distribuzioni<br />

delle altre Note semibreui, che pone Marchetto; delle <strong>quali</strong> nella XXI. Ed' anco maggiori<br />

quelle, che <strong>si</strong> sono rimaste dalle Prolazioni [prolazioni ante corr.]; delle <strong>quali</strong> nella seguente<br />

Curio<strong>si</strong>tà. Deuo però notare, et auuisare; che Giouanni De Muris, quantunque [-f.59r-] porti,<br />

ò dimostri la figura detta Mas<strong>si</strong>ma, quando perfetta, che <strong>si</strong>a del ualore di tre Longhe, e<br />

quando queste perfette nel ualore ogn’ una [ognuna ante corr.] di esse di tre Breui, cioè tre<br />

Tempi, la detta mas<strong>si</strong>ma, lo dice espressamente, che <strong>si</strong>a di noue Tempi; non perciò parla del<br />

modo maggiore: mà quando parla del modo, intende del minore [Minore ante corr.], ò<br />

perfetto nel ualore di tre Tempi, ò imperfetto in quello di due Tempi. Co<strong>si</strong> anco Marchetto<br />

padouano parla solamente del Modo minore.<br />

Delle Prolazioni <strong>Mu<strong>si</strong>cali</strong><br />

Curio<strong>si</strong>tà V.<br />

[1 add. in marg.] Non so ueramente a qual cosa di buono douessero seruire questi<br />

suddetti Modi con note, ò figure di co<strong>si</strong> lunga durazione. Hò ueduto in alcune compo<strong>si</strong>zioni<br />

del quindice<strong>si</strong>mo secolo passato, che mentre le Parti andauano caminando con alcune poche<br />

Breui, ma al più con Semibreui, Minime, e Semiminime, un altra delle Parti andaua<br />

procedendo sempre di Longa in Longa nel Modo minore, quale poteua essere, ò perfetto, ò<br />

imperfetto; e co<strong>si</strong> tutta la Cantilenain tutte le Parti, douea esser composta, e numerata di<br />

longa in Longa, con numero di Figure [figure ante corr.], che <strong>si</strong> appareggiassero alla Longa;<br />

secondo, che douea esser, ò perfetta, ò imperfetta, in quello delli mdi, che <strong>si</strong> ritrouaua essere.<br />

[2 add. in marg.] Marchetto Padouano <strong>tratta</strong> <strong>della</strong> mu<strong>si</strong>ca misurata, mà non parla <strong>della</strong><br />

misura, se non come <strong>si</strong> è ueduto sopra nella XIII. Passata al numero 2. e 3. Giouanni de<br />

Muris non parla ueramente ancor esso in manifesto di questa Misura; mà non dimeno ne cauo<br />

più adequato documento; mentre nel Trattato delle Figure iui in me a 30 dica [dich ante<br />

corr.], che li [-f.59v-] Maestri antichi poco prima generalmente nominati, ci hanno istruiti<br />

<strong>nelle</strong> quattro misure principali; cioè nel Tempo perfetto <strong>della</strong> maggior Prolazione: nell’<br />

Imperfetto <strong>della</strong> stessa: nel Perfetto <strong>della</strong> minore; e nell’ Imperfetto <strong>della</strong> mede<strong>si</strong>ma. E poi<br />

più inanzi, nel Trattato <strong>della</strong> Diminuzione del Contrapunto, in me a 36. dice, che questa <strong>si</strong> fà,<br />

ò nel Tempo perfetto <strong>della</strong> amggior Prolazione; ò nell’ Imperfetto <strong>della</strong> stessa; ò nel Perfetto<br />

[<strong>della</strong> Minore add. supra lin.] ò nell’ Imperfetto parimente <strong>della</strong> stessa: e dimostra questo in<br />

22. Esempi sotto nome di Conclu<strong>si</strong>oni; ogn’ uno [ognuno ante corr.] delli <strong>quali</strong> stà in due sole<br />

Voci; una acuta nela Chiaue di C: Sol, Fa, Vt in terza riga; e l’ altra graue in quella di F, fa, ut,<br />

<strong>si</strong>milmente nella terza riga: la quale contiene in ogn’ uno [ognuno ante corr.] di es<strong>si</strong> esempi<br />

dieci Figure tutte nere; cioè piene; e tutte uengono ad’ esser la Breue, cioè un solo Tempo,<br />

che io lo dico una sola misura, una sola Battuta. Sopra di esse ui fà un<br />

Contrapunto,diuidendole in quante parti possono uenire, secondo alli detti due Tempi Perfetto<br />

[perfetto ante corr.], et Imperfetto, et ambidue delle Prolazioni maggiore, e minore: a segno,<br />

che nel Perfetto <strong>della</strong> maggiore, la Breue stà diuisa frà l’ altre diui<strong>si</strong>oni, in tre Semibreui, ed’<br />

in noue minime per la maggior Prolazione; et in sei minime per la minore: e nel Tempo<br />

imperfetto <strong>della</strong> maggiore la stessa Breue [[stà]] [di hà corr. Supra lin.] diuisa in due<br />

semibreui, et in sei [minime: e nello stesso imperetto <strong>della</strong> minore la stessa Breue stà diuisa<br />

in due semibreui add. infra lin.] [et in add. in marg.] quattro minime. Siche la stessa Breue in<br />

tutte le dieci figure, lo stesso Tempo in tutti li dieci Tempi stà diuisa, e stà quello diuiso <strong>nelle</strong><br />

22. maniere, che portano gli Esempi; eccetto le due ultime Breui li due ultimi Tempi, che <strong>si</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!